Vai al contenuto

Lancia Y in Francia


gianni

Messaggi Raccomandati:

E' da quando la Stilo debuttò sul mercato che sono sempre più convinto che i francesi lanciano bestemmie e distruggono le Fiat e le Lancia (molto meno le Alfa Romeo) con parole insensate, tutto perchè i giornalisti hanno sempre quel senso patriottico e nazionalistico di puro francesismo e perciò, ritendendo la Stilo con molte doti migliori di una 307, la Lancia Ypsilon di 10000 spanne migliore di una C3 e il 1.3 multijet del tutto superiore ai comuni 1.5 dci di Renault, questi giornalisti stupidi non vogliono vedere una loro auto nazionale sconfitta, così vanno a cercare il pelo nell'uovo o, nel 98% dei casi, inventano delle balle impressionanti sui modelli.

Fatemi capire, i francesi hanno detto che le plastiche della Pluriel sono ottime mentre quelle della Ypsilon in certo punti non all'altezza? E dicono che il 1.3 multijet è uno schifo?

Vi posso solo dire che la scorsa settimana, mentre ero in Francia, ho già visto alcune nuove Fiat Punto restyling immatricolate, ma la maggior parte era a benzina con la scritta "16v".

Se i francesi condannano la Ypsilon, allora si danno la zappa sui piedi perchè poco tempo fa a Parigi c'è stata una festa in onore alla macchina più trend del momento, ovvero la nuova Ypsilon.

Poi i tedeschi di Autobild, che spesso danno pochi buoni voti alle italiane, si sono innamorati della Ypsilon, tanto che l'hanno solo lodata!

Percui vorrei dire a tutt'Europa di non farsi influenzare dalle critiche bugiarde delle rivite francesi alle auto italiane.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Venerdì scorso ho visto su strada la prima Punto restyling. E ho trovato il frontale veramente molto bello e riuscito, a me piace sinceramente più di quello della Punto pre-restyling o di quello della Stilo.

Link al commento
Condividi su altri Social

ahinoi quanto sono nazionalisti, campanilisti e quanto difendono a spada tratta tutto quello che hanno. Noi romani andiamo a Parigi e restiamo incantati davanti alla bellezza della città e non ci rendiamo conto di avere sotto ai piedi qualcosa di unico nella sua bellezza e nel suo splendore. Di Roma vediamo solo le strade sporche e intasate, il traffico convulso e davanti al Colosseo diciamo" tra 15 minuti sono a casa"!! Loro sono capaci di lucidare pure i marciapiedi pur di far valere quello che hanno. Noi li sporchiamo solo di cacca di cane! E così si comportano anche con le auto. Solo noi italiani siamo capaci di dire che tutte le straniere indistintamente sono meglio di qualsiasi auto italiana. I problemi di una Fiat li ingigantiamo e nascondiamo agli altri se la ns Audi o Peugeot ha avuto un qualsiasi imprevisto. Ci siamo arrabbiati per tanti confronti sui giornali esteri ma sui ns quotidiani dove vince sempre l'estera, che dovremmo dire? Possibile che anche i ns giornalisti non sono capaci di cercare il pelo nell'uovo, possibile che debbano sempre lodare le "storiche" finiture tedesche o le imbottiture francesi o i cuoi inglesi. Tanto per fare un esempio, perchè 4r ha provato solamente la Multipla Diesel e mai benzina e invece le Audi, Le Mercedes, le Renault, LE VOLVO utlimamente, ogni vite modificata è una prova?

Perchè non diventiamo anche noi campanilisti e nazionalisti ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Venerdì scorso ho visto su strada la prima Punto restyling. E ho trovato il frontale veramente molto bello e riuscito, a me piace sinceramente più di quello della Punto pre-restyling o di quello della Stilo.

I gusti sono gusti.....a me personalmente non piace per niente per usare un eufemismo....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E' da quando la Stilo debuttò sul mercato che sono sempre più convinto che i francesi lanciano bestemmie e distruggono le Fiat e le Lancia (molto meno le Alfa Romeo) con parole insensate, tutto perchè i giornalisti hanno sempre quel senso patriottico e nazionalistico di puro francesismo e perciò, ritendendo la Stilo con molte doti migliori di una 307, la Lancia Ypsilon di 10000 spanne migliore di una C3 e il 1.3 multijet del tutto superiore ai comuni 1.5 dci di Renault, questi giornalisti stupidi non vogliono vedere una loro auto nazionale sconfitta, così vanno a cercare il pelo nell'uovo o, nel 98% dei casi, inventano delle balle impressionanti sui modelli.

