Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno

la mia è una domanda strana ma vabbè ....so' pure  una donna ..ho una saxo vecchia,ha 22 anni e consuma molta acqua ,d'estate molto di più,d'inverno no ..  e la devo rimboccare spessissimo e in più sopra all'acqua c'è una piccola patina di olio , il meccanico mi ha detto ovviamente la cosa più " prevedibile" e cioè la guarnizione della testata andata e certo non mi conviene ripararla ..ma ahimè ora non posso comprarmi di sicuro una macchina ..tra l'altro non ci faccio tanti km..il mio dubbio però è che a parte che la macchina per tutto il resto va bene ma sopratutto è che  questa cosa va avanti da 3 anni!!!..ora io vorrei sapere se qualcuno può spiegarmi questa cosa, dopo ben 3 anni se fosse davvero la guarnizione della testata non si sarebbe già fermata la macchina ??  e perché poi sopratutto d'estate?se fosse  la guarnizione della testata non dovrebbe farlo allo stesso modo anche d'inverno?   del resto però che altro può essere ?? olio però non ne consuma

se qualcuno mi sa spiegare un po' qualcosa ne sarei grata

  

  • Risposte 38
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con 206 e C3 prima serie a benzina rischia di ritrovarsi di nuovo con la guarnizione della testata bruciata visto che il motore(sia 1.1 che 1.4) è parente di quello della Saxo(TU) e quello è un proble

  • L'acqua trafila dalla guarnizione della testa all'interno dei cilindri che viene espulsa allo scarico (leggera fumata bianca in accensione o in fase di accelerazione forte). In estate è maggiorme

  • Io non glielo consiglio, il rischio è di comprare un modello che ha già la guarnizione bruciata, che si sta per bruciare o che si brucerà dopo non molti km. Il fatto che sia stata rifatta non esclude

Inviato

L'acqua trafila dalla guarnizione della testa all'interno dei cilindri che viene espulsa allo scarico (leggera fumata bianca in accensione o in fase di accelerazione forte).

In estate è maggiormente presente per via delle elevate temperature esterne, in inverno la guarnizione è più "tesa" e dovrebbe ridurre i trafilamenti.

Hai due soluzioni tampone:

turafalle (ma potrebbe bloccare il già precario equilibrio dell'impianto).

raboccare finché va.

È una onesta utilitaria di 22 anni, io non ci spenderei altri soldi vicino.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Grazie  della risposta , quindi  é  sicuramente la guarnizione della testata e non può essere niente altro ,  mannaggia ..però possibile che  faccia così da 3 anni ma ancora va ?  So 3 anni che  rabocco acqua , non dovrebbe già essersi rotta dopo 3 anni di questa situazione ? ..fumate bianche comunque  non ne fa E non consuma neppure  granché di olio..continuerò a raboccare acqua ( la spia dell ' acqua non la faccio accendere mai ..) sperando che duri il più possibile..altri segnali per la conferma ci sono ? 

 

Inviato

probabilmente il trafilamento è minimo e l'uso che ne fai è tranquillo ( per capirci non credo tu faccia lunghi percorsi autostradali a velocità massima ).  Per il resto continua rabboccare, controlla l'olio che sia livello e non emusionato. Se i consumo dovesse aumentare, potresti mettere in preventivo la sostituzione con un usato da pochi soldi ( Es una Panda 1.2 di 10/12 anni ) .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Grazie stev66..spero che continui ancora un po'..questa saxo l ho comprata usata 10 anni fa e aveva già 12 anni ma pochissimi km , stava benissimo,   la teneva un vecchietto e l ho pagata 1000 euro ...io ce ne ho fatti un bel  po'  di km  ma fino a 3 anni fa non ho avuto mai nessun problema poi solo questo consumo d acqua , solo che quando la porti senti che il motore va bene , manco te ne accorgi!! Ma non faccio più tanti km ..Non ho mai avuto fiat ...prima  avevo sempre citroen , la visa che andava una bomba ...ora quando dovrò ricomprare  non saprei davvero orientarmi ..ho letto che la Fiat panda ( a parte quelle vecchissime 4×4 che sono tipo trattori   indistruttibili ..) non vanno tanto bene ..boh! Sarà complicato scegliere , prima avevo un consigliere esperto di motori che mi consigliava,  ma ora non c é più 

