Vai al contenuto

Gp. ottimo fisico,vittoria italiana vera


acle1968

Messaggi Raccomandati:

Concordo con questa tua analisi, anche se bisognerebbe aggiungere che negli ultimi anni c'è stato un predominio troppo netto Ferrari (non per colpa sua, ma per demerito degli altri soprattutto.. e anche quest'anno che l'affidabilità la farà ancora di più da padrona, credo che la Ferrari sarà sempre una spanna sopra tutti) per poter valutare così negativamente piloti come Raikkonen (sono un pò di parte, lo so :D ) o Montoya.. credo che le cose vadano valutate nel complesso, e le vetture concorrenti di Ferrari si son dimostrate negli ultimi anni veramente dei pacchi!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A mio avviso le gare noiose sono il risultato di chi di motori non ci capisce niente ma vuole regolamentare lo stesso....

Cosa farei io per aumentare lo spettacolo?

Allora:

Motori: limiterei la superficie totale degli stantuffi. Si devono usare per le fusioni materiali usati normalmente (quindi niente leghe strane ipercostose). Per il resto assoluta libertà. Possibilità di usare il turbo ma con flangia all'aspirazione e cilindrata ridotta(limitazione tipo LeMans)

Aerodinamica: Aumento del contributo aerodinamico dell'ala posteriore e del fondo piatto in modo da diminuire fortemente il problema del sottosterzo in scia.

Gomme: ritorno alle slick. Con le intagliate non puoi assolutamente uscire di traiettoria sennò si riempono di sporco...

cerchi: da 17" invece che 13" (capirete dopo il perchè)

freni: disco in acciaio anzichè carbonio....così almeno si vede chi ha il piede!

Zavorra: massimo 20kg e in comune piombo anzichè uranio impoverito...

sei sottopeso di più di 20kg?usali per irrobustire le componenti....

commenti?;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog
A mio avviso le gare noiose sono il risultato di chi di motori non ci capisce niente ma vuole regolamentare lo stesso....

Cosa farei io per aumentare lo spettacolo?

Allora:

Motori: limiterei la superficie totale degli stantuffi. Si devono usare per le fusioni materiali usati normalmente (quindi niente leghe strane ipercostose). Per il resto assoluta libertà. Possibilità di usare il turbo ma con flangia all'aspirazione e cilindrata ridotta(limitazione tipo LeMans)

Aerodinamica: Aumento del contributo aerodinamico dell'ala posteriore e del fondo piatto in modo da diminuire fortemente il problema del sottosterzo in scia.

Gomme: ritorno alle slick. Con le intagliate non puoi assolutamente uscire di traiettoria sennò si riempono di sporco...

cerchi: da 17" invece che 13" (capirete dopo il perchè)

freni: disco in acciaio anzichè carbonio....così almeno si vede chi ha il piede!

Zavorra: massimo 20kg e in comune piombo anzichè uranio impoverito...

sei sottopeso di più di 20kg?usali per irrobustire le componenti....

commenti?;)

Per me: Motori? Aspirati 8-10-12 cilindri con limitazione della portata d'aria e limitatore di giri inchiodato a 15000-17000.

Aereodinamica: via tutte le pinne e pinnarelle e deviatori dell'accidente. Ammesse solo superfici convesse rispetto al volume della monoposto.

Gomme: monogommaaaaaaa, e ritorno alle slick ma piu' strette.

Dischi: anche per me assolutamente in acciaio.

Zavorra: introduzione dell'altezza minima del baricentro di una vettura (musurabile facilmente con il metodo del pendolo)

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio avviso le gare noiose sono il risultato di chi di motori non ci capisce niente ma vuole regolamentare lo stesso....

Cosa farei io per aumentare lo spettacolo?

