Vai al contenuto
  • 0

L'occasione rende l'uomo... Cambio la Picasso?


toniz

Domanda

ciao a tutti

premesso che la mia C4 Picasso anno 2008 (presa usata nel 2010) è a quota 227.000km, funziona ancora (distribuzione fatta, iniettori ok... etc) ma qualche acciacco ce l'ha.... la frizione a freddo ogni tanto strappa e ho paura mi lasci a piedi a breve (mai fatta e i km non sono pochi), il pannello alzacristalli del guidatore è alla frutta, è diventata rumorosa e anche se gli ammortizzatori furono cambiati a 120.000 km l'auto è troppo morbida per la famiglia (beccheggi etc etc) con relative lamentele e il cmp6 ha cominciato a stufarmi e a Verona dall'anno prossimo le euro 4 avranno problemi.... mi stavo guardando in giro.

 

avrei 2 alternative per le mie esigenze/abitudini (auto spaziosa con seduta alta, cambio automatico, 15k km all'anno circa, prestazioni medie)

 

per caso sono incappato vicino casa in una Ford Cmax 2.0 tdci Powershift Titanium (full optional) del 2012 messa benissimo - 88k km - euro 8500 trattabili.

lo so che ha 7 anni ma completamente tagliandata, il rivenditore è un amico, l'ha controllata ed è a posto. L'ho provata e il powershift mi piace. L'auto è silenziosa e ben dotata (sensori davanti e dietro, navigatore, clima bizona, cerchi in lega a 17 etc etc), davanti sto comodo e anche dietro non è piccola, il bagagliaio è un po' più piccolo della C4 ma bello grande, sufficiente per 3 persone e per le mie attività extra. Oltretutto un conoscente che lavora presso la concessionaria ford di zona mi ha detto tutto dell'auto ed e' ok, manutenzione regolare, nessuna rogna.

l'auto mi piace e va bene

solo 3 cose

è nera... d'estate sarà molto calda e durante il lavoro e' al sole

i sedili posteriori non scorrono... ma il bagagliaio è grande

è euro 5... vuol dire che presumibilmente a Verona avrò difficoltà nel 2025 o giù di lì

 

l'alternativa era provare una Xmod 1.5 dci 110 cv EDC Limited o simile tipo questa (vicino casa ma cara - la provero' la settimana prossima credo)

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-scenic-scenic-xmod-1-5-dci-110cv-edc-limited-diesel-bianco-68d227f1-84cd-477c-9fd4-70fa0124374e?cldtidx=34

o queste... lontane ma piu' economiche

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-scenic-xmod-dci-110-cv-edc-limited-rif-fb011-diesel-argento-030219a1-0d3c-4fa7-9465-876b1fd4a768?cldtidx=33

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-scenic-scenic-x-mod-limited-1-5-dci-110-cv-edc-diesel-marrone-34665c2a-d75e-4f98-9f9a-bd4695d1c32a?cldtidx=1

 

che a parità di ingombri, di cavalli, di km, di cambio, etc.etc. rispetto alla cmax avrebbero 

- 3 anni in meno

- un altro colore

- sedili posteriori scorrevoli

- euro 6 (sono del 2015 e vuol dire che le porterei a 200.000 km pure queste) 

- ma costano di più

 

però non ho provato il motore e cambio che pur essendo un doppia frizione dicono sia abbastanza lento e non vorrei trovarmi con un'altra francese morbida con cambio lento... 

 

la cmax ha un cambio svelto ed è ben piantata a terra. Non è troppo rigida come dicono.

 

che mi dite voi? 

 

L'idea era quella di prendere un'auto per andare avanti fino a quando le normative locali non rompono le scatole (4-5 anni minimo) e poi passare a un benzina (probabilmente un SUV) .... io prendo sempre usato e ora di usati a benzina non ce ne sono come dico io e per prendere SUV freschi bisogna spendere molto di piu'...

Tenere la C4 e' una possibilità... ma dopo 9 anni che ce l'ho... la cambierei anche.

 

grazie per ogni consiglio.

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
3 minuti fa, toniz scrive:

mmmm... ma allora se devo restare a benzina, allora forse non e' meglio una CAPTUR?

1.2... 120 cv... doppia frizione... e spendo quasi la metà.. (o almeno 5000 euro di meno).. sai quanta benzina ci faccio?

e su sprintmonitor le differenze non sono cosi' abissali... una sui 6 e l'altra sui 6,5 l/100km

 

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-captur-1-2-tce-120-cv-edc-energy-r-link-benzina-grigio-ff6cab8e-0386-0858-e053-e250040a2da8?cldtidx=2

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-captur-1-2-tce-120-cv-edc-energy-r-link-benzina-grigio-9e7a061e-600e-465a-9c1e-f523dbfdceb5?cldtidx=5

Hr-v è più spaziosa ed ha più bagagliaio di Captur. 

Poi coi tuoi percorsi brevi, starei su un benzina aspirato 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Adesso, stev66 scrive:

Hr-v è più spaziosa ed ha più bagagliaio di Captur. 

Poi coi tuoi percorsi brevi, starei su un benzina aspirato 

 

1) bagagliaio.. vero...mi ricordo.. devo leggere/vedere qualche prova...

2) mmmm.... anche quello avrebbe senso... quello che non c'e' non si rompe... e se la honda beve solo quando la spingi non sarebbe male...

 

honda come marca mi sta simpatica da sempre.... e non la escludo a priori... vediamo dopo che ho studiato.

Oltretutto alla fine (da altro mio post) al 90% per la mia compagna prenderemo una Captur 0.9 tce manuale, ergo averne 2 in casa non sarebbe il massimo ahahahahah

 

Onestamente non volevo passare gia' ora al benzina... ma mai dire mai.


vi ho chiesto suggerimenti e consigli e mi sembra sciocco non seguirli ?.. alla fine decido io, ma almeno ascoltarvi mi sembra dovuto.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
18 minuti fa, toniz scrive:

 

1) bagagliaio.. vero...mi ricordo.. devo leggere/vedere qualche prova...