Inviato
1 ora fa, thelma scrive:

Grazie stev66..spero che continui ancora un po'..questa saxo l ho comprata usata 10 anni fa e aveva già 12 anni ma pochissimi km , stava benissimo,   la teneva un vecchietto e l ho pagata 1000 euro ...io ce ne ho fatti un bel  po'  di km  ma fino a 3 anni fa non ho avuto mai nessun problema poi solo questo consumo d acqua , solo che quando la porti senti che il motore va bene , manco te ne accorgi!! Ma non faccio più tanti km ..Non ho mai avuto fiat ...prima  avevo sempre citroen , la visa che andava una bomba ...ora quando dovrò ricomprare  non saprei davvero orientarmi ..ho letto che la Fiat panda ( a parte quelle vecchissime 4×4 che sono tipo trattori   indistruttibili ..) non vanno tanto bene ..boh! Sarà complicato scegliere , prima avevo un consigliere esperto di motori che mi consigliava,  ma ora non c é più 

 

Oggi è ben difficile trovare un'auto che vada male , soprattutto se si cercano benzina ed aspirate .

Fiat Panda II ( quella del 2003)  non ha avuto particolari problemi  . Comunque se preferisci altre marche puoi cercare una Ford fiesta, una Peugeot 206 oppure per restare in Citroen , una c3 prima serie 1.1 ( le 1.4 qualche problemuccio l'hanno avuto ) .

Devi però avere ben chiaro che il problema magari ora è minimo ma con il tempo tenderà inevitabilmente a peggiorare , oltre a poter avere influenza su  sulle emissioni e farti bocciare l'auto alla revisione.  La problematica in questione non ti permette di andare avanti indefinitamente.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Con 206 e C3 prima serie a benzina rischia di ritrovarsi di nuovo con la guarnizione della testata bruciata:D visto che il motore(sia 1.1 che 1.4) è parente di quello della Saxo(TU) e quello è un problema molto ricorrente, praticamente fisiologico su quei motori.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 minuto fa, RiRino scrive:

Con 206 e C3 prima serie a benzina rischia di ritrovarsi di nuovo con la guarnizione della testata bruciata:D visto che il motore(sia 1.1 che 1.4) è parente di quello della Saxo(TU) e quello è un problema molto ricorrente, praticamente fisiologico su quei motori.

 

Si lo so, ma se ne trova una non bruciata o già riparata può durargli quanto questa Saxo :)

 

Poi se non sbaglio negli ultimi avevano un po' migliorato i materiali, tanto che si verificava solo su quelli a GPL ( maggiore temperatura )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io non glielo consiglio, il rischio è di comprare un modello che ha già la guarnizione bruciata, che si sta per bruciare o che si brucerà dopo non molti km. Il fatto che sia stata rifatta non esclude che si bruci di nuovo, da vedere poi come è stato fatto il lavoro e se è stata cambiata davvero..., tanto vale tenersi la Saxo e non scucire dineri a quel punto.?

 

Problema mai risolto su quel motore.

 

Meglio altri modelli.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
1 ora fa, RiRino scrive:

Io non glielo consiglio, il rischio è di comprare un modello che ha già la guarnizione bruciata, che si sta per bruciare o che si brucerà dopo non molti km. Il fatto che sia stata rifatta non esclude che si bruci di nuovo, da vedere poi come è stato fatto il lavoro e se è stata cambiata davvero..., tanto vale tenersi la Saxo e non scucire dineri a quel punto.?

 

Problema mai risolto su quel motore.

 

Meglio altri modelli.

Oddio mo ' mi confondete le idee già confuse ;) ...io per ora certo mi tengo questa saxo finché  dura il rabbocco  (spero ancora per  un po' ..) anche perché non me la posso comprare ..tra l altro, pure se come leggo ha questo difetto,  il suo lavoro l ha fatto più che bene ..c ha 22 anni e sono 10 anni che l ho presa e non c ho speso niente tranne la cinta  4 anni fa ..comunque allora forse meglio prendere in considerazione la panda ?? Ma per panda che tipo di panda ??  Ho visto che si trovano tantissime Fiat 600 usate a poco ma non ho idea ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.