Vai al contenuto

NUOVE FOTO ALFA 158...


Meg85...

Messaggi Raccomandati:

Nel guardare la foto de frontale mi è venuto un dubbio, la domanda è forse stupida, ma pensavo:è possibile applicare la nuova tipologiaa di fari direzionali(tipo serie5 per intenderci) a quelli di 158 che sono strutturati in maniera completamente differente rispetto a quelli della concorrenza? e da qui mi sorge anche un altro interrogativo: 158 avrà una gamma optional completa, oppure come al solito ci lasceremo sovrastare dalle infinite liste tedesche? Faccio un esempio: mio papà non è più un giovincello, possiede una 166 3.0 v6 e la voleva cambiare con una gt, senza però rinunciare ad optional già presenti sulla sua auto,bhe praticamente sulla gt c'era quasi tutto, mancavano però i sedili elettrici, optional che la concorrenza offre ormai su tutte le auto del segmento d e derivanti coupè,ora il grande capo mi risponderà che gt è una versione sprint di 147... solo che dal prezzo e dal pianale non sembrerebbe proprio così...In sostanza spero solo che 158, dovendo sostituire anche 166, abbia un' ampia gamma optional di ultima generazione, in modo da poter combattere ad armi pari e caso mai battere la concorrenza tedesca anche su questo aspetto, oltre che su quello puramente meccanico...

ringrazio in anticipo... :wink:

userbar.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 795
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Volevo sapere se qualcuno può darmi delle informazioni

sulla lunghezza prevista della 158 sw e sulla presunta

capacità del bagagliaio. Autobild citava un generico

>400 cm3. Sapendo eventualmente anche il peso

si potrebbe capire meglio quale motorizzazione

potrebbe essere la più adatta. Bisognerebbe capire poi

come avviene la distribuzione della coppia, ad esempio

sull'ultimo numero di QR viene provata la Opel Vectra SW

con il TD da 150CV di origine Fiat. Come numeri di potenza e

coppia non sembra male, ma QR rileva che questo motore abbinato

ad una macchina con una massa maggiore di 1700 KG non riesce

ad essere positivamente elastica in quanto il motore è

vuoto fino ai 2000 giri, regimi che io ritengo i più usati al di fuori

dai percorsi autostradali. Credo che avere un'Alfa non voglia dire solamente avere un motore disponibile in alto, soprattutto con il tipo di trafico di oggi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel guardare la foto de frontale mi è venuto un dubbio, la domanda è forse stupida, ma pensavo:è possibile applicare la nuova tipologiaa di fari direzionali(tipo serie5 per intenderci) a quelli di 158 che sono strutturati in maniera completamente differente rispetto a quelli della concorrenza? e da qui mi sorge anche un altro interrogativo: 158 avrà una gamma optional completa, oppure come al solito ci lasceremo sovrastare dalle infinite liste tedesche? Faccio un esempio: mio papà non è più un giovincello, possiede una 166 3.0 v6 e la voleva cambiare con una gt, senza però rinunciare ad optional già presenti sulla sua auto,bhe praticamente sulla gt c'era quasi tutto, mancavano però i sedili elettrici, optional che la concorrenza offre ormai su tutte le auto del segmento d e derivanti coupè,ora il grande capo mi risponderà che gt è una versione sprint di 147... solo che dal prezzo e dal pianale non sembrerebbe proprio così...In sostanza spero solo che 158, dovendo sostituire anche 166, abbia un' ampia gamma optional di ultima generazione, in modo da poter combattere ad armi pari e caso mai battere la concorrenza tedesca anche su questo aspetto, oltre che su quello puramente meccanico...

ringrazio in anticipo... :wink:

oh, incredibile megale! io mi trovo nella stessa identica situazione con mio padre! anche lui voleva sostituire la sua 166 con la GT (da cui il mio nickname :lol: ) però effettivamente un pò per il salto "dimensionale" (specie per i posti dietro) un pò per il discorso sedili, probabilmente aspetterà il 2005 e la 158 (di cui non si dice altro che bene... - e mi auguro veramente che lo sia davvero! :D ), dato che anche le dimensioni - alla fine - saranno simili!