 

 

Anche come abitabilità non è un granchè, senza contare che dentro la Captur non è propriamente bella da vedere e da toccare. IMHO :-) 

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

vediamo ragazzi... ci penso un po' e vediamo...

non voglio farmi prendere dall'entusiasmo altrimenti da ogni suggerimento mi incarto.


Onestamente???.

Captur e' per la donna... se piace a lei... contenti tutti.. dobbiamo trovarne una da provare ma non e' questo il luogo adatto alla discussione.

HRV??? l'avevo vista ... me la studio... ma se i prezzi dell'usato recente sono quelli ... con 14.000€ prendo la C4 che voglio, la assetto da F1 e metto in conto anche (nel caso) 4 sostituzioni extra di olio nel caso il FAP rognasse...

 

quindi bisogna fare anche 2 conti con i soldi.

 

Io lo so che l'auto da fredda non va maltrattata... quindi anche se faccio tragitti corti, la scaldo andando piano nei primi km...

 

Per ora resto sulle mie scelte.

La HRV magari la provo... poi benza o diesel vedremo... ma se il cvt e' scooter come su Jazz (ne avevo trovata una pure gasata + aut.) mi sa anche no... pero' vorrei provarla....magari la mia andatura da nonno non se ne accorge, e quando si spinge si va di palette che simulano le marce (giusto??)

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo aggiornamento per voi...

... avevo visto un'OTTIMA C-max da un privato, ma che poi non mi ha convinto (sapete quelle sensazioni "a pelle") e quindi ho lasciato perdere ...

... mi e' sfuggita sotto il naso veramente per un nonnulla ? una C4 Picasso perfetta... come km, soldi e dotazioni.. mannaggia...

 

quindi sono ancora alla ricerca... in ordine di preferenza: C4 Picasso, C-max, qualcosa a GPL (vedo cosa trovo di volta in volta), Scenic (nuova o X-mod da vedere di volta in volta).

 

Per adesso faccio passare il 31/12 che qualcosa dovrebbe cambiare ma chiedo a voi:

- chi mi fa una breve panoramica sui cambi dsg VW/Audi/Seat/Skoda?

 

In quanto tra le possibili papabili ogni tanto appare qualche golf Sportsvan... e anche se non ho particolare simpatia per la marca l'auto invece mi piace...

e anche se fuori budget a volte intravedo dei Tiguan (versione recente, non la vecchia), delle Ateca... (e immagino che le Karoq saranno uguali).. e mi chiedo.. montano il DSG .. ma sara' quello buono?? quello meno buono?...

 

C'e' modo di distinguerli? perche' vi ho letto spesso dove si diceva che questo si rompe, questo va meglio, 6 marce, 7 marce... a secco, in bagno d'olio... etc.

A me interessano per quei modelli alla fine (e se volete anche Octavia, toh...) ...ma li chiamano generalmente DSG e non so mai se sono buoni o meno.

 

Grazie.

 

ps: so che sono tutti doppia frizione ?

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mia sorella ha una C4 Picasso (5 posti) del 2015 1.6 HDI  manuale a 6 marce, ne è felicissima. Zero problemi fino ad ora. A proposito, 170mila km. Per cui mi pare solida contando quante volte alza il cofano mia sorella (MAI). ?

 

Però.....io andrei su un qualcosa di più moderno eventualmente, che alla fine è la stessa macchina sottopelle....la Peugeot 3008.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quello maggiormente problematico è il DSG7 montato sui 1.6 diesel.

Quindi tenderei a scartare questo abbinamento di default.

Sugli altri DSG passo la mano...

  • Grazie! 1

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 minuti fa, VuOtto scrive:

mia sorella ha una C4 Picasso (5 posti) del 2015 1.6 HDI  manuale a 6 marce, ne è felicissima. Zero problemi fino ad ora. A proposito, 170mila km. Per cui mi pare solida contando quante volte alza il cofano mia sorella (MAI). ?

 

Però.....io andrei su un qualcosa di più moderno eventualmente, che alla fine è la stessa macchina sottopelle....la Peugeot 3008.

 

Per la C4.... gira e rigira e' quella che al 90% rispetta cosa voglio in un'auto... ultima o penultima versione cambia poco... mi basterebbe il 1.6 hdi 120cv+EAT6... ma se trovo anche un 2.0 valuto.

La 3008 la reputo una bellissima auto... ma... le trovo usate carissime.. e non riesco a trovare una buona posizione con quel volantino basso (ho un'impostazione da furgone). Ho un amico che ne ha presa una da poco.. prossimamente gli chiedo se me la fa provare come si deve. Cavolo e' 1.93... e ci sta, vuoi che non ci sto io?

Vedremo...

 

6 minuti fa, gianmy86 scrive:

Quello maggiormente problematico è il DSG7 montato sui 1.6 diesel.

Quindi tenderei a scartare questo abbinamento di default.

Sugli altri DSG passo la mano...

 

Ok... quindi 1.6 diesel+DSG... bocciato (il 90% delle sportsvan in vendita ?)

 

attendo altre info

grazie a entrambi.

 

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I dsg vag sono doppia frizione a secco od o bagno d'olio . Il primo è quello da evitare , il secondo non dà problemi. 

Il primo lo trovi sui motori 1.0 , 1.4 , 1.5 benzina ed 1.6 diesel .

Il secondo sui 2.0 benzina e diesel.

N.b. Su Passat e tiguan, a volte il 1.5 benzina è associato al cambio grosso.

  • Grazie! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.