Vai al contenuto

da prendere con le molle , prestazioni alfa 159


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 324
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

diciamo che 939 è identica a a4 solo che ha sia sopra che sotto due veri triangoli, mentre a4 sopra usa dei braccetti tipo thesis

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si però nota la curvature del lungo braccio che congiunge il triangolo superiore, un quadrilatero classico è ben più compatto, questo è "alto" e la deriva chiaramente dal mcpherson evoluto...quello della Thesis però è un Multilink se non erro..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

sospensioni00.jpg

questo lo reputo un "vero" quadrilatero, molto compatto ed anche più robusto di quello "alto" utilizzato da 156 (che infatti tendeva alle flessione e in molti casi a circa 100.000 km andava sostituito)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Giustamente! Quelli son quadrilateri veri! Ferrari?

Ma quelli delle berline classiche son del tipo quadrilatero alto e dunque è normale che il braccio verticale sia curvo, dato che per questioni di spazio il triangolo superiore è posizionato più in alto della ruota.

Il mcpherson evoluto non centra, nel quadrilatero infatti il gruppo ammortizzante è separato dal porta mozzo e a guidare il movimento della ruota è il braccetto verticale+triangolo.

Comunque qui s'intravede quello di 159... sporting però aspettiamo anche le tue! icon_wink.gif

alfaromeo159quad3tv.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

se vere , viene affermato che i dati sono tratti dalla documentazione ufficiale fornita alle concessionarie, sono purtroppo deludenti. vi fornisco velocità e scatto da 0-100 km/h tralasciando i consumi anche se disponibili . alfa 159 19 jtdm 120cv velox max : 191 km/h 0-100 km/ h : 11 sec alfa 159 19 jtdm 16 v 150cv velox max: 210 km/h 0-100 km/h : 9,4 sec alfa 159 24 jtdm 200cv velox max : 228km/h 0-100 km/h : 8,4 sec . Queste sono le prestazioni dei turbodiesel e ora passiamo ai controversi benzina. alfa 159 19 jts da 160 cv velox max : 212km/h 0-100 km/h in 9,7 sec alkfa 159 jts 2.2 185cv velox max : 222 km/h 0-100km/h : 8,8 sec alfa 159 3.2 v6 jts q4 velox max : 240km/h 0-100 km/h . 7 sec . Pensandoci bene possono essere reali perchè sta per partire il lungo girotondo promozionale road and track dove si potranno anche provare e vedere in anteprima la 159 nelle grandi città oltre agli altri modelli .

Ma dai....alcuni sono fin troppo ridicoli..qua la Croma 1.9JTDm 120cv ha una velocita' massima dichiarata di 195km/h...e si danno 191km/h per la 159 con lo stesso motore siamo un po seri...sono quasi tutte sbagliate....

Le prestazione invece della 3.2JTS e' corretta ma e' quella della versioni con cambio automatico sequenziale a 6 marce....la manuale/selespeed e' sensibilmente piu' performante con poco piu' di 6" per il 0-100 e 250km/h di velocita' massima(255 con il pack tecnico sportivo)....probabilmente prese da recente salone tedesco dove erano esposte le 159 2.4JTDm e 3.2JTS e nella cartellina erano scritte le prestazioni delle vetture con cambio automatico sequenziale a 6 marce.....

I consumi sono gia' noti da Ginevra e li avevo pubblicati nel passato....

Alfa 159 potra' essere provata in questo 'girotondo' a partire dal mese di luglio(quanto sara' disponibile cioe' anche 3.2JTS e Q4)....

Link al commento
Condividi su altri Social

ma lo credi veramente? ahahhaha

I 228km/h della 2.4 JTDm sono confermati già da più di un paio di persone. Parliamo di 200cv ed una coppia mostruosa per raggiungere i 100km/h in 8,4 sec.

Fai 1+1 per capire che il 3,2Q4 non fa meglio di 7sec.

Vedo che il Fusi con una telefonata ha centrato in pieno. Sporting non sai quanto tempo occore per lanciare una vettura sul mercato nel momento giusto.

si 228km/h ma per la versione automatica sequenziale......la manuale sfiora i 235km/h ed ha un 0-100 di poco piu' di 7"5.....del resto la piu' pesante e monovoluminosa ben 18,4cm piu' alta Croma 2.4JTDm disponibile esclusivamente con cambio automatico sequenziale dichiara 8"5 per il 0-100 .....

e 7sec e 240km/h per la 159 3.2JTS Q4 automatica sequenziale....la manuale fa poco piu' di 6 sec ed ha una velocita' massima di 250km/h 255 con il pack tecnico sportivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

sospensioni00.jpg

questo lo reputo un "vero" quadrilatero, molto compatto ed anche più robusto di quello "alto" utilizzato da 156 (che infatti tendeva alle flessione e in molti casi a circa 100.000 km andava sostituito)

Questa è l'Alfetta, senza andare a cercare tanta roba.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.