P.S: accidenti però, è dura aspettare ancora fino alla prossima primavera!!! :lol::lol::lol: ... ma sono certo ne valga la pena, non credi?!? :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

3.0 v6 m.jet avevo letto coppia intorno ai 60kgm....? ..o sbaglio?

ma volano e frizione non ne risentono..?

differeziale...e altro non sono ..troppo sollecitati...

per scaricare bene a terra tutti i cv 158 dovrebbe montare di serie

almeno i 245/40 r18 se non la doppia gommatura con il retro 265....

taurus i muli 158 con cosa girano e se sai nello specifico il 3.0 diesel

come viene commerc.(con assetto,con quali gomme e cerchi..etc)

Link al commento
Condividi su altri Social

3.0 v6 m.jet avevo letto coppia intorno ai 60kgm....? ..o sbaglio?

ma volano e frizione non ne risentono..?

differeziale...e altro non sono ..troppo sollecitati...

per scaricare bene a terra tutti i cv 158 dovrebbe montare di serie

almeno i 245/40 r18 se non la doppia gommatura con il retro 265....

taurus i muli 158 con cosa girano e se sai nello specifico il 3.0 diesel

come viene commerc.(con assetto,con quali gomme e cerchi..etc)

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa Josef ma sulle vetture prova si usano fari di altri modelli......se andiamo oltre la 158 cosi' anche Fiat New Large usa i fari della 156 anterestyling nelle vetture prova...ma credi davvero che li usa la vettura finale?...

La 158 ha fari uguali a quelli della Brera concept nell'anteriore e ispirati nel posteriore...la Fiat New Large invece ha fari anteriori simili di forma a quelli della Maserati...

La 158 rispetto alla 156 ha proporzioni totalmente differenti dal momento che ha la stessa altezza ma e' molto piu' larga..ha un passo di 21cm piu' lungo ed una lunghezza superiore di oltre 22cm...finestrini,parabrezza e lunotto sono diversamente proporzionati rispetto alla carrozzeria...il terzo volume e' piu' alto e bombato da coupe' e non cosi' scendente come su 156..inoltre e' proporzionalmente piu' corto...la vettura in generale e' molto piu' muscolosa e scolpita....la forma in generale della "pelle" della vettura e' simile a quella della concept proporzionata al segmento ed alle dimensioni della vettura..il frontale e' quasi identico alla concept per la parte alta...ma lo scudo e' piu' importante e piu' esteso e divide la presa d'aria in due baffi squadrati... i fari sono identici..i fari del posteriore sono in classico taglio alfa rossi ma con tre elementi rotondi all'interno come nei fari della Brera concept.

ma con queste dimensioni e' sicuro che qualcosa perde in agilita'

siamo a dimensioni di 164....io penso sarebbe piu' giusto confrontarla

con 5er e non su 3er ....

No caro la nuova serie 3 sara' sui 455cm la 158 sui 465cm...come del resto anche altre segmento D-premium come la X type 467cm....o la 9-3 464cm....per non parlare delle normali D come Mondeo,407, Passat, Mazda 6 che arrivano o superano i 470cm....la serie 5 che e' una segmento E come le E piu' recenti supera i 485cm come del resto fanno anche S Type,Thesis,A6,607 e Vel Satis....e non c'entra nulla...comunque e' la tendenza generale quella dell'aumento delle dimensioni in entrambi i segmenti....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda usare pneumatici di diversa larghezza tra i due treni sifa su vetture con TP oppure a vetture a TI ma con motore centrale o posteriore non su una vettura con motore anteriore e TI....comunque se una vettura e' ben progettate non si vogliono misure eccezionali...a volte alcune case offrono pneumatici ultralarghu per coprire le lacune della vettura in materia di tenuta.....di serie se non sbaglio le versioni V6 usano 225/R17...nell'allestimento TI si usano di serie i 235R18....e si offrono come opzione anche 245R19 che sono di serie sulla GTA del 2006..nella GTA inoltre sara' offerta esclusivamente ed in opzione anche ruote da 20'...che comunque saranno disponibili dal 2006 anche per le altre versioni ma nella linea Alfa cioe' aftermaket e non nella lista delle opzioni uffuciali...

Si ci saranno anche sedili elettrici sulla 158.

IL 1.9multijet 150cv che usa la Vectra ha 25nm di meno della versione Alfa/Fiat..

p.s.e' impossibile che il multijet 150cv usato sulla Vectra e' "vuoto" sotto i 2000 giri parliamo di un motore che ha la sua coppia massima nei 2000 giri ed offre il 90% della sua coppia dagli 1500-4000 giri.... autobild e' una delle peggiori testate...anche se dirrei che in generale la stampa specializzata oggi e' di livello mediocre....salvo eccezioni come la britannica Car per esempio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.