Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto familiare budget 10-12.000 euro


Bantuz86bz

Domanda

Buongiorno a tutti, sono Matteo nuovo del forum e scrivo da Bolzano. E' la prima volta che devo decidere di comprare un auto (fino ad adesso ho sempre riciclato quello che avevo in famiglia), ma siccome da novembre saremo in quattro la mia yaris del 2010 non è più funzionale.

Allora il mio uso tipo è questo:

 

12-000-15.000 km annui (alcuni anni qualcosa in più)
dal lunedì al venerdì percorsi brevi (asilo-lavoro) o al supermercato sotto i 10 km -> di norma non tutti i giorni, quando posso uso la bici
Weekend quasi sempre viaggio verso Merano (30+30 km) tra suoceri e amici
Ogni 2 mesi circa (tolto il periodo Covid) viaggio a Rimini (400+400 km)

 

Dove averci un attimo riflettuto penso che il motore a benzina sia la scelta migliore. Partendo dal mio budget ho "selezionato" questi 4 modelli.

 

500L 1.4 95 CV - si trova qualcosa sui 13.000 con meno di 20.000 km e un paio d'anni

Tipo 1.4 95CV - KM 0 si trova sui 13.000 € scarsi

Qashqai 1.2 benzina - ho trovato qualcosa del 2015 con 50-60.000 km

C-Max - ne avrei trovata una del 2017 con 40.000 km a 12.000 € circa.

 

Come estetica ci piace la Qashqai, come spazi se la giocano la C-Max e la 500L, la tipo è quella che ci piace meno, ma ha il prezzo migliore.

 

Quello che cerco è comodità visto che avrò 2 seggiolini e 1 passeggino e una macchina che dia poche "rogne". Prestazioni mi interessano il giusto, mentre la guidabilità può essere un fattore da tener d'occhio visto che la userà anche mia moglie.

 

500L -> esteticamente ci piace, spazi interni e bagagliaio adeguati, guida alta ottima anche per moglie, 15 cm più corta che per i parcheggi può essere influente

Tipo -> esteticamente non ci piace, guida bassa, spazi ce ne sono

Qashquai -> esteticamente è quella che ci piace di più, spazi ottimi, con il budget che ho però bisogna andare sull'usato con discreto kilometraggio e anzianità

C-Max -> Estetica bella, bagagliaio più grande delle altre, mi fa solo molta paura il motore 1.0 ecooboost 125 CV su una macchina così grossa, non vorrei che a 100.000 km comincino ad aversi rogne

 

Sapete darmi qualche consiglio su questi modelli? Qualche feedback con i bambini?

 

Grazie mille 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
2 ore fa, toniz scrive:

ciao

leggo solo ora. my two cents

io ho fatto una luuuuuuuunga ricerca per una monovolume per me (diesel)... e alla fine ho scelto una C4 Picasso per tutta una serie di motivi.

 

mi informai parecchio anche sulla C-max e parzialmente sulla 500L

Alla fine non presi una Cmax perche' la volevo col cambio automatico, cosa che anche qui ti hanno sconsigliato... ma secondo me tra le 2 non c'e' storia. C-max tutta la vita.

Hai piu' bagagliaio (con 2 bimbi piccoli vedrai quanto presto si esaurisce quello della 500L)

dietro ci si sta meglio (come hai visto)

si guida con piu' soddisfazione (multilink posteriori... con la 500L di un amico non riuscivo ad andare dritto in autostrada... mah...)

per tua moglie alza il sedile al massimo e vedrai che ci vede bene

10 cm di lunghezza non sono tanti, la Cmax e' corta, e spesso ci sono i sensori di parcheggio. La 500L ha le vetrate piu' verticali, per questo "sembra" molto piu' corta di una Cmax filante

la Ford e' rifinita meglio

il 125 cv e' un bel motore, anche sul forum Ford nessuno si e' mai lamentato (neanche della versione da 100 cv)... il 95 cv Fiat e' un po' fiacco...

 

l'unica cosa e' quella del cambio olio saltato che non e' proprio una bella cosa... soprattutto coi motori turbo ... e aggiungiamoci che x il 95 cv fiat, senza turbo, vale il solito discorso quello che non c'e' non si rompe.

