Vai al contenuto
  • 0

Acquisto seconda auto


jamba

Domanda

Buonasera a tutti,

domenica pomeriggio ho scoperto che diventerò papà. Tra le mille incombenze c'è anche quella dell'auto. Adesso abbiamo una sola auto (serie 1). Lavoriamo insieme e quindi non abbiamo mai avuto necessità diverse. Chiaramente non sarà così dopo la nascita. Ho pensato quindi all'acquisto di un'auto piccola che userei io, mentre lascerei la serie 1 a mia moglie. Abbiamo provato l'estate scorsa: seggiolino, passeggino e bagaglio per tre, le serie 1 è ok.

vorrei quindi consigli da voi. L'ultima auto "piccola" che ho avuto è stata una 106 (1996), poi ho sempre avuto auto medie. Max 5000 non eccessivamente chilometrata e dai bassi costi di gestione. Alimentazione.... Faccio Max 15000 km...

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
1 ora fa, Giu82 dice:

Come affidabilità come sono i motori della Jazz?

 

qui nel forum ci sono vari proprietari. i Dsi sono più semplici dei v-tec, ma entrambi per quel che ne so hanno fama di essere indistruttibili e immuni da difetti ricorrenti.

È consigliabile non "scordarsi" di cambiare l'olio (dipende dall'uso ma più o meno ogni anno).

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La reperibilità non credo sia un problema, è un'auto diffusa in tutto il mondo in milioni di esemplari.

 

I ricambi specifici marca Honda sono un po' più cari di Fiat, per esempio, ma per quel che ne so sono dello stesso ordine di grandezza. Quello che fa veramente la differenza è che non si trovano sempre pezzi di concorrenza, soprattutto per le parti meccaniche. Il che significa che su certe cose devi per forza prendere il pezzo ufficiale. Per la carrozzeria invece si trova quasi tutto anche di concorrenza e i prezzi sono abbastanza normali.

 

Valuta se hai un servizio ufficiale ragionevolmente vicino. Non che sia sempre una garanzia, ma su un'Honda, anche se utilitaria, forse non è una cattiva idea farci mettere mano da chi la conosce.

 

Il vantaggio di una Jazz è che probabilmente l'officina non la vedrà mai se non per i tagliandi :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il FIRE è un motore robusto.

Basta che abbia fatto la cinghia di distribuzione (va fatta ai 5 anni, costa poco) e ne macina ancora almeno il doppio in scioltezza

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho avuto per 10 anni e 180000km una jazz 1.2 dsi e la manutenzione non è stata particolarmente onerosa. Cambiata perché aveva un valore commerciale di 1000€ e c'erano da fare interventi per 1000€.

La jazz seconda serie col 1.2 90cv, quella prodotta dal 2008 al 2014 è migliorata sotto tutti i punti di vista!! 

 

Non male il prezzo della 500, specie se è di un salone. Però temo che sarà poco pratica se avrete un bambino..

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
47 minuti fa, Fabione90 dice:

Non male il prezzo della 500, specie se è di un salone. Però temo che sarà poco pratica se avrete un bambino..

 

mi è stata offerta da un salone. garanzia un anno e tagliando prima della consegna. devo solo verificare se hanno già sostituito la cinghia.

per la praticità nessun problema. la userei io, a mia moglie resterebbe la serie 1.

qualcosa sa se i tagliandi sono particolarmente onerosi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La manutenzione fiat è tra le più economiche. Soprattutto col motore 1.2 69cv che è conosciutissimo da tutti 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il 1.2 ha costi di manutenzione da scooter.

Con 300€ fai la cinghia, tagliando poco oltre il centinaio di euro.

Cambiare le pastiglie te la cavi con 60€

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il prezzo è ottimo, controlla che abbia l'esp. Quasi nessuno lo prendeva come optional...

In caso non ci sia cercherei altro dotato del prezioso dispositivo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.