Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

Ragazzi,

datevi una calmata che qui non stiamo giocando "piccolo CEO del Mondo Automotive". Quelle 5/7 persone che hanno una minima idea come funziona un mercato, un marchio e quante (ma dico quante!!) vie ci sono per analizzare, penetrare e avere successo nel mondo automotive non dicono nulla e non commentano certe storie - un motivo ci sarà, o no?

Dalla mia percepiva il 95% delle idee e delle discussioni che fate non sono neanche ridicoli - perché usando la parola "ridicolo", si insulterebbe la parola. Consiglio: Doccia fredda, rassicurarsi che non si capisce niente del Mondo industriale e ripartire da zero e se fosse il caso, fare delle domande precise e sensate. Poi: Ascoltare con attenzione, parafrasare e riassumere cosa si é capito. Fatto questo, dare un parere e magari entrare in una discussione sensata.

Questi discorsi di Numeri / Mercato / Guadagno o il confrontare una Serie 3 a una Klasse E fa ne senso, ne porta da nessuna parte. Già confrontare una Serie 3 con una Klasse C e una cosa che deve essere valutata in maniera apposita: Cosa si confronta? Materiali - peso - profitti - modo industrializzazione - rete vendita - assistenza - garanzia - processo di vendita - immagine del marchio e relazione sul prodotto - dinamiche dii guida - soluzioni meccanica / elettroniche... E già si vede: Sono macchine dello stesso segmento ma completamente non confrontabili- si può solo provare a confrontare un certo indice tra le macchine. Ma se già l' indice lo prendi (p.e. sterzo) a partire da qualcosa di esistente, ti riferisci automaticamente a quel prodotto, non accettando che altre soluzioni possano essere validi altrettanto.

Vi prego di lasciar stare e di concentrarsi sulla carne che c'é. Il tifo amatoriale va bene a San Siro, non a Arese.

Grazie,

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Di questo V6 cosa si sa? Sembra a 90° tra le bancate. Quindi se figlio del 3.8 Maserati dovrebbe essere 2850 circa.

A questo punto credo verrà cambiato il v6 Maserati con questo. Il V6 Maserati, figlio Pentastar finisce sotto il cofano delle americane jeep e Dodge.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi,

datevi una calmata che qui non stiamo giocando "piccolo CEO del Mondo Automotive". Quelle 5/7 persone che hanno una minima idea come funziona un mercato, un marchio e quante (ma dico quante!!) vie ci sono per analizzare, penetrare e avere successo nel mondo automotive non dicono nulla e non commentano certe storie - un motivo ci sarà, o no?

Dalla mia percepiva il 95% delle idee e delle discussioni che fate non sono neanche ridicoli - perché usando la parola "ridicolo", si insulterebbe la parola. Consiglio: Doccia fredda, rassicurarsi che non si capisce niente del Mondo industriale e ripartire da zero e se fosse il caso, fare delle domande precise e sensate. Poi: Ascoltare con attenzione, parafrasare e riassumere cosa si é capito. Fatto questo, dare un parere e magari entrare in una discussione sensata.

Questi discorsi di Numeri / Mercato / Guadagno o il confrontare una Serie 3 a una Klasse E fa ne senso, ne porta da nessuna parte. Già confrontare una Serie 3 con una Klasse C e una cosa che deve essere valutata in maniera apposita: Cosa si confronta? Materiali - peso - profitti - modo industrializzazione - rete vendita - assistenza - garanzia - processo di vendita - immagine del marchio e relazione sul prodotto - dinamiche dii guida - soluzioni meccanica / elettroniche... E già si vede: Sono macchine dello stesso segmento ma completamente non confrontabili- si può solo provare a confrontare un certo indice tra le macchine. Ma se già l' indice lo prendi (p.e. sterzo) a partire da qualcosa di esistente, ti riferisci automaticamente a quel prodotto, non accettando che altre soluzioni possano essere validi altrettanto.

Vi prego di lasciar stare e di concentrarsi sulla carne che c'é. Il tifo amatoriale va bene a San Siro, non a Arese.

Grazie,

T!

hai pienamente ragione T. ma la tentazione di giocare al piccolo CEO è troppo forte!:mrgreen:

ma capisco che per chi è addentro al mondo automotive leggerci deve essere un vero strazio.

io ad esempio lurko abbondantemente dal forum di skyscrapercity... essendo architetto per me è veramente difficile mantenere la calma

davanti alle inesattezze, alle terminologie ad cazzum usate solo li ma che gli utenti credono verosimili, all'ingegneria fotonica da bar sport, alla competenza urbanistica piovuta dal cielo solo perchè la mattina si prende il tram ecc.ecc...

che faccio, leggo e mi mordo la lingua (la tastiera) e mi diverto anche a leggere castronerie e idee balzane (che ogni tanto hanno più verosimiglianza rispetto a quelle degli addetti ai lavori)... tutto qui, è un passatempo, come fare il piccolo CEO su AP...:lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Di questo V6 cosa si sa? Sembra a 90° tra le bancate. Quindi se figlio del 3.8 Maserati dovrebbe essere 2850 circa.

A questo punto credo verrà cambiato il v6 Maserati con questo. Il V6 Maserati, figlio Pentastar finisce sotto il cofano delle americane jeep e Dodge.

non è maseratume... e ferrarume monco di un paio di cilindri... così ho capito io almeno

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi,

datevi una calmata che qui non stiamo giocando "piccolo CEO del Mondo Automotive". Quelle 5/7 persone che hanno una minima idea come funziona un mercato, un marchio e quante (ma dico quante!!) vie ci sono per analizzare, penetrare e avere successo nel mondo automotive non dicono nulla e non commentano certe storie - un motivo ci sarà, o no?

