Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Magari 20k unità. L’anno finirà poco sopra le 10k
  3. In Brasile c’è già una Fastback che sta avendo successo. Questa sarà il suo logico rimpiazzo, per una volta che non abbandonano tutto
  4. L’incapacità a dare seguito ai modelli di successo è il peggior difetto della ex FCA. Panda a parte. Punto, 500X, 500L, Tipo, MiTo, Giulietta, Croma (entrambe), Freemont, e per poco anche la 500 facendola solo elettrica. Oppure sostituiscono cambiando completamente di segmento e quindi compromettendo tutto come ypsilon , renegade , probabilmente anche nuova compass.
  5. Ma solo a me il posteriore ricorda quello di alcuni suv Honda? E non è necessariamente un complimento...
  6. Hai presente la Basalt che avete in Brasile? Ecco! Un paio di cm di passo in più, qualche cm di lunghezza totale in più, ma quello sarà…
  7. Oggi
  8. a me nel complesso piace, boccio forse il muso "appuntito" il display piegato e l'assenza di una singola lancetta analogica.
  9. LATAM/UE non hanno gli stessi tempi nel lancio prodotti, vedi newArgo che sarà presentata a luglio 2026, due anni di differenza rispetto a GPanda, o anche nuova Compass che è data a Goiana per inizio 2028. Devo dire però che continuare ad aggiornare Renegade anche da noi, fino all'arrivo della nuova serie, non sarebbe stata una brutta idea.
  10. Ci sarà un'affascinante FIAT Brava con il frontale alto di una moderna FIAT Regata? O solo l'ennesimo brutto "SUV coupé"?
  11. Gli interni così fanno davvero troppo "allestimento basico tedesco"
  12. Speriamo che abbia successo. Conosciamo la fascia di prezzo? A partire d € 42.000 per la versione ibrida?
  13. Questa informazione è probabilmente errata. Non sembra esserci una data precisa per la Renegade, ed è probabile che venga posticipata al 2030. In Brasile, è già certo che manterrà la generazione attuale, ricevendo solo un restyling completo degli interni.
  14. Mamma mia che tristezza il 3.5 della GTAm col plenum del 3.2, almeno potevano farlo in carbonio come sulla 3.5 SW.
  15. Concordo con il posizionamento; la Gamma non può avere un prezzo elevato. Lo dico perché molti la considerano una rivale della Cupra Tavascan, quando dovrebbe essere posizionata più vicino alla Terramar. Il marchio deve espandersi e, per le versioni elettriche, dovrebbe concentrarsi sulla Scandinavia, bloccando i modelli cinesi. Credo ancora che Lancia avrebbe buone possibilità di successo se emergesse come un'alternativa più elegante alla Cupra, dopo aver abbandonato la DS. Ripeto fastidiosamente la stessa argomentazione: che Stellantis dovrebbe convincere i francesi a provare a vendere Citroën/DS. E non lo dico per simpatia per il marchio Lancia. Potrebbero decidere di chiuderlo domani e, in ogni caso, vendere Citroën sarebbe un buon affare. Non c'è mercato in cui Citroën sia presente che non possa essere rifornito dal trio Peugeot/Opel/FIAT, indirizzando gli investimenti verso marchi più redditizi come Alfa Romeo e quelli americani.
  16. Altre foto della 159 “Pantera Biturbo” Q4 e della 156 GTAm presenti all’ingresso del Museo in questi giorni: Dall’IG di Alfattitude
  17. I numeri di vendita europei al momento sono abbastanza tristi. Vero ad oggi hanno un solo modello, però vendono una segmento B e comunque non venderanno più di 20k pezzi in Europa(quindi Italia inclusa). E' un flop al pari della DS3(che è pure un crossover di segmento B, quindi un genere di auto ancora più alla moda in UE). Comunque serva da lezione a chi ha appoggiato quella logica, bacata, applicata a brand massmarket. Ovvero, "che mi frega di vendere 2 ypsilon 846, quando vendendo 1 ypsilon 2024 ci margino uguale". Peccato però che la Ypsilon 846 facesse 50k pezzi l'anno(quasi il triplo di questa), su una base stra ammortizzata(ancora più economica della cmp vista l'anzianità del progetto in condivisione con 500 312).
  18. Ragazzi, grazie per le puntualizzazioni. Ovviamente so benissimo che Renegade e Duster non sono concorrenti “tecnici”. Il punto del mio intervento era un altro: la gente normale non compra per segmenti, piattaforme o architetture, ma per portafoglio e percezione. E quando due auto hanno ingombri simili e una costa molto meno, nel mondo reale finiscono per essere confrontate comunque. Tutto qui. Nessuna guerra santa dei segmenti, solo un’osservazione pratica su come ragiona il mercato italiano. Il Renegade (quando è arrivato in famiglia nel 2015) aveva un posizionamento diverso nella percezione rispetto alla Dacia. Ma nel 2025 ?????? Anche li grande lavoro in questi anni del management di Stellantis......... 😔
  19. Dentro mi piace, fuori invece non mi convince molto si perde nella massa. Sa vedere dal vivo.
  20. Anche Porsche si è affidata definitivamente a René Ferretti
  21. Spezzo un lancia a favore del design degli esterni. Un bisonte del genere che ha il dovere di avere un aspetto moderno, distinguendosi adeguatamente dal modello precedente (che in realtà non esiste) e che abbia linee pulite senza sfociare in dettagli che potrebbero appesantire il tutto... Difficile non farlo assomigliare ad una delle mille mila cinesi.
  22. Non fidarti, pensa te che qualche ora fa, lo stesso sito, se n'è uscito con un altro articolo (copia dell'intervista a Montepeloso di Autoexpress) in cui parla di arrivo di Renegade 2 a fine 2027. Imbarazzante.
  23. Mamma mia,sembra un auto di un qualsiasi marchio cinese,mi chiedo perche' svilirsi così quando puoi proporre qualcosa in linea con la tua tradizione.Perche' una persona dovrebbe comprare una Porsche che ha le linee di una xpeng,byd e compagnia bella pegandola poi sicuramente il doppio.
  24. Dalle dichiarazioni sembra che non voglia spalare m...a sulla gestione precedente ma è chiaro che farà esattamente l'opposto, peccato
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.