Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Piaggio sbarca in CinaColaninno: La sfida è qui

Featured Replies

Inviato

CHONGQUING - La Piaggio sbarca in Cina grazie a un accordo strategico siglato da Roberto Colaninno con il gruppo Zongshen. L'intesa prevede la produzione e la commercializzazione, a regime, di oltre 300 mila veicoli l'anno a tecnologia italiana pari a un valore di circa 180-200 milioni di fatturato. Piaggio e Zongshen parteciperanno con quote paritetiche del 45% la Piaggio Forshan Motorcycle, società costituita a suo tempo dal gruppo di Pontedera, con sede a Forshan nella provincia del Guandong. Il restante 10% sarà detenuto dal comune di Foshan.

«Veniamo, impariamo la dinamica di questo mercato e possiamo creare anche delle strategie per difendere i nostri mercati, perché prima o poi _ spiega Colaninno _ i cinesi ci arriveranno...Bisogna essere qui, solo così si può creare una barriera di difesa usando le opportunità che si sono. Bisogna combinare le nostre capacità con quelle che sono qui. Il nostro sistema dovrà integrarsi con questo perché qui hanno le quantità», prosegue il finanziere-industriale.

L'accordo incrementa la capacità produttiva del gruppo Piaggio ed è aperto «a ulteriori sviluppi in Cina e nel resto del mondo, anche nel settore veicoli a 3 e 4 ruote». Ma non piace ai lavoratori, che ieri hanno scioperato per un'ora alla fine del turno: «La partnership orientale non ci convince _ ha spiegato Marcello Casati della Uilm _, ma la cosa più grave è che tutto è avvenuto nel silenzio più assoluto». Secondo Casati «la preoccupazione tra i lavoratori è forte».

source: http://www.gazzettadiparma.it/gazzetta%5Csito%5CArticoli.nsf/0/df3f8d09c8003d6fc1256e7900266dd2?Open

Buona decisione a quanto pare!

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

...OK, però si potrà dire che il gruppo ha imbroccato la strada giusta solo quando ritornerà a produrre GILERA, in particolare le sportive stradali (anche se ha dimostrato di costruire anche eccellenti moto offroad) soprattutto dopo la partecipazione (forse il prossimo anno) al motomondiale classe cc 250....basta scooteroni (o sputeroni) che sono la

principale calamità naturale di automobilisti, camionisti ed anche motociclisti :x:evil: :twisted: ....al max vanno bene i quad :wink:

comunque sia, spero vivamente che con Gilera non si replichi il pessimo esempio di Fiat nei confronti di Lancia :roll:

Inviato

a me sta bene,basta che non vendano qui da noi scooter fatti in cina....

Ovviamente spero che l'obiettivo sia ricominciare con la 600 Gilera

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.