Vai al contenuto
  • 0

Auto estere


sonica

Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

 

stò guardando alcune auto per me e per mia moglie da acquistare all'estero. Le auto sono tutte usate (con più di 6.000 km, limite per essere riconosciute come auto usate).

 

Ultimamente sento che la finanza o chi per loro stanno facendo piazza pulita sulle auto che arrivano dall'estero ma non hanno pagato l'IVA (così mi sembra di aver capito) sequestrando le auto ai proprietari.

 

Sono qui quindi a chiedere:

1- avete esperienze in merito all'acquisto di auto all'estero (da voi poi importate)? se sì quali sono i passaggi per non incappare in questo tipo di problema?

2- cosa ne pensate dell'acquisto delle auto all'estero? Avete indicazioni o suggerimenti da dare?

 

Grazie

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

seguo anche io

in quanto sto guardando un'auto tedesca, gia' portata in Italia (ha gia' targhe italiane, quindi alla fine ha solo l'allestimento tedesco giusto?) e presso un rivenditore... (ho gia' controllato la targa e risulta immatricolata in Italia nel 2017) quindi non dovrei avere problemi giusto?
 

scusate se mi sono intromesso...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 0
Inviato
On 30/10/2019 at 11:40, toniz scrive:

seguo anche io

in quanto sto guardando un'auto tedesca, gia' portata in Italia (ha gia' targhe italiane, quindi alla fine ha solo l'allestimento tedesco giusto?) e presso un rivenditore... (ho gia' controllato la targa e risulta immatricolata in Italia nel 2017) quindi non dovrei avere problemi giusto?
 

scusate se mi sono intromesso...

 

Per quanto ne ho capito io, dipende se l'importatore ha pagato l'IVA importando l'auto.(per uato nuova o con meno di 6000 km), altrimenti sei a posto. Questo perchè anche se l'auto è tua, rimane essere oggetto di evasione (non pagamento delle tasse).

Per curiosità che marchio stai guardando?

  • 0
Inviato
I beni usati non pagano IVA.
Infatti non la paghi a meno che non sia considerato un bene nuovo per il fisco. Ergo, ripeto, solo se rientra nei 6000 km.

☏ Mi A1 ☏

  • 0
Inviato
15 minuti fa, sonica scrive:

 

Per quanto ne ho capito io, dipende se l'importatore ha pagato l'IVA importando l'auto.(per uato nuova o con meno di 6000 km), altrimenti sei a posto. Questo perchè anche se l'auto è tua, rimane essere oggetto di evasione (non pagamento delle tasse).

Per curiosità che marchio stai guardando?

ford Cmax

pero' ricordavo male io...

auto del 2015... immatricolata in italia a luglio 2019... con oltre 90.000 km ... ha gia' le targhe, per cui dovrebbe essere tutto a posto.

 

anche se credo che scegliero' altro... ma potrei incappare in altre "estere" e quindi il discorso mi interessava.

;)

  • Mi Piace 1

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.