Allora:

Motori: limiterei la superficie totale degli stantuffi. Si devono usare per le fusioni materiali usati normalmente (quindi niente leghe strane ipercostose). Per il resto assoluta libertà. Possibilità di usare il turbo ma con flangia all'aspirazione e cilindrata ridotta(limitazione tipo LeMans)

Aerodinamica: Aumento del contributo aerodinamico dell'ala posteriore e del fondo piatto in modo da diminuire fortemente il problema del sottosterzo in scia.

Gomme: ritorno alle slick. Con le intagliate non puoi assolutamente uscire di traiettoria sennò si riempono di sporco...

cerchi: da 17" invece che 13" (capirete dopo il perchè)

freni: disco in acciaio anzichè carbonio....così almeno si vede chi ha il piede!

Zavorra: massimo 20kg e in comune piombo anzichè uranio impoverito...

sei sottopeso di più di 20kg?usali per irrobustire le componenti....

commenti?;)

concordo in parte, per i motori basterebbe introdurre il criterio del consumo e niente rifornimento, io ti impongo 80 litri di benza poi la cubatura il tipo di alimentazione, atmosferico o compresso, te lo scegli tu, tutto ciö contribuirebbe anche agli sviluppi per le auto di serie, poi concordo su aereodinamica e gomme, ma bisogna ridisegnare i circuiti, in nome della sicurezza hanno distrutto tutti i circuiti, quello di Imola che era chiamato piccolo nurburgrig ora lo si fa in continua accelerazione e staccate, hokenaim distrutto non si riconosce +, silverstone quasi, i decenti rimangono monza e spa, che schifo

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest frallog

La formula dei consumi fu gia' adottata in passato e fu di una noia mortale.

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me:

Renault e McLaren poi Ferrari

Renault assolutamente sugli scudi. Una vettura bilanciata e potente, una vettura dalle grandi potenzialita'.

McLaren una vettura dall'eccellenti telaio ed aereodinamica, un po' indietro (come era prevedibile) di motore, cosa questa che non gli ha consentito di scalare le posizioni.

La Ferrari sinceramente sembra arrancare un po'. I confronti diretti con le due di sopra sono stati alquanto esplicativi, anche se c'e' da dire che Barrichello in effetti ha recuperato una decina di secondi a Fisichella.

Concordo su Renault, non su McLaren.. problemi oltre che di motore (secondo me, per prudenza, hanno abbassato di brutto il limitatore, onde evitare figuracce come gli altri anni) anche di aerodinamica (Kimi perdeva pezzi) e di vistoso sottosterzo (notato anche dal giro di Kimi per l'ultima sessione di prove)

E se è vero quello che ha detto Fisico, cioè che non ha spinto al massimo, c'è da aspettarsi una Renault con notevoli margini di progresso.

Però se Barrichello e Schumacher fossero partiti più avanti, credo che avremmo assistito ad una doppietta (visto appunto il gran recupero di Rubens)

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

lasciamo illudere la renault, sperare la mclaren... ma tanto se con la f2004m la ferrari è già un pochino migliore della concorrenza, appena avremo dei gran premi normali e le ferrari in palla comincierà la solità storia..

Link al commento
Condividi su altri Social

La formula dei consumi fu gia' adottata in passato e fu di una noia mortale.

Regards,

Francesco 8)

Perché fu una noia? a me non risulta affatto 1987-88-89-90-91 senza rifornimenti non erano affatto noiosi anzi sono anni al top della f1

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché fu una noia? a me non risulta affatto 1987-88-89-90-91 senza rifornimenti non erano affatto noiosi anzi sono anni al top della f1

Già, e si eviterebbero i famigerati sorpassi ai box..

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

Bravissimi ragazzi avete dato delle vere e proprio perle di saggezza!

Bisogna favorire i sorpassi, levare le soste ai box, ridurre i costi e aumentare le diversificazioni tra le macchine..... 8-10-12 cilindri! Che bello sarebbe rivedere uan ferrari a 12 e un ford a 8.......... altri tempi, oggigiorno so tutte uguali!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.