Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sondaggio (?) Voto marketing Fiat

Featured Replies

Inviato
CHIAMO VELOX

sarà una cosa lunga ma ci serve

perfavore vorresti raccontarci come in BELGIO sono roganizzate le reti di vendita delle

AUTO FRANCESI ....

AUTO TEDESCHE

AUTO GIAPPONESI

e ALFA LANCIA FIAT

cosi almeno vediamo di che cosa dobbiamo parlare .

Ciao

Non so se ho capito bene la tua domanda, ma vedrò di rispondere... ti posso parlare della provincia di Anversa e di Bruxelles.

Per le auto italiane, ci sono oligopoli, nel senso che le tante concessionarie presenti sono in mano a pochissime società. In Anversa su 19 concessionarie di auto italiane, 12 appartengono alla stessa società (Buga Italauto) che vende in concessionarie separate anche Opel e varie auto dell'orbita Gm. A Bruxelles invece c'è un enorme concessionario giusto dirimpetto la sede della Fiat Belgio, sono quasi sicuro che si tratta di una succursale e non di privati.

Le concessionarie sono spesso trine, ovvero Fiat-Lancia-Alfa Romeo ma se sono con un unico marchio sono quasi sempre Fiat. Le concessionarie esclusive Alfa Romeo si contano sulle dita di una mano, quelle Lancia non esistono. I concessionari Ferrari sono quattro in tutto il paese e vendono una dozzina circa di auto al mese. Quello di Anversa per sopravvivere ha bisogno di vendere non solo cavallini e tridenti ma pure Lexus... :cry: :roll:

La rete più capillare ce l'hanno le francesi, Renault in testa, seguita da Citroen e quindi Peugeot. Tieni conto che il marchio in testa alle classifiche è attualmente Opel in virtù della Astra top seller fabbricata a 15 minuti da casa mia. Quelle tedesche sono meno capillari e i concessionari Volkswagen mettono (al pari delle italiane) tutte sotto lo stesso capannone: Audi, Volkswagen, Seat e Skoda. Non ho idea di Lamborghini so solo che quando va a gonfie vele ne vendono due al mese, ma spesso neanche una. Le Mini vengono vendute insieme alle Bmw.

Molto presente anche la rete Ford che ha deciso di mettere anch'esso tutto in unico calderone: Ford, Mazda, Volvo e Mercury. Rimangono poche concessionarie isolate esclusive di Volvo e Mazda dalle dimensioni molto ridotte.

Spero di essere stato esaustivo, se avete altre domande da pormi, non esitate...

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

  • Risposte 51
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Certo che è intressante ...prima perchè almeno parliamo di cose concrete

poi cosi come sono certo potrò dimostrare che il marketing ,la qualità ,il nazionalismo ,il desing

Ciao

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Certo che è intressante ...prima perchè almeno parliamo di cose concrete

poi cosi come sono certo potrò dimostrare che il marketing ,la qualità ,il nazionalismo ,il desing

Ciao

Esempio.....In provincia di Novara Toyora ha 1 concessionaria dico 1....e nemmeno officine autorizzate in zona.....solo una succursale in provincia di Verbania....Toyota nel 2003 è la 2 o 3 marca più venduta...ha venduto più di peugeot che ha un solo conce con 4-5 sedi....e Toyota ha una rete del genere in tutta Italia.

Ovvio che nei avri saloni multmarche ci sono sempre tante yaris...la gente le chiede e quelli le procurano...se la gente non le chiede....ovvio che nn le procurano....lancia in belgio non ha conce esclusive vende con fiat...audi negli ulrimi tempi in italia è eplosa vendendo cn ww

Inviato

Gli Autosaloni sono sitematicamente separati ....i quattro Anelli ..hanno comunque 117 concessionarie .....

quanto ai Multimarca non rappresentano che il 5/6% del mercato e percio

sono ininfluenti in questo discorso.

(NB: ti faccio presente che Yaris ormai ha una media prezzi di vendita fra i 10/11 euro ...perciò non confrontiamoa a Ypsilon perchè la differenza è netta)

Audi è espolosa in Italia negli anni 80 esposte fianco a fianco di ww con prezzi simili....

Che c'entra il prezzo di yaris...la più venduta la 10 sol costa circa..cmq come la y più venduta 60cv argento....cmq yaris non ha una gamma alta..ypsilon come prezzi medi è da paroganre a C3 o Micra non yaris...ma questo esce dal discorso.

Lybra non ha nessun corrispettivo nella gamma fiat...phedra si....quidi il tuo discorso vale fino a un certo punto.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

secondo me la crisi cominciò con la lancia Kappa, nell'86 lancia disponeva di una gamma abbastanza adeguata

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

negli anni 80 AUDI vendeva quello che oggi vende ALFA ROMEO

sul mercato tedesco.

Con la nuova 80...nel 86....la situzione cambiò...e da li comincio anche la crisi lancia in Italia......riderete pure ma secondo me la 80 del 86 è stata la più bella sudi di sempre.

venduta fianco a fianco con una polo o una passat.

Inviato

negli anni 80 AUDI vendeva quello che oggi vende ALFA ROMEO

sul mercato tedesco.

Con la nuova 80...nel 86....la situzione cambiò...e da li comincio anche la crisi lancia in Italia......riderete pure ma secondo me la 80 del 86 è stata la più bella sudi di sempre.

venduta fianco a fianco con una polo o una passat.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.