Vai al contenuto

lelasquez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    568
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di lelasquez

  1. Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l'Alfa avrebbe sfornato anche la nuova GT e che aveva firmato anche Hamilton per cinque stagioni in F1... "Scusi, ma chi abbiamo messo in DTM?"
  2. Nun me di', è 'scito er Libbanese... A casa sua è arrivata la banda a fare animazione! ?
  3. Facciamo anche qualche anno in più, a me ricorda tanto questo: ("non si esce vivi dagli anni '80") ?
  4. Industrialmente è l'anomalia che descrivi, le mie riflessioni andavano invece a tratteggiare l'approccio del consumatore che è disposto a superare tutti i difetti evidenziati.
  5. Temo che in questo caso si rifletta il profondo cambiamento sociale rispetto alla realtà degli anni '70: oggi questi difetti pur evidenti non rappresentano un problema perché commercialmente il potere del marchio e la moda dell'elettrico sono state veicolate come la "nuova frontiera", i pionieri dell'innovazione verso cui tendere in una svolta epocale. Se poi consideriamo il prodotto, per l'acquirente non esiste il valore intrinseco, solido, di qualcosa destinato a durare e per cui accantonare risparmi: l'auto è oramai pensata in una prospettiva temporanea, da noleggiare o da avere come benefit aziendale. Se fra cinque anni si sarà completamente scolorita, non sarà un problema di chi l'ha sotto mano oggi. Conta di gran lunga di più l'immagine immediata della sostanza a lungo termine, come fosse uno spot di sé stessi.
  6. Ragazzi queste perverse fantasie le dovete postare qua: ? Non so dal vivo, ma in foto l'esterno è imbarazzante (opinione personale)
  7. Consiglio spassionato a tutti: in casi come questi, ANCHE SE L'ANIMALE FUGGE fermatevi immediatamente e chiamate i soccorsi. Lo sottolineo in considerazione dell'esperienza di un amico che ha subito e posticipato la segnalazione, incorrendo in una multa: https://www.dirittianimali.eu/omissione-di-soccorso-ai-danni-di-un-animale-cosa-prevede-la-legge/ Nell’ipotesi in cui sopravvenga la morte dell’animale dovuta al mancato soccorso e, pertanto, derivata dalla condotta omissiva dell’investitore, potrebbe configurarsi il reato di cui all’art. 544 bis c.p.: “Uccisione di animali”. Tale delitto prevede la pena della reclusione da quattro mesi a due anni. Anche in assenza dell'animale, comunque, se gli indizi sono in grado di confermarlo (pelo, sangue,...) si può procedere con la richiesta di rimborso.
  8. Esattamente. E' un bel lavoro, che non finisce certo nel grottesco dell'Evoluzione GT, ma è talmente forte il carattere della macchina originale che si rischia di non potersene distaccare. Personalmente azzarderei qualcosa di diverso nei fari posteriori ed anteriori (parte annegata nel cofango) e soprattutto ridurrei di gran lunga l'appesantimento (da raccoglitore del tosaerba ? ) al lato B: una forma ben tornita ed alta ha bisogno di una gonna più appropriata...
  9. Mi sembra chiaro che è per fare spazio alla nuova mission (impossible) del neonato Gruppo: il riLANCIO sportivo dell'elefantino... ? [risate amare, purtroppo...]
  10. Sfoggia una tale, invidiabile pulizia di linea da stonare con il nome: non per la celeberrima monnezza [sigh], ma perché Roma mi rimanda a linee barocche. Colori della presentazione piuttosto infelici e griglia anteriore a parte (capisco l'intento ma l'esecuzione è mediocre), promossa perché fa rivivere ottimamente -a cavallo tra storia e contemporaneità- il concetto di GT italiana ampiamente citato nelle pagine precedenti.