Fatemi capire, i francesi hanno detto che le plastiche della Pluriel sono ottime mentre quelle della Ypsilon in certo punti non all'altezza? E dicono che il 1.3 multijet è uno schifo?

Vi posso solo dire che la scorsa settimana, mentre ero in Francia, ho già visto alcune nuove Fiat Punto restyling immatricolate, ma la maggior parte era a benzina con la scritta "16v".

Se i francesi condannano la Ypsilon, allora si danno la zappa sui piedi perchè poco tempo fa a Parigi c'è stata una festa in onore alla macchina più trend del momento, ovvero la nuova Ypsilon.

Poi i tedeschi di Autobild, che spesso danno pochi buoni voti alle italiane, si sono innamorati della Ypsilon, tanto che l'hanno solo lodata!

Percui vorrei dire a tutt'Europa di non farsi influenzare dalle critiche bugiarde delle rivite francesi alle auto italiane.

Giulio Ypsilon è un ottima auto e i fracesi sono nazionalisti hai ragione ma...basta con sta festa in disco......in Francia sull'auto trend non sai come funzionano quelle feste anche da noi....le indicono le case tutto qui...tipo quelle che fa Ducati...o le marche di sigarette...la festa l'ha fatta la FIAT...e dico giustamente perchè poi c'è gente....che pensa che dei ragazzi in disco indicano loro una festa in onere dfi un auto che non hanno mai visto :lol::lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Ecco ho letto una prova della Y 1.4 di una rivista francese.

Conclusione: troppo cara per quel che offre, finiture non all'altezza di quel prezzo. Certe plastiche (quelle meno visibili) di scarsa qualita etc... Troppo piccola all'interno, comportamento dinamico niente di troppo male, ma nulla di eccezzionale. Insomma io li odio sti giornalisti quando parlano cosi.

Poi un altra cosa, quando parlano del 1.3MJ non dicono che é silenzioso, loro dicono che la macchina é stata ben imbottita per nascondere i rumori del diesel.

Non vi arrabbiate troppo, mi arrabbio abbastanza io qui.

Ciao

..soprattutto peugeot e citroen che oltretutto hanno motori penosi ed inaffidabili...e poi per piacere, costa poco più di una Punto, con interni da grande ammiraglia ed in effetti se fossi un PR Lancia, giusto per sgomberare il campo da illazioni e per fare comprendere che si tratta di Lancia e non di una qualsiasi marca francese, ergo bassa qualità,adotterei lo slogan:

Lancia Ypsilon : la mini Thesis per tutti i giorni

oppure

Lancia Ypsilon : la Thesis da città

ma come si fa a non leggere tra questi commenti la paura dei concorrenti (soprattutto francesi) dinanzi alla Ypsilon che risca di sbaragliare il campo a quelle macchine ora più vendute?

Chissà cosa diranno di Gingo che letteralmente sarà una tra le più vendute in Europa!! (lo dico per scaramanzia, visto che ho la netta sensazione che salga ai primi 3 posti in europa..)

Link al commento
Condividi su altri Social

Venerdì scorso ho visto su strada la prima Punto restyling. E ho trovato il frontale veramente molto bello e riuscito, a me piace sinceramente più di quello della Punto pre-restyling o di quello della Stilo.

I gusti sono gusti.....a me personalmente non piace per niente per usare un eufemismo....

Infatti ho espresso un parere personalissimo :lol::lol: :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda Ypsilon sappiamo tutti quale è l'atteggiamento dei francesi...

Forse anche le nostre riviste dovrebbero cominciare a trattare così le auto francesi, visto che l'obiettività non sembra pagare!

Per quanto riguarda Gingo, l'auto ha tutti i numeri per essere un successo, ma non entrerà mai nelle prime più vendute in Europa!

Non dimentichiemoci che se dai noi è normale che un'auto del segmento A salga sul podio delle auto più vendute (in Italia sarà una bella lotta con la Ypsilon per il secondo posto, perchè secondo me ne venderano molto più del previsto), in Europa non è così.

Il segmento più importante resta il C con il segmento B molto vicino.

Di auto del segmento A non mi ricordo piazzamenti nei primi 5-10 posti (se non sbaglio).

Di Gingo se ne venderanno diciamo 250.000.

Per entrare nei primissimo posti se ne dovrebbero vendere il doppio!

Inoltre di quelle 250.000 credo che Gingo ne venderà molte anche in Polonia, che se non sbaglio è fuori dai paesi considerati per le classifiche europee (però qui potrei prendermi una cantonata).

Chiedo a Fabvio o chi per lui se ho sparato cifre sbagliate di molto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.