Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova Segmento B


Bojack

Domanda

Ciao a tutti, entro l'anno vorrei cambiare la Lancia Y e prendere un'altra segmento B, un pochino più moderna e un pochino più spaziosa. Diciamo che sarebbe gradita anche la possibilità di avere una segmento B un pò piacevole da guidare, la Y è una macchina onesta e che non mi ha praticamente mai dato noie, però da guidare non è esattamente il massimo, soprattutto in curva, ovviamente il problema è che io sono abituato bene con lo Stelvio e quindi ogni volta che mi metto a usare la Y, alle prime curve, mi viene un pò di tristezza :D

Caratteristiche fondamentali direi che sono le 5 porte, una discreta spaziosità interna anche nei sedili posteriori, assolutamente a benzina, che abbia usb e bluetooth, almeno i sensori di parcheggio posteriori e poco altro

Volevo chiedere un consiglio, sto guardando alcuni modelli e direi che la lista definitiva comprende:

- Nissan Micra, mi piace molto esteticamente. Mi da l'idea di un auto frizzante e anche piacevole da guidare. Ho visto che ha un motore turbo da 100cv che potrebbe essere un'ottima soluzione. Prezzo della mia configurazione 20387€

-Ford Fiesta, già da quando è uscita mi è piaciuta molto. Così come la Micra, non l'ho mai vista dentro quindi non so come sia fatta però dalle foto mi piace. Ha un benzina da 95cv. Ho provato a configurare una versione Titanium 95cv e il prezzo in promozione mi viene 16.300€. Di listino sarebbe 20550€, quindi praticamente da listino costa come la Micra

-Renault Clio, non male anche se ha qualcosa che non mi convince al 100%. Non ho ancora avuto modo di vedere cosa offre in termini di motori benzina

-Toyota Yaris, la metto nell'elenco ma sinceramente non mi piace. Sicuramente è una macchina che va benissimo, l'ho avuta tanti anni fa ed era veramente eccezionale, mai un problema ne niente. Però non so, la versione attuale francamente non mi convince proprio

 

Avevo visto anche la Mazda 2, però mi pare che costi veramente troppo quindi tenderei ad escluderla

 

Escludo a priori la Polo e la Skoda Fabia, sono modelli che non mi interessano e quindi non prendo in considerazione

Diciamo che, allo stato attuale, la Micra e la Fiesta sono praticamente in testa alle mie preferenze. Onestamente la Micra forse offre qualcosa in più anche come dotazioni, ha 5cv in più che vabbè ovviamente non fanno differenza, ha molti sistemi di sicurezza insomma non mi sembra niente male. Ma anche la Fiesta ha il suo perchè

 

Consigli? Grazie mille

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
43 minuti fa, nucarote scrive:

Di sicuro ti riconoscono fino a Pordenone (cit) :-D 

Però è una figata. 

 

Devo essere sincero, devo ancora capire se la prenderei gialla. Ci sono momenti in cui mi piace molto, altri in cui la prenderei rossa metallizzata o blu metallizzata.

 

Se la facessero rosso pastello come la liscia, non avrei invece più dubbi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Bellina è bellina... È in giallo pure simpatica (a me come colore piace)... Però non so quanto la versione sport sia compatibile coi problemi alla schiena nominati dal nostro amico. 

A occhio direi che è più dura d'assetto della normale e i sedili credo siano più profilati 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
21 minuti fa, LucioFire scrive:

Bellina è bellina... È in giallo pure simpatica (a me come colore piace)... Però non so quanto la versione sport sia compatibile coi problemi alla schiena nominati dal nostro amico. 

A occhio direi che è più dura d'assetto della normale e i sedili credo siano più profilati 

 

È più confortevole della normale, ha sospensioni più costose e raffinate. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Paragonare Tipo a Swift è un po' improprio. Parlo da utilizzatore frequente della nuova Swift 1.2 Hybrid, è un' auto onesta ed effettivamente ha vari gadget, ma non vi credete che diano chissà quale surplus di confort..Alcuni sono utili: il keyless, fari e abbaglianti automatici (anche se al tramonto vanno in crisi), i fari a led non sono nulla di speciale ma sicuramente meglio di un alogeno da utilitaria. Sedili riscaldati, allarme ondeggiamento e superamento della corsia sono pressochè inutili.

Se la Tipo ha il pack con ACC e frenata automatica sei a posto e praticamente pareggi gli ADAS di Swift.

Per il resto il confort di Swift è peggio di una segmento A, per dire, la odierna Y digerisce meglio gli sconnessi. Io baratterei volentieri i fari a led con un assetto meno spacca schiena.

