Vai al contenuto

LCDM: Il Paese Arretra, Scelte Anche Impopolari


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

esattamente

con la differenza che le tasse sul tuo stipendio sono in base a quanto guadagni

perciò tengono conto di una giustizia sociale

mentre l'iva è fissa es. 20%

la paghi sempre ..che tu abbia un stipendio di 1000 euro al mese ..sia che tu abbia uno stipendio di 5000 euro.

inoltre l'aumento delle imposte indirette fanno lievitare i prezzi

i consumi diminuiscono

le condizioni economiche generali peggiorano

Montezemolo ha detto una cazzata esorbitante

M'associo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 179
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

esattamente!!!!!!!!!!

per non parlare di quando fa la spesa e la mette in conto alla mensa della sua impresa

così a parità di spesa a lui costa il 20% in meno

Io credo che il sommerso rappresenti una fetta molto (troppo) considerevole del nostro PIL (cioè il PIL sarebbe molto più alto).

Ho appena finito di ristrutturare casa (sto con le pezze al culo, quindi sono sensibile al discorso mancano i soldi), a parte quello che mi ha venduto i mobili, quello che mi ha fatto il bagno, l'imbianchino, il muratore e l'elettricista sono tutti in nero...o quasi.

Certo avrei potuto dire di farmi la fattura. ma il prezzo sarebbe schizzato troppo in alto. Il momdo dei professionisti e pieno di evasione. E non c'è concorrenza che tenga!

Link al commento
Condividi su altri Social

E nfatti.....la nn arriveranno mai,a meno di un colpo di stato....faccio un esempio:un paese vicino al mio.....dieci anni fa,nn c'era quasi niente..vivacchiava,poi e' arrivato un sindaco cazzuto,si son abbassati gli stipendi della sua amministrazione,e' riuscito a fare approvare il prg,si sono dotati di zona industriale e accesso alle statali....e' riuscito a fare gli espropri in maniera veloce...risultato:oggi vedo girare un sacco di soldi e vedo una zona industriale attiva,che ha richiamato un sacco di aziende,anche dai paesi vicini...il mercato immobiliare e'decollato....nn dico che cio' che nn prendono di stipendio,trovi qualche altra strada per finire in tasca...ma con quel attegiamneto aggressivo e' riuscito a regalare benessere.....nn ci vuole poi tanto

D'accordo su tutto. Ma non è che per dimostrare che bastano le palle devi inventare cose impossibili.Lo stipendio non è possibile abbassarlo, gli espropri facili non esistono sulla terra...

Comunque il concetto resta. Il Sud deve darsi una svegliata da solo. Come fece il Nord Est 20/30 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che il sommerso rappresenti una fetta molto (troppo) considerevole del nostro PIL (cioè il PIL sarebbe molto più alto).

Ho appena finito di ristrutturare casa (sto con le pezze al culo, quindi sono sensibile al discorso mancano i soldi), a parte quello che mi ha venduto i mobili, quello che mi ha fatto il bagno, l'imbianchino, il muratore e l'elettricista sono tutti in nero...o quasi.

Certo avrei potuto dire di farmi la fattura. ma il prezzo sarebbe schizzato troppo in alto. Il momdo dei professionisti e pieno di evasione. E non c'è concorrenza che tenga!

.....e il mese scorso ho ordinato il vino (io lo compro in damigiane) e ovviamente senza fattura; la scorsa settimana mi è arrivato un nuovo sollevatore auto per il Box , la fattura abbiamo deciso di lasciarla alle maghe; mia moglie con il pargolo la mando al mare per due settimane a Jesolo e l'appartamento me lo affittano in nero con un buono sconto...........

Contando che sto facendo fare dei lavori nella casa di montagna e la costruzione di un magazzino in quella al mare, e siccome non posso scaricare nulla tutto "soldi in bocca"......tra me ed Alfa TZ1 abbiamo già fatto emergere dei bei soldini di sommerso.

