Vai al contenuto

Prezzi Musa


davidd

Messaggi Raccomandati:

ah dimenticavo, io ho la panda

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vale per paesi come Uk, Giappone, e altri paesi magari remoti. che hanno una visione dell'italianita legata all'antico e al classico molto elevata, in un certo senso per questo pubbblico è molto piu attraente una Thesis e una Ypsilon cosi fatte che non auto piu "normali"

Questo pero' è vero non significa fare numeri.. ma al limite prodotti di nicchia ambiti

....

bè semplificando la cosa io penso che ypslon a parte agli italiani possa piacere veramente solo ai Japan..thesis invece (che ormai è assodato piace poco agli italiani) potrebbe fare numeri discreti (non più bassi che quelli pietosi italiani del 2004) in japan e GB....

Ovviamente lancia cn guida a destra non ce ne sono.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..visto che alcune settimane or sono giravano per la rete prezzi più elevati (criticati dalla maggior parte dei navigatori della rete perché troppo elevati), ritenete che erano solo dei bluff delle varie testate o uno studio effettuato dalla proprietà per saggiare gli umori del pubblico?

..mi chiedo in questo ultimo caso qual'é stato il peso di Autopareri.. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

..visto che alcune settimane or sono giravano per la rete prezzi più elevati (criticati dalla maggior parte dei navigatori della rete perché troppo elevati), ritenete che erano solo dei bluff delle varie testate o uno studio effettuato dalla proprietà per saggiare gli umori del pubblico?

..mi chiedo in questo ultimo caso qual'é stato il peso di Autopareri.. :roll:

Bè più che altro secondo me pensavano che dato la maggior importanza dell'auto mb sparasse ancora più alto per classe A....invece sembra che la base costi come oggi...anzi forse meno essendo la nuova da paragonare alla lunga....quindi coi prezzi dati un mesetto ormia fa..musa sarebbe stata troppo vicina come prezzo alla A

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

vale per paesi come Uk, Giappone, e altri paesi magari remoti. che hanno una visione dell'italianita legata all'antico e al classico molto elevata, in un certo senso per questo pubbblico è molto piu attraente una Thesis e una Ypsilon cosi fatte che non auto piu "normali"

Questo pero' è vero non significa fare numeri.. ma al limite prodotti di nicchia ambiti

....

bè semplificando la cosa io penso che ypslon a parte agli italiani possa piacere veramente solo ai Japan..thesis invece (che ormai è assodato piace poco agli italiani) potrebbe fare numeri discreti (non più bassi che quelli pietosi italiani del 2004) in japan e GB....

Ovviamente lancia cn guida a destra non ce ne sono.

La Lancia in questi 6 mesi ha fatto + 45% in Francia ...se avesse avuto una rete commerciale come si deve sarebbe stato un grande successo.

E' incredibile che tu possa sostenere una cosa del genere ..non esiste prodotto al mondo che se non ben distribuito venda molto.

è incredibile.

Pur non essendo troppo convinto di quello che dice Stefano (e cioè credo che con una buona rete di Ypsilon se ne possano vendere un po') il tuo 45% fa ridere se prendiamo in considerazione i numeri. Tutta la Lancia in 5 mesi ha venduto 1222 vetture contro 837 dello scorso anno!!! Bella forza fare grandi %!

Link al commento
Condividi su altri Social

Pur non essendo troppo convinto di quello che dice Stefano (e cioè credo che con una buona rete di Ypsilon se ne possano vendere un po') il tuo 45% fa ridere se prendiamo in considerazione i numeri. Tutta la Lancia in 5 mesi ha venduto 1222 vetture contro 837 dello scorso anno!!! Bella forza fare grandi %!

ascolta ..ciccio...mi spieghi perchè devi scriveri il tuo,io con la Fiat la Lancia non centro nulla .

Ho visto solo una tabella e l'ho riportata ..certo ci fosse in Francia una rete di vendita come c'è in Italia per Citroen ....vedresti invece di 1222 vetture vendute in 5 mesi ....1222 al mese(e sarebbe ancora poco)

Link al commento
Condividi su altri Social

Pur non essendo troppo convinto di quello che dice Stefano (e cioè credo che con una buona rete di Ypsilon se ne possano vendere un po') il tuo 45% fa ridere se prendiamo in considerazione i numeri. Tutta la Lancia in 5 mesi ha venduto 1222 vetture contro 837 dello scorso anno!!! Bella forza fare grandi %!

ascolta ..ciccio...mi spieghi perchè devi scriveri il tuo,io con la Fiat la Lancia non centro nulla .

Ho visto solo una tabella e l'ho riportata ..certo ci fosse in Francia una rete di vendita come c'è in Italia per Citroen ....vedresti invece di 1222 vetture vendute in 5 mesi ....1222 al mese(e sarebbe ancora poco)

Accidenti come ti offendi subito. Il tuo era riferito al fatto che l'avevi scritto tu (tra le altre cose mi pare corretto)...

Come ho scritto anch'io credo che con una buona rete di vendita di Y possano vendersene un po'. Solo che secondo il mio modesto modo di vedere le cose le % vanno sparate su numeri grandi altrimenti è solo aria fritta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me no ,nel piccolo come nel grande ,dimostrano comunque qualcosa .

Certo avere un prodotto così è non avere chi lo vende e lo propone ai potenziali clienti è uno spreco.

Mi domando spesso :

1)quante sono le concessionarie Lancia o Fiat -Lancia in Francia ?

2)Quale è stato l'investimento pubblicitario per promuovere e fra conscere la Ypsilon ai Francesi ?

bhe io penso che se ci fossero 150/180 concessionari Lancia e in coccasione dell'uscita del prodotto

ci fosse stato un investimento pubblicitario pari a quello Italiano ..le vendite sarebbero ben differenti.

è una questione di risorse per la commecializzazione del prodotto ...e allora sino a quando la Fiat

non avrà il denaro necessario per commercializzare bene i suoi prodotti ,le quote di mercato saranno sempre deludenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.