Dalla mia percepiva il 95% delle idee e delle discussioni che fate non sono neanche ridicoli - perché usando la parola "ridicolo", si insulterebbe la parola. Consiglio: Doccia fredda, rassicurarsi che non si capisce niente del Mondo industriale e ripartire da zero e se fosse il caso, fare delle domande precise e sensate. Poi: Ascoltare con attenzione, parafrasare e riassumere cosa si é capito. Fatto questo, dare un parere e magari entrare in una discussione sensata.

Questi discorsi di Numeri / Mercato / Guadagno o il confrontare una Serie 3 a una Klasse E fa ne senso, ne porta da nessuna parte. Già confrontare una Serie 3 con una Klasse C e una cosa che deve essere valutata in maniera apposita: Cosa si confronta? Materiali - peso - profitti - modo industrializzazione - rete vendita - assistenza - garanzia - processo di vendita - immagine del marchio e relazione sul prodotto - dinamiche dii guida - soluzioni meccanica / elettroniche... E già si vede: Sono macchine dello stesso segmento ma completamente non confrontabili- si può solo provare a confrontare un certo indice tra le macchine. Ma se già l' indice lo prendi (p.e. sterzo) a partire da qualcosa di esistente, ti riferisci automaticamente a quel prodotto, non accettando che altre soluzioni possano essere validi altrettanto.

Vi prego di lasciar stare e di concentrarsi sulla carne che c'é. Il tifo amatoriale va bene a San Siro, non a Arese.

Grazie,

T!

Per chi non avesse voglia di leggere tutto riassumo in poche parole:

A star zitti, a volte, si fa più bella figura :mrgreen:

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Questi discorsi di Numeri / Mercato / Guadagno o il confrontare una Serie 3 a una Klasse E fa ne senso, ne porta da nessuna parte. Già confrontare una Serie 3 con una Klasse C e una cosa che deve essere valutata in maniera apposita: Cosa si confronta? Materiali - peso - profitti - modo industrializzazione - rete vendita - assistenza - garanzia - processo di vendita - immagine del marchio e relazione sul prodotto - dinamiche dii guida - soluzioni meccanica / elettroniche... E già si vede: Sono macchine dello stesso segmento ma completamente non confrontabili- si può solo provare a confrontare un certo indice tra le macchine. Ma se già l' indice lo prendi (p.e. sterzo) a partire da qualcosa di esistente, ti riferisci automaticamente a quel prodotto, non accettando che altre soluzioni possano essere validi altrettanto.

Vi prego di lasciar stare e di concentrarsi sulla carne che c'é. Il tifo amatoriale va bene a San Siro, non a Arese.

Grazie,

T!

Ma dall'alto della tua sapienza, l'acquirente interessato a questo segmento di berline/sedan quando vuole comprare un prodotto come li fa i confronti? Sterzo contro sterzo, sospensione contro sospensione, oppure auto completa contro auto completa?

Secondo il tuo personalissimo ragionamento nulla sarebbe confrontabile e quindi non avrebbe senso confrontare un Tata PickUp con un Mitsubishi L200 se non analizzando singolarmente i componenti ....

Quindi la legge secondo Trucido sarebbe che su Autopareri solo gli esperti del settore possono parlare LOL

Se vuoi essere preso sul serio fai meno l'altezzoso ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Rissa rissa rissa!!! :clap

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma dall'alto della tua sapienza, l'acquirente interessato a questo segmento di berline/sedan quando vuole comprare un prodotto come li fa i confronti? Sterzo contro sterzo, sospensione contro sospensione, oppure auto completa contro auto completa?

Secondo il tuo personalissimo ragionamento nulla sarebbe confrontabile e quindi non avrebbe senso confrontare un Tata PickUp con un Mitsubishi L200 se non analizzando singolarmente i componenti ....

Quindi la legge secondo Trucido sarebbe che su Autopareri solo gli esperti del settore possono parlare LOL

Se vuoi essere preso sul serio fai meno l'altezzoso ;)

Se vuoi fraintendere, fai pure. Ti dico solo che nelle ultime 89 pagine si sono lette cose che sono a dir poco al di là del settore - fanno solo polemica e aria calda, opinioni a dir poco a rischio di causa se gente se la prenderebbe personalmente. Nei miei ambiti - ma anche in tanti altri - si esprime la propria opinione o il parere sempre con tanto rispetto e non si "insulta" la professionali di un altro reparto, team addetto.

Se leggo che tutta l' operazione "non fa senso", la macchina é concepita per fare XXX e via dicendo - queste affermazioni sono due passi al di là del rispetto e anche del buon gusto e della educazione. Chiedo, per dire, un minimo di umiltà per chi ci ha messo almeno 4 anni di vita (lavorativa) e tanto altro in un progetto del genere. se proprio non é possibile, siamo alle prese con questo effetto:

https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger

E per favore, non darmi dell' altezza guardano dall' alto del proprio giudizio. È solo offensivo - e porta da nessuno. Grazie,

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma una volta che uscirà l'ammiraglia della AR, che come dimensioni, prezzi e target sociale si avvicinerà molto alla Ghibli, come verranno gestiti in modo da non sovrapporsi?

La mia incertezza riguarda più che altro i modelli di accesso, i più economici diciamo. Non voglio una Giulia venduta sottocosto con 80cv sotto il cofano, ma non vorrei nemmeno che una 140cv diesel costasse come una BmW 330

Immagino che mai si arriverà ad una Ghibli a 4 cilindri benzina e diesel... ;)

Già questo le distanzierà parecchio. Poi che le V6 possano anche pestarsi i piedi ci sta, ma immagino che con Maserati, una volta che Alfa si sarà consolidata (si spera), si sposterà l'asticella ancor più alto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.