Vai al contenuto
  • 0

Con cosa sostituire la mia auto


Cat383

Domanda

Buongiorno 

Ho una Subaru Forester diesel 150CV di due anni e mezzo e 75mila km di cui sono soddisfatto. Mi è stata chiesta e, vedendo come gira il discorso “diesel”, ho una mezza idea di venderla. Peró sono in crisi perché non so con cosa sostituirla. Cercando un’auto spaziosa, sicura, con prestazioni paragonabili, che non si trovi in difficoltà in leggero off road o su neve/fango, che sia comoda per fare 120km/gg per andare al lavoro, che possa usarla per andare in vacanza al mare ma anche per caricarci la gabbia del cane e andare in montagna...alla fine son ricaduto sempre su Subaru (Outback, dato che la nuova Forester non è ancora in vendita), anche se il cambio CVT non mi entusiasma troppo.. oppure boh, A4 Allroad? 

 

Consigli?

Budget non superiore ai 42-43mila€, se possibile..

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La possibilità di scelta, a meno di altre tue indicazioni personali/preferenze, non dovrebbe mancarti.

 

Gruppo VAG: 

delle station wagon 4wd un po' off road come Leon X-Perience, Octavia Scout, Passat Alltrack o Golf per dimensioni simili al Forester, 

ai suv come Tiguan All Space, Terraco, Kodiaq per citare quelle sopra i 4,5m, se no ci sono i relativi modelli un pelo sotto. Una vale l'altra. 

(sì, anche A4 Allroad in caso di estrema necessità dei 4 anelli)

 

Gruppo FCA non saprei, Stelvio mai da buttare ma dalle indicazioni date non credo sia nelle tue corde. Cherokee se di super occasione.

 

Volvo XC60, al limite del budget, potrebbe incontrare molte se non tutte le tue richieste. 

 

In ordine sparso, eventualmente da buttare un occhio: Mazda CX-5, qualcosa di 2wd come Peugeot 5008 o Citroen C5 Aircross. 

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti

Per il discorso “crociata anti diesel”, oltre alle varie leggi in merito a “smuovermi la pancia” è anche la presenza del filtro antiparticolato (che ho letto dare noie a tantissimi a partire dai 60-70mila km...e, non volendo eliminarlo, la faccenda diventa costosa, oltre che parecchio invalidante). C’è poi il fatto che, lavorando in Svizzera, lì la benzina costa meno (siamo sui 1.30€/lt, contro i 1.46€/lt del diesel). 

 

?

 

La A4 Allroad l’avevo presa in considerazione sperando di trovarci il Torsen (e un po’ stufo dell’inefficienza di Subaru Italia).. rispetto ad un Haldex ho trovato la trazione Subaru decisamente più “sincera” e intuitiva da guidare, anche in condizioni (nel mio caso a causa di neve e ghiaccio) vicine all’impossibile. E speravo che il “Quattro” di Audi col Torsen si avvicinasse un po’ di più rispetto all’Haldex.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tieniti quella. Subaru non fa più diesel e non troverai un'altra auto simile, tranne Stelvio. Per 120 km al giorno (sono nella tua stessa situazione) l'unica scelta sensata è il diesel. Il filtro non ti darà problemi se non fai solo urbano.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.