Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 16/01/2016 at 14:00, Cosimo scrive:

stevo pensando anche a un denon , ma i prezzi mi hanno spaventato un po’.. sotto i 350 trovi praticamente niente 

Espandi  

 

 

cercato in giro. anche BD pioneer (2 modelli buonI), ma costano IMHO.

 

ci vogliono 400 sacchi IMHO. minimo

 

questo mi sa che funziona molto bene coi CD e comunque ci guardi i DVD- BD

 

http://www.hifiprestige.it/it/lettori-cd-dvd-bluray/6702-nad-t-567.html

Inviato

minchia.. 700 sacchi :pen:

 

nad è una gran marca, ma sossoldi :lol:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato (modificato)
  On 16/01/2016 at 13:51, Cosimo scrive:

perfetto, hai qualche esempio, io brancolo letteralmente nel buio..

Espandi  

Al confronto io vado sul tamarro. Questo mi sembra un buon lettore:

http://www.unieuro.it/online/Lettori-Blu-ray/DMP-BDT170EG-pidPANDMPBDT170EG

Una cosa a cui guardare sono i formati di dischi supportati (il massimo dello scazzo è avere un lettore nuovo che non ti legge un disco). L'auto Dolby True HD corrispondere a 7.1 canali (salvo fregature).

Per il resto in negozio è relativamente facile risparmiarci una ventina di euro senza perdere troppo (ad esempio rinunciando al 4k).

 

PS: ho un orecchio che i difetti li sente facilmente, ma non sono un maniaco della tecnologia in questo senso. Dipende da che vuoi farci.

Modificato da Ario_
  • Mi Piace 1

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

https://www.cittadellamusica.org/Dj_e_computer_music/Dj_equipment/Giradischi/Stanton_T_62_b_t62_t62b.html

 

Se proprio non vuoi spendere un patrimonio per Technics (di recente tornata sul mercato) e Pioneer. ;)

 

Trazione diretta a vita, fidati di chi i dischi li mixa ogni giorno... ;)

Dimenticavo, i giradischi non hanno l'uscita amplificata, quindi hanno bisogno di un ingresso Phono  (che in genere hanno i mixer per DJ, se vuoi risparmiare i Behringer sono buoni).

Inviato

cazz.. la stanton non ricordavo nemmeno che esistesse più :mrgreen:

 

per l’ingresso nessun problema, ho preso l’ampli apposta :thumbup:

 

@geigian: anche io apprezzo molto il suono dei denon, un mio amico ne ha un degli anni ’80 che suona ancora benissimo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Venticinque-trenta anni fa avrei potuto dare tonnellate di consigli..:(

 

Io ho ancora un THORENS del 1980 (a cinghia, ovvio... negli anni '80 la trazione diretta era per le "giapponesate"... poi, io mica li dovevo mixare i vinili..), con la sua bella STANTON 681 EEE mkII-S (fine anni '80).

  • Mi Piace 1

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

A livello di lettore, alla fine mi sono accontentato di un Pioneer di cui non ricordo già più il nome :mrgreen: 

 

Entry level, ma il tizio mi dice che ha buona qualità di immagine e di suono per via di un dac fatto bene.

 

Naturalmente non ho la minima idea di cosa sia un DAC :mrgreen:

 

prossimo obiettivo diffusori.

Per ora in pole position ci sono le tesi 542 dell’indiana line anche perché son le uniche che ho potuto sentire direttamente.  Sul mercato dell’usato sinceramente non ho trovato nulla a prezzi tanto più bassi e, sinceramente non ho tempo per girare la regione a visionare impianti… se avete suggerimenti, budget max 500 euro. :thumbup:

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.