  11. Non ricordo se nel turbine di pagine sulla fusione sia già stato evidenziato, ma al momento per quanto riguarda gli SPORT MOTORISTICI il nuovo agglomerato è presente: - in Formula E col marchio DS; - in Formula 1 con Alfa-Sauber; - nel mondiale rally con Citroen; - in TCR, raid, racing e rally cup con Peugeot; - nell'europeo rally junior (e prossimamente in versione elettrica) con Opel; Abarth ha ancora qualcosa alle viste? Chissà se nella riprogrammazione del gruppo si giocheranno anche questa carta, benché non renda in termini di immagine come in passato.
  12. La capacità di emettere sentenze irrevocabili "sulla carta", ovvero sulla base di indiscrezioni/annunci/foto spia mal riuscite è una prerogativa del forum [ed in generale un meccanismo perverso di tutti i social], da cui lo spippolamento facile: ci si costruiscono ogni giorno decine di fanta-piani industriali, si bocciano o promuovono pianali e piattaforme studiate da centinaia di ingegneri senza mai aver sotto mano un dato che sia uno. Sarà pure comodo vivere con tutta questa sicumera, ma poi non lamentatevi che il mondo è una schifezza e non ci si possa più capire nulla... ?
  13. SIMCA, così tiene insieme tutte e tre le anime Fiat-Chrysler-Peugeot ? (e c'è pure la STELLA...)
  14. in realtà è solo per portarsi finalmente a casa Opel: sapete com'è, c'era in ballo una certa scommessa con "una tedesca"! ?
  15. Quello che ancor più non digerisco è la doppiezza dei giudizi: - se la fa la TT (TriadeTeutonica) è una bellissima avanguardia; - se la fa un altro costruttore è una patacca da poveracci (con aggravante se FCA). ?
  16. Non concordo, ma il problema temo sia un altro: gli interni della IV sono ancora piacevoli adesso, a 22 anni dalla presentazione, questi rischiano di stancare molto, molto prima...
  17. Condivido in pieno lo smarrimento, per la piega che ha preso da tempo tutto il settore: non è solo BMW a farlo, ma fa specie che ci caschino anche loro. Per il resto è tutta la società che si è messa a girare così, al punto che siamo condizionati meravigliosamente da certa gente... ? https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/laurea-influencer-ecco-l-universita-che-ti-permette-diventare-nuova-chiara-ferragni/laurearsi-come-influencer_principale.shtml A regnare, nel nuovo campo del marketing digitale, sono gli influencer: figure che hanno un grande seguito sui social e che riescono così ad innalzarsi a opinion leader (motivo per cui le aziende e i marchi oramai scelgono sempre loro come testimonial dei loro prodotti).
  18. Nei miei paraggi, dove le strade lo consentono, il mezzo "da baita" che sta iniziando a prendere piede è anche il pick up, tipo: https://www.mitsubishi-motors.it/modelli/l200 https://www.nissan.it/veicoli/veicoli-nuovi/navara.html
  19. Per un confronto, la situazione della sola Sondrio città con evidenza degli elettrodotti (da openstreetmap):
  20. Interessante, a livello elettrodotti, invece, ben più estesi e trasversali, si legge qualcosa?
  21. Dalla stampa locale di oggi: pare che il pilota "istruttore con esperienza trentennale" avesse in animo di atterrare su un pianoro adiacente la tratta, ma all'approssimarsi della destinazione abbia avuto dei problemi non meglio precisati e non sia riuscito a riprendere quota. Dei due a bordo il ferito si è procurato alcune fratture non in quanto sbalzato a terra, come pareva inizialmente, ma a seguito di un lancio volontario, nel timore che il mezzo prendesse fuoco. Il velivolo va ancora recuperato e, per il ripristino della linea, sarà necessario -tra le altre cose- radiografare lo stato della fune . Passo e chiudo.
  22. Dalla stampa sembrerebbe averli presi. Luogo dell'incidente su GoogleMaps: https://goo.gl/maps/QrJqhT1ywQrBFsfL7
  23. No, Mike abitava a due passi dalla RAI di Corso Sempione: https://goo.gl/maps/ZcvojrR4Yzp2YPKT6 ?
  24. Diamo qualche dettaglio in più sullo sfondo, in tema di architetture storiche: https://it.wikipedia.org/wiki/Torre_al_Parco_in_via_Revere
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.