I M H O tra una C low cost ed una B accessoriata io preferirei la prima. A meno che uno si fa ingolosire dalla sport..

 

P.S  Col 1.2 si fanno i 20 km/l e anche oltre se si fa più extraurbano. Se usata solo in città magari si scende a 18.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@BojackA me la Tipo non convince solo per un semplice, banalissimo motivo. Non ce la farei a spendere 18000 € per un motore vecchio oramai di due generazioni e oltre 15 anni.

 

A questo punto, per avere qualcosa in più di una B, cercherei una 500X 1.4 Multiair 140, che allo stesso prezzo va di più, consuma meno ed è più sfiziosa della Tipo, e resta ancor pìù comodo salire e scendere.

 

Anche se quella Swift Sport sarebbe la mia primissima scelta, schiena permettendo.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Anche la 500x non mi dispiace per nulla, però mi sa che anche con lei vado fuori budget (parlo sempre di prezzi del nuovo), mi piaceva molto anche la Mazda cx-3 però attualmente non è più sul mercato perché in attesa della nuova versione. Il problema di quest'ultima però è che i posti dietro sono veramente scomodi

 

Ma per quanto riguarda la Swift, visto che è ibrida (sia il 1.2 che la sport), quali sono i vantaggi pratici di un'auto ibrida?

Cioè, aldilà dei consumi e delle emissioni, ci sono altri vantaggi evidenti? Mi pare di aver capito che puoi entrare gratuitamente in area Ztl, poi non ho capito se in Lombardia ci sono dei vantaggi per il bollo ecc..

 

In ogni caso, se resto su una segmento B, direi che la scelta ormai è tra la Fiesta e la Swift. Ognuna ha pro e contro, la Fiesta mi da l'idea di essere più "macchina" nel senso che è un pò più grande, un pò più sobria, ha il vantaggio di avere un motore turbo anche se indubbiamente la Swift è più leggera. Però la Fiesta ha anche un bagaglio più grande. Entrambe hanno comunque un bagagliaio più grande rispetto alla Y

La Swift è più originale, esteticamente e come dotazioni la preferisco alla Fiesta

Come prezzi più o meno siamo lì, naturalmente parlo sempre della versione 1.2 della Swift e il 1.0 95cv ecoboost della Fiesta

Modificato da Bojack
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, Bojack scrive:

Anche la 500x non mi dispiace per nulla, però mi sa che anche con lei vado fuori budget (parlo sempre di prezzi del nuovo), mi piaceva molto anche la Mazda cx-3 però attualmente non è più sul mercato perché in attesa della nuova versione. Il problema di quest'ultima però è che i posti dietro sono veramente scomodi

 

Ma per quanto riguarda la Swift, visto che è ibrida (sia il 1.2 che la sport), quali sono i vantaggi pratici di un'auto ibrida?

Cioè, aldilà dei consumi e delle emissioni, ci sono altri vantaggi evidenti? Mi pare di aver capito che puoi entrare gratuitamente in area Ztl, poi non ho capito se in Lombardia ci sono dei vantaggi per il bollo ecc..

 

In ogni caso, se resto su una segmento B, direi che la scelta ormai è tra la Fiesta e la Swift. Ognuna ha pro e contro, la Fiesta mi da l'idea di essere più "macchina" nel senso che è un pò più grande, un pò più sobria, ha il vantaggio di avere un motore turbo anche se indubbiamente la Swift è più leggera. Però la Fiesta ha anche un bagaglio più grande. Entrambe hanno comunque un bagagliaio più grande rispetto alla Y

La Swift è più originale, esteticamente e come dotazioni la preferisco alla Fiesta

Come prezzi più o meno siamo lì, naturalmente parlo sempre della versione 1.2 della Swift e il 1.0 95cv ecoboost della Fiesta

beh sui 20\21 ti ci scappa pure una 500x sport (mi è venuta in mente perchè l'ho vista oggi per la prima volta dal vivo e devo dire che è bellina)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Ciao a tutti, come state?

Riprendo la discussione per aggiornarvi, credo di aver preso la decisione definitiva.

Prenderò la Fiesta! Sono andato a vederla e mi è piaciuta molto.

Sto aspettando l'arrivo della versione ibrida da 125cv, penso proprio che opterò per questa versione. Allestimento Titanium

Vedo che ci sono già promozioni decisamente interessanti.

Poi 125cv direi che sono più che sufficienti, di certo non sarà moscia come la Ypsilon 😂

Modificato da Bojack
  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.