Vai al contenuto

Impressioni 159 di un vecchio lupo


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

Solo un appunto sul limitatore: com'è possibile che abbia limitatore a 6500, quando, per esempio, il 2.8L V-6 VVT (LP1) GM montato su Cadillac ha limitatore a 7000 giri con cambio automatico e 7200 giri con cambio manuale? Non credo che l'aumento della corsa sia così rilevante da giustificare un limitatore così in basso, no? Anche perché il 3.6L V-6 VVT (LY7) della stessa famiglia, sempre in versione base GM, ha il limitatore a 6700 giri... (in questo caso suppongo con cambio automatico)

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

forse perchè cmq oltre i 6000 giri il motore è morto,cala di brutto di prestazione.....anche il Busso non aveva la potenza max ad un regime elevato ma una volta raggiunta la teneva fissa per un certo range di gir e poi entrava il limitatore.

probabilemte qui non serviva andare oltre e l'hanno bloccato cosi......

a meno che i 260cv sono riferiti a questa versione da 6500 giri,ma gari quella da 280cv esiste davvero ed allunga un po + in alto,ma cmq penso che il numero max di giri sia secondario....se tanto ci mette una vita a raggiungere i 6000 giri non serve a molto potere allungare in alto

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

dunque....se ci mette tanto a salire di giri....le ipotesi sono:aspirazione o manovellismo o elettronica schifosa.....perche' insomma se il motore e' in folle....la stima verso samuele e' incondizionata e ne sa sicuramente piu' lui di tutti noi messi insieme...quello che mi lascia incredulo e' che se siamo ormai prossimi al debutto una cosa cosi' e' gravissima..perche' se questo e' il v6,figuriamoci i 4 allora...e nn si puo' vivere di solo diesel....ribadisco se e' rimasto solo il basamento com'e' possibile che sia stato fatto cosi alla carlona lo sviluppo?cmq e' un'occasione mancata.....per cio' che riguarda la linea,beh nn mi preoccupo molto....e' vero sa di gia' visto,ma avete confrontato con la nuova serie 3?io ne ho vista una coi 16"...inguardabile e goffa

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi lascia molto amareggiato leggere quanto scritto da Samuele/Artemis. Su questioni tecniche non ha mai detto cazzate... purtroppo.

Il timore di non poter ancora avere un prodotto AR degno di essere apprezzato dagli appassionati cresce...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è mia abitudine postare su autopareri nelle sezioni IT, dato che, teoricamente, sarei della "concorrenza".

Comunque mi sento preso un causa, quindi rispondo.

I motori da cui i nuovi alfa derivano sono motori meno potenti, più graduali nell'espressione della coppia, senza iniezione diretta, e con consumi maggiori, dato che dove vengono usati questo non rappresenta un problema.

Le miscele in uso su questi motori sono sostanzialmente più grasse di quelle che l'alfa romeo è costretta ad usare per ragioni di mercato.

Nella riprogettazione della testa e del manovellismo, infatti, si è cercato di "brutalizzare" un po' l'erogazione, ed al contempo ridurre i consumi, adottando l'iniezione diretta ed aumentando il rapporto di compressione.

Questo non ha potuto fare altro che aumentare i tempi di reazione del motore, sia meccanici, che sull'acceleratore elettronico.

Il motore quindi risolta poco agile, se come in questo caso la corsa non è sufficientemente corta e le miscele sufficientemente grasse.

Quanto alle indicazioni di massima della coppia postate da macgeek, faccio notare che quelli sono grafici di massima ricavati a scopi tuttalpiù commerciali, e quindi a parte le indicazioni di coppia e potenza massima potrebbero tranquillamente essere sballati, e lo credo sul serio, in quanto, ad esempio, non è evidenziato il salto di potenza/coppia dovuto all'inserimento del vvt.

Inoltre sono motori usati con cambio automatico, che filtra molte delle irregolarità di marcia dei motori, cosa che chiaramente in alfa non possono permettersi.

Inoltre sono dati di motori funzionanti a specifiche molto diverse da quelli alfa, la cui curva di potenza non potrà fare altro che risultare più "svuotata", e quella di coppia più appuntita.

In ogni caso io non ho fatto altro che riportare le impressioni di una persona preposta ai collaudi di fatica di tale motore: non ha fatto altro che dire che il motore è lento a reagire all'acceleratore e che prende i giri lentamente.

Ha sgasato a vuoto e, tra rumore e contagiri, non ho potuto fare altro che confermare.

Poi se vi piaceranno (come del resto vi piace la Musa, vero guglielmo?) contenti voi.

Sicuramente qualsiasi paragone con un MOTORE come il budellone risulta fuori luogo.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

sei della concorrenza??cioè?dic he sito parli?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
...In ogni caso io non ho fatto altro che riportare le impressioni di una persona preposta ai collaudi di fatica di tale motore: non ha fatto altro che dire che il motore è lento a reagire all'acceleratore e che prende i giri lentamente.

Ha sgasato a vuoto e, tra rumore e contagiri, non ho potuto fare altro che confermare.

Poi se vi piaceranno (come del resto vi piace la Musa, vero guglielmo?) contenti voi.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

..come il 2.0 jts della GT che ho provato che era lento nel salire..

...l'esempio di Musa che c'entra se non per essere cinici?

.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.