 

La 500L la valuterei solo come sostituta di una PUNTO per chi vuole un'auto piu' alta uso "prettamente" moglie... ma come auto di famiglia IO preferirei assolutamente la C-max.

 

Io ho preso la C4 Picasso, perche' l'ho trovata di un bel colore, perche' ha un buon cambio automatico, sono abituato citroen, etc.etc.etc.. ma se tu la trovassi a benzina sarebbe una buona auto, ma ancora piu' grande di CMAX... quindi non so .. tua moglie come la prenderebbe.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie Toniz per il tuo intervento. C4 avevo guardato, ma oltre a essere troppo grande non c'è niente a benzina sull'usato.

Il punto è quello che dici tu. Se vogliamo più spazio e qualità più alta bisogna andare di C-Max. Se vogliamo praticità di guida anche per la moglie 500L.

E' anche vero che la C-Max quel qualcosa di più lo paghi nel prezzo e il motore ha bisogno forse di più attenzione.

Alla fine con lo stesso prezzo prenderei una 500L di 1 anno praticamente nuova ancora in garanzia, mentre la C-Max sarebbe di 3 anni e tolti i 12 mesi di garanzia poi bisogna sperare che vada tutto bene.

 Ti do ragione che la C-Max dal punto di vista familiare ha qualcosa in più (anche se molti si trovano bene anche sulla 500L), ma non potendo avere 2 auto in famiglia, ce ne vuole una che metta d'accordo tutti. Tocca pensarci ancora un pò :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

 

1 ora fa, Bantuz86bz scrive:

 

 

Dall'app Ford viene fuori che dovrebbe fare il tagliando dei 2 anni o 40.000km. Al momento ne ha fatti 43.000, di per se non penso (o spero) che 3.000 km in più siano deleteri. Forse si potevi evitare di farne quasi 30.000 tra un cambio e l'altro, ma se è come dice Fabione saremmo ancora nel range. Non saprei...

 

Come unica alternativa sul mio budget ce ne è un'altra messa in strada nel settembre 2017, fatto il primo tagliando a ottobre 2018 con 14200 km, e al momento con 35.000 km e secondo tagliando da fare.

 

Occhio che sull'app ford trovi solo i tagliandi fatti in rete ufficiale può darsi che il secondo tagliando sia stato fatto presso un'officina generica. Questa cosa la puoi chiarire con la concessionaria. Quest'altra c-max potrebbe essere una valida alternativa perché ha percorso poco più di 20000 km dall'ultimo tagliando.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
Dall'app Ford viene fuori che dovrebbe fare il tagliando dei 2 anni o 40.000km. Al momento ne ha fatti 43.000, di per se non penso (o spero) che 3.000 km in più siano deleteri. Forse si potevi evitare di farne quasi 30.000 tra un cambio e l'altro, ma se è come dice Fabione saremmo ancora nel range. Non saprei...
 
Come unica alternativa sul mio budget ce ne è un'altra messa in strada nel settembre 2017, fatto il primo tagliando a ottobre 2018 con 14200 km, e al momento con 35.000 km e secondo tagliando da fare.
 
Per 3000km non succede nulla.
Non l'avrà fatto perché sapeva di dover vendere l'auto.
Se la concessionaria Ford ti fa il tagliando prima di consegnartela, direi che va bene

☏ SM-G985F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 ore fa, Bantuz86bz scrive:

 

Grazie Toniz per il tuo intervento. C4 avevo guardato, ma oltre a essere troppo grande non c'è niente a benzina sull'usato.

Il punto è quello che dici tu. Se vogliamo più spazio e qualità più alta bisogna andare di C-Max. Se vogliamo praticità di guida anche per la moglie 500L.

E' anche vero che la C-Max quel qualcosa di più lo paghi nel prezzo e il motore ha bisogno forse di più attenzione.

Alla fine con lo stesso prezzo prenderei una 500L di 1 anno praticamente nuova ancora in garanzia, mentre la C-Max sarebbe di 3 anni e tolti i 12 mesi di garanzia poi bisogna sperare che vada tutto bene.

