Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma a quanti fl siamo arrivati in totale? Comunque gira e rigira rimane sempre carina. Non abbastanza da farmela preferire alla concorrenza però.

  • Risposte 20
  • Visite 9.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, Melone scrive:

Ma a quanti fl siamo arrivati in totale? Comunque gira e rigira rimane sempre carina. Non abbastanza da farmela preferire alla concorrenza però.

Credo che sia solo un introduzione di powertrain, come esterno continuo a preferirla alla T-Cross, ma soccombe con la Kamiq.

Modificato da nucarote

  • 3 mesi fa...
  • Osv ha modificato il titolo in Seat Arona Facelift 2025 (Spy)
Inviato
49 minuti fa, Angus85 scrive:

 

Secondo me vogliono spendere il meno possibile per questo marchio e concentrarsi di piu' su Cupra.

D'altronde non si sa che fine faranno modelli come Tarraco (credo abbandonato a se stesso e senza alcuna erede).

Tarraco è abbastanza inutile, hanno 50 SUV di segmento C e D ormai 😅  

Inviato
37 minuti fa, nucarote scrive:

Oltre che vecchiotto ormai, comunque tornando alla Arosa avrei approfittato del resty per portarla sotto Cupra ovviamente cambiando per lo meno le lamiere esterne (per quanto secondo me ancora abbastanza attuale sotto questo aspetto) o almeno gli interni.

La Cupra Arosa?😁

Inviato
On 19/03/2025 at 10:52, KimKardashian scrive:

Tarraco è abbastanza inutile, hanno 50 SUV di segmento C e D ormai 😅  

 

Più che altro un marchio tra Seat e Skoda dovevano rimanere più accessibili, magari non a livello di Dacia, ma qualcosa di simile. Invece ormai sono in linea con la concorrenza e a volte pure più cari, ovvio che un modello come Tarraco (esteticamente anonimo) diventi inutile... (al contrario le Cupre, belle o brutte che siano, non sono anonime).

Inviato
1 ora fa, Melone scrive:

 

Più che altro un marchio tra Seat e Skoda dovevano rimanere più accessibili, magari non a livello di Dacia, ma qualcosa di simile. Invece ormai sono in linea con la concorrenza e a volte pure più cari, ovvio che un modello come Tarraco (esteticamente anonimo) diventi inutile... (al contrario le Cupre, belle o brutte che siano, non sono anonime).

 

Secondo me, grazie alle economie di scala, a loro costa poco produrre "cloni" a marchio Seat, non li deprezzano per evitare cannibalizzazioni tra marchi del gruppo e poi, anche se non vendono molto, ci guadagnano comunque.

 

Seat sopravvive così ormai, e secondo me, finchè dura fanno bene, perchè, oggi come oggi, quale identità vuoi dare ad un marchio che non ha mai veramente sfondato (neanche anni fa, quando sembrava dovesse diventare la AR spagnolo, ruolo che oggi è di Cupra) ma si è sempre retto su progetti altrui, da Fiat in poi?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.