Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova dirigenza FCA 2018

Featured Replies

Inviato

Ho appena letto le nuove nomine di Manley, per cui ora:

  • Wester manterrà la carica Chief Technology Officer del gruppo + vince quella di Chief Operating Officer di Maserati
  • Kunikis rimarrà a capo di Alfa + vince la carica di capo Jeep (ereditata dal Manley stesso)

Il ritorno del tecnico Wester a capo del Tridente indurrebbe a pensare che: Maserati punterà molto sulle nuove tecnologie + queste tecnologie sono ancora da sviluppare (per cui mi verrebbe da pensare che le date di presentazione dei nuovi prodotti non siano vicinissime).

 

Non ho però capito perché per la prima volta Alfa e Maserati non rispondono allo stesso soggetto: le stesse tecnologie da sviluppare in Maserati non sono anche da sviluppare in Alfa? Oppure l'idea è di farle debuttare con Maserati e poi fare il copia e incolla su Alfa?

In effetti questa seconda scelta sarebbe condivisibile al fine di mantenere la casa di Modena su un posizionamento più alto di Arese, in questo senso credo sia corretto da un punto di vista del marketing far uscire prima i nuovi modelli Maserati e poi quelli Alfa.

Modificato da Jbcejom

  • Risposte 213
  • Visite 45.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Al di là delle scelte su questo o quel modello, la cosa più importante secondo me dell'eredità Marchionne è la responsabilizzazione delle persone, a tutti i livelli.    Nelle aziende italian

  • Fossero tutti "maltrattati" come in FCA i lavoratori italiani. Si, ok, qualche Cig di troppo, poca possibilità di carriera...ma sono tutti in regola coi contributi, hanno 13ma e 14ma, welfare azi

  • Santamadrediddio, Romiti ancora parla...

Immagini Pubblicate

Inviato
31 minuti fa, Jbcejom scrive:

Ho appena letto le nuove nomine di Manley, per cui ora:

  • Wester manterrà la carica Chief Technology Officer del gruppo + vince quella di Chief Operating Officer di Maserati
  • Kunikis rimarrà a capo di Alfa + vince la carica di capo Jeep (ereditata dal Manley stesso)

Il ritorno del tecnico Wester a capo del Tridente indurrebbe a pensare che: Maserati punterà molto sulle nuove tecnologie + queste tecnologie sono ancora da sviluppare (per cui mi verrebbe da pensare che le date di presentazione dei nuovi prodotti non siano vicinissime).

 

Non ho però capito perché per la prima volta Alfa e Maserati non rispondono allo stesso soggetto: le stesse tecnologie da sviluppare in Maserati non sono anche da sviluppare in Alfa? Oppure l'idea è di farle debuttare con Maserati e poi fare il copia e incolla su Alfa?

In effetti questa seconda scelta sarebbe condivisibile al fine di mantenere la casa di Modena su un posizionamento più alto di Arese, in questo senso credo sia corretto da un punto di vista del marketing far uscire prima i nuovi modelli Maserati e poi quelli Alfa.

bisognerebbe capire come funziona l'organigramma della sezione R&D che al momento di fatto è in comune e che, mi vien da pensare, sia parzialmente indipendente dalla realtà produttiva.  

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

anche a me pare un po' strana la divisione Alfa - maserati, quando sono anni che ripetono la volontà di avvicinarle sempre di più, creando un polo sportivo italiano..

 

Seguire Jeep e al contempo alfa mi sembra poi un bel carico di lavoro.. Vero che alfa ha pochissimi modelli, ma rilanciare un brand è qualcosa che dovrebbe assorbire totalmente...

Manley ad ogni modo poteva pescare qui su autopareri il nuovo responsabile per Alfa, avrebbe avuto imbarazzo della scelta e tanta competenza (e probabilmente anche la mito Sw)

Inviato
25 minuti fa, Davialfa scrive:

anche a me pare un po' strana la divisione Alfa - maserati, quando sono anni che ripetono la volontà di avvicinarle sempre di più, creando un polo sportivo italiano..

 

Invece dal mio punto di vista è corretta la divisione dirigenziale dei due brand, perché pur dovendo condividere buona parte della meccanica hanno mission ben diverse. 

E poi credo che la mole di lavoro per l’elettrificazione sia ben importante!

 

25 minuti fa, Davialfa scrive:

Seguire Jeep e al contempo alfa mi sembra poi un bel carico di lavoro.. Vero che alfa ha pochissimi modelli, ma rilanciare un brand è qualcosa che dovrebbe assorbire totalmente...

Però i due brand hanno affinità commerciali, ed ha senso che vengano gestiti assieme.

 

33 minuti fa, Davialfa scrive:

Manley ad ogni modo poteva pescare qui su autopareri il nuovo responsabile per Alfa, avrebbe avuto imbarazzo della scelta e tanta competenza (e probabilmente anche la mito Sw)

????

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Invece dal mio punto di vista è corretta la divisione dirigenziale dei due brand, perché pur dovendo condividere buona parte della meccanica hanno mission ben diverse. 

E poi credo che la mole di lavoro per l’elettrificazione sia ben importante!

 

Però i due brand hanno affinità commerciali, ed ha senso che vengano gestiti assieme.

 

????

Quali sono le affinità commerciali tra Alfa e jeep?

Inviato

 Eh oddio, magari ray charles potrebbe avere l’impressione di avere di fronte un unico brand quando entra in un salone jeep Alfa... 

In questo senso anche un ipotetico salone fiat ferrari potrebbe essere scambiato per un unico brand che soddisfa varie esigenze : dalla panda per la nonna alla california per il nipote

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Davialfa scrive:

 Eh oddio, magari ray charles potrebbe avere l’impressione di avere di fronte un unico brand quando entra in un salone jeep Alfa... 

In questo senso anche un ipotetico salone fiat ferrari potrebbe essere scambiato per un unico brand che soddisfa varie esigenze : dalla panda per la nonna alla california per il nipote

Mi sembra che ci siano un bel po di buchi di gamma tra Fiat e Ferrari. :-) 

Comunque quando si entra in un salone Alfa Jeep c'è continuità, in termini di segmenti e di listino tra Renegade, Giulietta, Compass, Giulia, Cherokee, Stelvio e GC, mentre Wrangler e 4C sono due discorsi a parte.

Modificato da nucarote

Inviato
5 ore fa, Davialfa scrive:

Quali sono le affinità commerciali tra Alfa e jeep?

che entrambi il prossimo anno presenteranno staceppa?

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Le due gamme sono complementari, se si va in un salone Alfa Jeep si ha quasi l'impressione di stare davanti ad un unico marchio che può soddisfare varie esigenze.

 

Esatto, Manley in tempi non sospetti disse che Jeep non avrebbe mai fatto una crossover, rimanendo fedele alle origini del marchio, senza quindi invadere il campo altrui.

 

Tutte le Jeep continuano ad essere squadrate, con calandra e lunotti quasi verticali e parafanghi trapezoidali molto pronunciati.

 

Per contro le Alfa hanno un design completamente opposto, lunotti molto inclinati e parafanghi stondati poco pronunciati, anche sulla Stelvio, il primo SUV della casa.

 

La miglior rappresentazione del concetto di modelli complementari sono però le sorelle Renegade e 500X, due auto completamente diverse, ma con identica base meccanica.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.