Vai al contenuto
  • 0

Idea bislacca? Ho bisogno di pareri sul da farsi...


gianmy86

Domanda

Buongiorno a tutti.

Necessito di un Vs parere circa l'idea che mi frulla per la testa da qualche mese.

Come alcuni di voi sanno, acquistai a dicembre la C220 cdi SW che guido tuttora e, pur essendone soddisfattissimo, eccomi qua.

Con il nuovo lavoro che ho iniziato a gennaio, e che sta delineando il mio futuro con contorni finalmente più nitidi, la mia percorrenza è stabilita in circa 30k annui, forse qualcosina in meno, incluso qualche viaggetto per svago-vacanze, ecc.

Ora vorrei finalmente coronare il mio sogno di avere un'auto cabrio o spider.

Considerando che, con il lavoro che faccio, per 10-12 giorni al mese ho bisogno di un'auto che carichi bene l'ingombrante campionario, mentre per i restanti sono solo io e la mia borsa, se avessi 2 auto la percorrenza annuale sarebbe suddivisa al 50% circa.

Da qui la mia idea di sostituire la Mercedes con un qualcosa di cilindrata e cavalleria inferiore ed altrettanto svalutato (es. Focus SW 1.6) e poi, fatto questo, dedicarmi con calma alla ricerca dell'auto su cui salire e scendere ogni giorno o quasi con il sorriso (e qui, da MX-5 a GTV 916, da Copen a 9-3, da E46 All Seasons a Z4, Z3, SLK, mi si aprirebbe un mondo, ma ogni discussione a suo tempo :) )

Ricapitolando: considerato che dell'infotainment non me ne frega nulla, che basta che abbia servosterzo, climatizzatore, radio e cerchi in lega mi va bene, che non cercherei dall'auto nè prestazioni nè immagine (quella, ad ogni uomo la dà altro), che in questo caso mi interessa abbattere costi assicurativi, di bollo e di consumo, credete che la mia sia una buona idea?

E, se si, con un budget di max 5000 euro, alternative a Focus SW, come auto da 15k annui a medio carico, cosa mi consigliereste?

L'ideale per me sarebbe questa:

Ford Focus Station Wagon 1.6 110cv Tdci Titanium usata, Diesel, ? 3.950,- a Casoria ? Napoli ? Na

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sicuramente avere una seconda auto da divertimento non giova al portafogli, ma a tutto il resto si

Io ho una macina km (circa 25 mila annui) è una mx5 e le alterno spesso soprattutto nella bella stagione ma dubito che ciò mi faccia risparmiare.

È' uno sfizio secondo me e come tale è' completamente a perdere.

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277

In pratica vorresti un'auto che ti consenta di risparmiare a sufficienza da poterti permettere un'MX-5 o qualcosa di altrettanto godurioso?Prova a valutare vetture ancor più leggere e meno potenti, ricordando che se devi caricare tanta roba, puoi abbattere i sedili posteriori. Forse una Punto M-Jet da 90 cavalli potrebbe essere una valida scelta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se la mercedes va veramente bene, io me la terrei e prenderei la seconda auto da svago (e basta) possibilmente d'epoca... così contieni veramente i costi

con 5000 euro forse una NA la compri

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E un compromesso?

Un'auto che ti permetta di divertirti ma anche di usarla per lavoro?

Valuta una Bmw Serie 1 (125d): è un 2.0 diesel Bi-Turbo da 224 cv, dovrebbe assicurare prestazioni nettamente superiori alla tua C220 con consumi uguali o addirittura leggermente inferiori, e non serve spendere soldi per un secondo acquisto con annessa assicurazione, bollo e manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ringrazio per i commenti e rettifico: chiaramente non intendo farlo a costo 0, sarei un illuso. Ma semplicemente vorrei farlo investendo nel modo migliore possibile, e il più possibile, nella cabrio, iniziando con l'abbattere la spesa (e la gestione) per l'auto prettamente da lavoro.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E un compromesso?

Un'auto che ti permetta di divertirti ma anche di usarla per lavoro?

Valuta una Bmw Serie 1 (125d): è un 2.0 diesel Bi-Turbo da 224 cv, dovrebbe assicurare prestazioni nettamente superiori alla tua C220 con consumi uguali o addirittura leggermente inferiori, e non serve spendere soldi per un secondo acquisto con annessa assicurazione, bollo e manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E un compromesso?

Un'auto che ti permetta di divertirti ma anche di usarla per lavoro?

Valuta una Bmw Serie 1 (125d): è un 2.0 diesel Bi-Turbo da 224 cv, dovrebbe assicurare prestazioni nettamente superiori alla tua C220 con consumi uguali o addirittura leggermente inferiori, e non serve spendere soldi per un secondo acquisto con annessa assicurazione, bollo e manutenzione.

E' un'idea che ho scartato, semplicemente perchè abito a ridosso di strade con i panorami tra i più belli dei mondo, costiera Amalfitana e penisola sorrentina. E esigono una cabrio.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277
Ringrazio per i commenti e rettifico: chiaramente non intendo farlo a costo 0, sarei un illuso. Ma semplicemente vorrei farlo investendo nel modo migliore possibile, e il più possibile, nella cabrio, iniziando con l'abbattere la spesa (e la gestione) per l'auto prettamente da lavoro.

La sostanza del mio consiglio però resta valida: prima devi valutare quanto spenderesti acquistando e mantenendo un' auto "da divertimento" (questo significa farti subito un'idea di cosa vuoi acquistare), in modo da sapere quanto altro puoi spendere per acquistare e mantenere l'auto "da lavoro".

Insomma se punti all'acquisto di una MX-5 (per fare un esempio), valuta quanto spenderesti di benzina, bollo ed assicurazione. In questo modo saprai a grandi linee quanto potrai spendere per l'altra vettura e potrai sceglierla di conseguenza. In caso contrario rischi di acquistare una vettura che non ti soddisfarà quanto la Mercedes e non potrai nemmeno acquistare l'auto per la quale hai fatto il sacrificio di permutare la Classe C.

Così, a naso io ti suggerirei tutte le spider 1800 di cilindrata: MX-5, Barchetta, MR-S e forse anche le MG; sebbene su quest'ultime pesa l'incognita dell'affidabilità: non ho sentito parlare bene del loro motore.

Scarterei le vetture più grosse e potenti (come le varie Z4 od SLK), poiché molto più costose da mantenere sia a livello di consumi (pesano di più), che di manutenzione.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
se la mercedes va veramente bene, io me la terrei e prenderei la seconda auto da svago (e basta) possibilmente d'epoca... così contieni veramente i costi

con 5000 euro forse una NA la compri

E' un'altra delle ipotesi che valuto, diciamo il piano B. Quello che attuerei se non trovo acquirenti per la Mercedes. Anche perchè sono un gran appassionato di auto d'epoca e se inizio a pensare al giro domenicale su un'Alfetta, o una GTV....:(r

Due mondi di svago a confronto.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.