Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dai rumors dicono che sarà più lunga e più larga di quella attuale. Francamente non so dove vogliono arrivare con queste dimensioni perennemente in crescita..

 

Stiamo arrivando al punto che la Serie 1 (sedan) sarà grossa come le vecchie Serie 3, ma qualcosa mi dice che la pastafrolla non sarà la stessa :saggio

  • Risposte 441
  • Visite 73.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, stev66 dice:

Semplicemente, la nuova serie 3 sarà la serie 1 sedan ta. 

Ma non potendo dirlo, fanno una serie 3 più grande ?

 

è quello che è successo con l'x3. L'attuale ha la presenza dell'x5 vecchio ormai. E il suo ruolo nelle flotte è stato preso dall'x1

 

Probabilemte le 520d sono diventate meno sostenibili e si pensa di sostituirle con la futura 3er. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io vedo un allungamento generalizzato anche ai marchi non "premium"..

 

Ad esempio l'attuale Focus è già "grandicella" rispetto alla origini, e appare già chiaro che la prossima sarà ancora più ingombrante.

 

Diventerà come la vecchia S40, che però ai suoi tempi era segmento "D", non certo "C"...

 

Se a questo fenomeno di allungamento ci aggiungi la "semi-estinzione" delle coupè di dimensioni ragionevoli, il quadro si fa preoccupante :si:

 

Soprattutto per chi è impedito nel parcheggi come me :rofl:

Inviato

S40 era un ibrido tra C e D, come Octavia.

Inviato
3 ore fa, Cosimo dice:

 

è quello che è successo con l'x3. L'attuale ha la presenza dell'x5 vecchio ormai. E il suo ruolo nelle flotte è stato preso dall'x1

 

Probabilemte le 520d sono diventate meno sostenibili e si pensa di sostituirle con la futura 3er. 

 

 

alla fine la questione è la motorizzazione:

 

Sr5 nuova avrà 2 avantreni ...quelle a 4 cilindri quello di sr 3 (che intanto cresce) quelle a 6 quello di sr7. in pratica McPh e quadrilatero.

 

se tanto mi da tanto anche in linea le cure costruttive saranno diverse. le serie 5 ben fatte saranno quelle "alte" di prezzo. quelle "basse" ...mh...più o meno

 

leggevo che sulle PHEV vogliono mettere a listino 530e (in pratica la sr3 meccanicamente) e 540e (più potenza a benzina e più potenza elettrica)..scommettiamo che avranno avantreni diversi?

Modificato da Matteo B.

Inviato

si, è la stessa cosa che penso anche io. :pen: 

 

La gamma imho da verticale, si sta ramificando e la verticalità rimane sostanzialmente in una classificazione del genere

 

basic -> ta + 3/4L + eventuale modulo ibrido

business-> tp/xdrive + McPh + 3/4L + eventuale modulo ibrido

luxury -> tp/xdrive + quadrilateri + 4Lturbo elettrico/6L + eventuale modulo ibrido

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
35 minuti fa, Cosimo dice:

si, è la stessa cosa che penso anche io. :pen: 

 

La gamma imho da verticale, si sta ramificando e la verticalità rimane sostanzialmente in una classificazione del genere

 

basic -> ta + 3/4L + eventuale modulo ibrido

business-> tp/xdrive + McPh + 3/4L + eventuale modulo ibrido

luxury -> tp/xdrive + quadrilateri + 4Lturbo elettrico/6L + eventuale modulo ibrido

 

 

segmentano...è ovvio ,vendono un mucchio in più di auto...più modelli , più meccaniche diverse (funzione del prezzo).

 

non mi piacciono i listini di base...sono alti. facendo gli stessi prezzi con allestimenti più completi sarebbero ok.

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. dice:

 

 

segmentano...è ovvio ,vendono un mucchio in più di auto...più modelli , più meccaniche diverse (funzione del prezzo).

 

non mi piacciono i listini di base...sono alti. facendo gli stessi prezzi con allestimenti più completi sarebbero ok.

 

 

 

si, da proprio l'idea che del modello come siamo abituati considerare, rimane solo più il nome e l'aspetto generale. Poi in pratica te lo allestiscono in base a motorizzazione e prezzo d'attacco. 

 

Si, il problema è che di quest'andazzo si semplificano troppo le versioni base, senza che questo corrisponda a un'effettiva diminuzione di prezzo. Anzi, tutto ciò che non è accessorio "generalista", viene fatto pagare delle salassate.

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.