Vai al contenuto

Provo a dire qualcosa


Lukynix

Messaggi Raccomandati:

10 anni fà Fiat era la numero 1 in Europa poi ha smesso di credere nell'auto e quindi non ha fatto gli investimenti per continuare sulla strada giusta cercando di vivacchiare per poi vendere a GM.

Ora la situazione è diversa ma complicata: si cerca di ricuperare dovendo fare i conti con le banche e da innamorato dell'auto italiana e compratore con tutta la mia famiglia solo di auto italiane spero ci riesca perchè non vedo l'Italia senza la Fiat (e anche nella mia vita).

Gli ultimi modelli stanno andando credo molto bene, sopra le aspettative eccetto credo l'Idea che vende di meno: ma Panda,Ypsilon,Musa,GT,147R. molto bene (tralasciando Cross-wagon e 156R.)

Anche gli ultimi modelli presentati lasciano ben sperare.

Il problema è un altro: se ci sono le risorse per continuare e se l'organizzazione, soprattutto a livello di rete di distribuzione è cresciuta per qualità.

Molto dipenderà dalle vendite della Punto3 e della nuova Stilo, solo azzeccando questi 2 modelli c'è speranza per risalire: la sola Panda non basta, in Europa ci vogliono almeno 3 modelli tra i primi 20 per una azienda che ha la struttura come la Fiat (a meno che non si riescano a vendere alcuni stabilimenti)

Infine una considerazione e una speranza: Lancia vende in proporzione meglio di Fiat ogni volta che esce un modello nello stesso segmento (Musa-Idea;Phedra-Ulisse; questo non suggerisce proprio niente...); se si sono scelti questi uomini al comando questi devono avere continuità, cambiare sempre non facilità la velocità con cui si devono prendere decisioni.

I Love Fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Hai perfettamente ragione, ma entro il 2007 sono convinto che qualche risultato si vedrà e son convinto pure che entro tale data, il simbolo del ritorno al vertice sarà la nuova FIAT 500!!!

8-)Club Italia Motori 8-)

Since 2005 powered by passion

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

da parte mia io adoro le fiat, ma fiat vecchie!!! Quelle nuove hanno perso carattere. Per me le ultime vere fiat sono la uno, la panda, la tipo, la tempra, la coupè, la croma (non quell'obrobrio che esce tra poco, ma la vecchia) e tutta la combriccola di quegl'anni.

Link al commento
Condividi su altri Social

sarà.

A parte la Croma che a mio parere potevano risparmiarsela se mettono in commercio quel vagone semi-inutile. L'ultima cretinata l'ha detta Auto: la vecchia Croma era una berlina a due volumi e mezzo!!! ahahahahaahahahahahh.

La futura punto meno la vedo più il mio apparato digestivo sta bene. Quella attuale piuttosto è carina. La nuova panda davanti anche anche, ma dietro è brutta. La stilo, mah la stilo non saprei. Non è neppure tanto male. La idea non mi piace perchè in generale odio le monovolumi. Sono antisportive. Il doblò è carino e al contempo molto utile!! La multipla stesso discorso della idea. La seicento è molto utile, secondo me è la vera erede della panda. Piccola , spaziosa (sicuramente più della nuova panda!!!). Le manca un motore base inferiore al litro di cilindrata (come l'800 della Matiz) e un motore sportivetto, che ne so, il 1.2 16v.

Ma, come ribadivo, le vecchie fiat sono vere auto!!!! Tipo, Tempra, Uno, Panda.... quelle erano vere auto!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Salve gente

sono iscritto già da un po' di tempo, ma è da oggi che partecipo.

Volevo pareri da parte vostra su FIAT ed i suoi nuovi modelli.

Che mi sapete dire?

Link al commento
Condividi su altri Social

In che senso scusa??? :? Cos'ha detto esattamente Auto???

Perchè la prima Croma, col suo portellone posteriore e l'accenno di coda, non era forse una due volumi e mezzo?

auto, in un articolo completo sulla nuova fiat croma, ha scritto, in una sorta di paragone con la vecchia, che la croma è stata una berlina di successo (e qui non ho assolutamente niente in contrario) a due volumi e mezzo. Ora, guardando bene tutte le versioni della Croma mi pare evidente che essa sia una berlina a tre volumi, come la prisma, la dedra, la thema e altre. Per me, una berlina due volumi e mezzo è l'alfa 146, per esempio. Se ti interessa riporto il pezzo integrale dell'articolo in cui parla di ciò.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.