Io sono convinto che ci sono persone che stanno molto (ma molto) meglio di quello che vogliono far credere grazie a tutto quello che non denunciano e che rimane nel sommerso.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Guglielmo, invece di tagliare il costo degli stipendi agli statali comincia a grattarti la testa su come fare in modo di pagarli

i lavoratori statali al dilà di alcuni che lavorano tanto e di altri che si imboscano

hanno sempre avuto privilegi enormi in fatto di stipendi e contributi ...

molti baby-pensionati sono arrivati dal settore pubblico.

solo il fatto che con 4 anni di contributi maturino per loro 5 anni di pensione

solo il fatto che i loro aumenti sono sempre doppi/tripli al tasso di inflazione

dimostra la grande ingiustizia che esiste in questo paese

dimostra un privilegio ...e un democarzia seria denucia il privilegio e lo elimina

Insomma, invece di tifare per una devolution che inevitabilmente porta alla moltiplicazione di amministrazioni, parlamentini, e bande criminali legalizzate di nullafacenti, faresti bene a tifare per la convolution che invece diminuirebbe il numero di amministrazioni, parlamentini, criminali legalizzati e parassiti depressi dall'ozio forzato.

ascolta ..tu puoi pensarla come vuoi ,puoi fare la casalinga che vota contro l'energia nucleare perchè c'è stata Cernobil....

ma il federalismo ,la devolution è una cosa molto differente da quella che pensi tu.

tu fai solo demagogia ,capisco che inquanto meridionale tendi a criminalizzare tutto quello che proviene dalla lega ,capisco e concordo sul fatto che sono

dei b..........e degli s..........di........m......

ma per favore ,non parlare di ciò che non sai .

parti dal concetto che in italia c'è un forte localismo ,vale per il nord

vale per il sud .....vale anche per dove vivi tu

e quello che oggi può essere governato ,se ignorato ,domani si scatenerà.

lo sai che sta nascendo una lega siciliana ?

lo sai che ha vinto a Catania ?

BENE

e ora ti chiedo un favore :

ti prego se parlo di devolution e fedralismo ....evitami !!!!!!

se devi citarmi per parlare di federalsmo e devolution

evitalo !!!!!!!

CIAO

Link al commento
Condividi su altri Social

Maremma boia, dhè, come direbbero i miei antenati maremmani........

Ognuno ha portato un filo di verità... e sul fatto che si sia disillusi vorrei sapere chi può darci torto...

Ora, si è parlato di devolution e spesa statale. Attenzione e facciamo delle differenze, comunque.

Perchè una cosa è l'amministrazione STATALE, altro sono gli enti periferici come Regioni, Provincie e Comuni.

Gli Enti Locali difatti NON SONO statali, e conoscendo la realtà COMUNALE, quindi la + vicina alla gente ed al territorio, posso dirvi che si sono assottigliati e di molto quei trasferimenti statali che prima venivano erogati agli enti locali.

Ora, dove lo stato centrale usi i denari che "risparmia" non inoltrandoli + agli enti locali non lo so, non so se van per le forze armate o per i 100.000 euro lordi l'anno che La Russa diceva essere "la soglia della ricchezza di noi parlamentari".........

I Comuni oggi campano dell'ICI e dei trasferimenti regionali per quanto riguarda la spesa sociale....

Questa è la devolution nella realtà. Ora che Montezemolo, rappresentante di una pletora di persone che a parole parla di investimenti, innovazione e via discorrendo ma che nei fatti si era adagiata tranquillamente nel proprio torpore che tutti vediamo ed abbiamo visto da anni, mi pare decisamente eccessivo......

Come ha detto Caravaggio, si guardassero un po' in casa loro che diamine di "spessore" hanno i capitani d'industria...

E' chiaro che la cosa pubblica è gestite da politici che pensano a mantenere il loro consenso e non certo da amministratori. Il perpetuare di queste persone nuoce fortemente al rinnovamento che è necessario soprattutto all'interno della pubblica amministrazione. Io lo vedo tutti i giorni e posso immaginare come sia l'ambiente in enti decisamente + "ampi", laddove anche il controllo degli amministratori è + blando che non un Comune con 7500 abitanti......

Il fatto è che, a mio parere, vi è una congiuntura sfavorevole, ma non solo economica, bensì di "persone e loro capacità". Nel senso che oramai sono cristallizzati certi comportamenti imprenditoriali, certe incapacità che hanno i figli al posto delle capacità (calate e relative al loro tempo) di padri e nonni, certe clientele politiche che non è che siano sparite, ma semplicemente sono meno estese (della serie: ai tempi di Craxi si ciullavano i soldi ma in un tot. di persone e sti soldi giravano, adesso si ciullano pro capite somme maggiori fra un ristretto tot. di persone e i soldi girano in "meno" salotti).

Ai tempi del liceo ricordo una conferenza in cui un docente universitario, a proposito della corrutela politica e della corruzione in generale diceva che essa è assolutamente "scontata" ed endemica in un sistema come il nostro...... la qual cosa mi pare di una evidenza cristallina. Montezemolo quindi, attuale rappresentante anche di un'azienda che oltre che ad essere in crisi è stata spesso a braccetto con l'amministrazione centrale, non mi pare possa essere un tribuno che si debba permettere di dare colpe a destra e a manca..... perchè nel sistema c'era anche la "sua" azienda, e forse forse dentro di se pensa che era meglio come era prima......

