Vai al contenuto

memedesimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    419
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di memedesimo

  1. Che gara di Leclerc! Ha saputo aspettare, leggere la gara ed attaccare in modo pulito quando ha avuto l'unica occasione. Vettel è un misto tra l'irritante e l'imbarazzante. Decimo dopo una gara anonima e un contatto da principiante, dietro Giovinazzi.
  2. Il posteriore è la dimostrazione che non basta "azzeccare" i pezzi di auto riuscite su altre per fare un bel lavoro. I fari della Continental sono stupendi, ma qui... Le uniche foto che si possono fare sono dal basso. Davanti è un tripudio di cromatura e calandrone....mmm... Mooolto meglio di prima, invece, gli interni
  3. L'hanno aggiornata al family feeling di Q8 e co. Mi sembra riuscita, anche se aspetto gli interni. Piuttosto, affascinante che nelle immagini ufficiali Audi 3/4 delle foto siano dettagli dei fari😅😂
  4. Una domanda che mi viene spontanea: a chi possono piacere i led sul calandrone centrale (come sulla nuova Golf)? Nemmeno i peggiori tamarri americani penserebbero mai a cose del genere...
  5. Un buon compromesso in tutto. Il design è distinguibile e coerente: riusciti la linea ad arco continua sopra le portiere e frontale e posteriore, che pur essendo semplici sono personali. Bene anche l'autonomia dichiarata e la piattaforma elettrica. Gli interni sono figli del tempo, mentre il volante è quello solito Opel..
  6. In un momento storico in cui tante case automobilistiche lanciano prodotti (per lo più elettrici) spacciati per originali, ma in realtà tutti fatti con lo stampino, la Citroen caccia un'auto che sembra essere un buon compromesso in tutto. Anche gli interni sembrano azzeccati (finalmente!).
  7. La Cayenne non può essere valutata esteticamente perché il giudizio sarebbe impietoso (vista laterale da barcone e culone da modella curvy). Meglio parlare di tecnologia, innovazioni e dei motori...
  8. Anche berlina si conferma davvero un gran pezzo di bravura, da tutti i punti di vista. Il prezzo è (e sarà) sicuramente alto, ma le rivali non fanno molto meglio e non hanno nemmeno lontanamente immagine, tecnologia e piattaforma della 500E: Volkswagen e-up sta sopra i 23mila, Skoda Citigo sopra i 20k, Renault Zoe sopra i 25k, Citroen C-Zero sopra i 30k... Tutto si gioca sugli ecoincentivi
  9. Non è il mio ideale di macchina, ma Hyunday si conferma un marchio concreto e che bada al sodo. Bello il disegno delle luci diurne a led e, pur con il frontale incasinato (così come il tunnel), ha tutto quello che la "moda" impone: mega barbecue frontale, fari sdoppiati su due livelli all'anteriore e collegati da una striscia al posteriore..
  10. 3/4 posteriore copiato da Lexus; il disegno dei fari a led posteriori copiati della Mercedes Classe A; maniglie posta copiate della Porsche; frontale copiato da un castoro canadese... Non benissimo...
  11. E' davvero un piccolo gioellino. Queste foto dimostrano che hanno saputo innovare un prodotto che resta iconicamente 500. Non vedo l'ora di vederla dal vivo.
  12. Io ho sempre trovato tristissima la parte della climatizzazione?, mi sembra ci abbiano messo una pezza. Comunque, sarò controcorrente, ma gli unici interni che vedo superiori in tutto sono quelli Volvo. La Peugeot è troppo strana e il discorso voltante-cruscotto non mi convince (ne ho guidato una e praticamente ho viaggiato al buio perché la corona del volante copre 3/4 degli strumenti). La Mazda (che fa auto secondo me bellissime) ha la parte lato passeggero di una auto di 20 anni fa. La Compass, come la Renegade, aspira ad essere concreta e "tosta", con plastiche robuste in vista e pochi ulteriori rivestimenti. Vista la categoria, il pubblico di riferimento e il prezzo, credo ci possa stare. Invece, discorso inverso faccio per per la vecchietta Grand Cherokee, che meriterebbe ben altro come ambiente interno visto il prezzo e il prestigio. Spero che il nuovo modello sia all'altezza.
  13. In generale mi sembra leggermente migliorata, ma continua a non piacermi chissà quanto. I fari di dietro sembrano imbrigliati e tra cromature, superfici a contrasto, plastiche "off road" e badge è troppo carica. Poi, ovvio, qualsiasi auto con 40k di accessori diventa bella!?
  14. Mi piace perché rispetto alla GT-R originale, che trovo essere una grandissima auto, ha più personalità. Ha una linea aggressiva davanti e particolare/strana dietro, il che a mio modo di vedere non un difetto perché spesso dà carattere.
  15. E' talmente grande che l'unica rivista accreditata per il test è
  16. Pienamente d'accordo con te. Si può discutere su tutto, ma se c'è la possibilità (in questo caso davvero concreta) di perdere migliaia di posti di lavoro, è inutile nascondersi dietro slogan. Il ragionamento più facile in questo momento di crisi per un imprenditore è ridurre i costi con licenziamenti e tagli. Il discorso della sede legale in Olanda dovrebbe essere utilizzato per una riforma strutturale del sistema fiscale e tributario (oltre che della burocrazia e della giustizia), che si è confermato totalmente incapace di attirare (e di trattenere) società. D'altronde, Mediaset, FCA, ENI, ENEL, Ferrero, Telecom, Luxottica, Campari.. tutte in un modo o nell'altro "scappate".. Per me è su questo che si deve ragionare, al di là degli slogan
  17. Le polemiche sul prestito richiesto da FCA sono le solite cose "all'italiana". Siamo nel bel mezzo di una pandemia e un gruppo che genera decine di miliardi in Italia e stipendia decine di migliaia di lavoratori. Purtroppo, vista la crisi, per le aziende (anche enormi) la cosa più semplice sarebbe licenziare "causa coronavirus", poi si vede. Con una fusione all'orizzonte e i costi enormi della riconversione elettrica le aziende di queste dimensioni spesso si muovono a un passo dal baratro. Un prestito implica una restituzione, quindi anche in questo senso non vedo grandi criticità. Questi soldi se investiti in Italia potrebbero generare effetti notevoli anche in ottica ripartenza.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.