 Ti do ragione che la C-Max dal punto di vista familiare ha qualcosa in più (anche se molti si trovano bene anche sulla 500L), ma non potendo avere 2 auto in famiglia, ce ne vuole una che metta d'accordo tutti. Tocca pensarci ancora un pò :)

 

io non dico che la 500L sia una brutta auto, anzi e ha il suo perche'.. in quanto relativamente "piccola" fuori, dentro e' enorme, anche per me che sono 185 cm... la "tipica" Fiat per l'italiano con famiglia, che fa il suo onesto lavoro senza dare particolari rogne (e il 1.4 aspirato dovrebbe essere un motore poco problematico ... anche se poco "pronto").

ma...

il bagagliaio non e' poi tutta sta gran cosa (ho chiesto in giro a gente che ce l'ha... e piu' di qualche mamma con pargoli si e' lamentata)... vero che comunque c'e' la bara sul tetto per l'estate.

la 500L e' una seg B... la Cmax e' una seg C.. e non e' poco

io ho guidato una 500L Trekking e non mi ha fatto una gran impressione "dinamicamente"... ottima visibilità, ma la C-max e' piu' "macchina"...

 

Poi si sa comunque che l'auto e' anche un'acquisto emozionale, sono entrambe ottime vetture, e se vi piace la 500L sarete contenti lo stesso... pero' gia' sai che ci perdi in bagagliaio, abitabilita' posteriore, finiture e "piacere di guida" ... che per quanto entrambe monovolume, sulla Cmax e' superiore... (io ho provato una 120 cv e una 170 cv... ed erano ben piantate a terra).

 

Se non fossi stato fissato col cambio automatico (che guido da anni ormai)... avrei probabilmente preso una Cmax.

 

Concordo con te che la C4 Picasso e' un bel macchinone... forse troppo per voi, ma io la cercavo anche bella spaziosa e se avessi preso Cmax avrei barattato un po' di spazio per una dinamicità un po' superiore.

 

Se puo' essere una discriminante... sulla Cmax potrai mettere i portabici da portellone un giorno ... (su C4 Picasso no)... e neanche su 500L credo...

 

Modificato da toniz
  • Mi Piace 1

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giusto per creare maggiore casino, rimanendo su questo budget e con le esigenze che abbiamo, avete in mente se ci sono altre alternative interessanti? Ad esempio la Crossland X che te le tirano dietro ormai vale la pena?

 

Grazie 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 ore fa, Fabione90 scrive:

Per 3000km non succede nulla.
Non l'avrà fatto perché sapeva di dover vendere l'auto.
Se la concessionaria Ford ti fa il tagliando prima di consegnartela, direi che va bene

☏ SM-G985F ☏
 

 

Se sfori le percorrenze ti giochi la correntezza commerciale in caso di guasto grave.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In che senso? Purtroppo l'altra che avevo visto con 30.000 km è già andata....
Se voglio prendere la C-Max rimane solo questa.
Grazie
Occhio che a temporeggiare e farti troppe pippe mentali ti sfumerà pure quel cmax..

☏ SM-G985F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, Bantuz86bz scrive:

In che senso? Purtroppo l'altra che avevo visto con 30.000 km è già andata....
Se voglio prendere la C-Max rimane solo questa.
Grazie

 

La correntezza commerciale è la disponibilità delle case costruttrici a partecipare (in parte o totalmente) alla riparazione di un componente difettoso una volta scaduta la garanzia.

Ma la conditio sine qua non è appunto il rispetto talebano delle prescrizioni di manutenzione.

 

Sicuramente al precedente proprietario di quel C-max è convenuto saltarsi il tagliando (il secondo, di solito più caro). 

Però così facendo ha messo in condizioni di vulnerabilità il successivo acquirente (in questo caso, te).

 

Io sulla manutenzione sono maniaco e scrupoloso, proprio perchè è la prima forma di protezione da guasti più gravi.

 

Passi avesse avuto intenzione di tenersela e quindi di correre in prima persona il rischio....ma così....oltretutto con un olio di 28.000km su un motore turbocompresso, sono dell'idea di scegliere altro.

 

A maggior ragione su un usato, dove le garanzie sono di tipo assicurativo e non ne risponde direttamente il concessionario o la casa madre.

  • Mi Piace 4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.