Che mi aumenti pure l'IVA........ poi vediamo quando passa da quel momento a quello in cui, essendoci già adesso pochi soldi (perchè ragazzi, soldi a giro NON CE NE SONO!), o crollano i consumi o si scatena la guerra civile....... faccia un po' lui, se deve essere che lo sbatte indove non batte il sole ancora alla classe a reddito fisso per togliere l'IRAP come vuole il cavaliere.

Io non difendo lo spreco, sciupio e schifo della "cosa pubblica", ma dico anche che la si deve finire di avere tettato sempre, privatizzazioni incluse, dallo stato e pretendere che sia il demone. Li volevo vedere, sti industriali, senza un'amministrazione centrale e statale, dove ci portavano e dove andavano anche loro.

Mi dispiace, purtroppo Montezemolo incarna la sabauda interpretazione fiattara di mancanza di umiltà.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

.....e il mese scorso ho ordinato il vino (io lo compro in damigiane) e ovviamente senza fattura; la scorsa settimana mi è arrivato un nuovo sollevatore auto per il Box , la fattura abbiamo deciso di lasciarla alle maghe; mia moglie con il pargolo la mando al mare per due settimane a Jesolo e l'appartamento me lo affittano in nero con un buono sconto...........

Contando che sto facendo fare dei lavori nella casa di montagna e la costruzione di un magazzino in quella al mare, e siccome non posso scaricare nulla tutto "soldi in bocca"......tra me ed Alfa TZ1 abbiamo già fatto emergere dei bei soldini di sommerso.

Io sono convinto che ci sono persone che stanno molto (ma molto) meglio di quello che vogliono far credere grazie a tutto quello che non denunciano e che rimane nel sommerso.

CARISSIMI ALFATZ1 e DUETTO80

per far emergere il sommerso

basterebbe rendere parzialmente detraibili

questo tipo di pese familiari

in quel caso ..e solo in quel caso sarebbe ammissibile un leggero aumento dell'IVA

Link al commento
Condividi su altri Social

CARISSIMI ALFATZ1 e DUETTO80

per far emergere il sommerso

basterebbe rendere parzialmente detraibili dallo stipendio

questo tipo di spese familiari

in quel caso ..e solo in quel caso sarebbe ammissibile un leggero aumento dell'IVA

infatti è quello che ho semre sostenuto, se avessi potuto detrarre una piccola parte del sollevatore, dell'affitto della casa a Jesolo, dei lavori di ristrutturazione della casa in montagna, avrei sicuramente chiesto fattura e lo stato avrebbe incassato di più.

Solo in questo caso si potrebbe accettare un aumento dell'IVA; in caso contrario portare IVA al 23% favorirebbe solamente un aumento del sommerso.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

In Italia ci sono 103 province e quindi 103 amministrazioni provinciali con 103 Presidenti del Consiglio provinciale, 103 Giunte provinciali, 103 Consigli provinciali, centinaia di Commissioni Consiliari, 103 Gruppi Politici, 103 Segretari Generali, 103 Direttori Generali, 103 Capi di gabinetto, 103 Portavoce, 103 Difensori Civici, 103 Collegi Revisori dei Conti, centinaia di uffici, centinaia di assessori, migliaia di consiglieri, migliaia di impiegati etc. etc..

E tutti, dico tutti, prendono uno stipendio.

A cosa servono? Cosa gestiscono? Qual'è il loro ruolo?

Quanto costa un apparato amministrativo provinciale?

Conosco gente che è profondamente depressa perchè è costretta a rubare lo stipendio elargito da enti pubblici locali senza poter fare un cazzo per contraccambiare il favore.

Qual'è quel lavoro svolto dalle province che non può essere svolto dai singoli comuni e dalle regioni?

Da impiegato comunale che sta sul forum nei momenti liberi, posso dirti, copco, che è un po' difficile demandare alle amministrazioni comunali anche le incombenze provinciali. A parte la scelta "politica" che c'è a monte....... e tutto l'apparato di "mantenimento" senza meritocrazia che dimostri di aver conosciuto o comunque immagini molto bene........ ma ad ogni modo appare decisamente difficile bloccare le assunzioni, non poter neppur sostituire chi ti va in pensione, e prenderti altre incombenze. Premesso che c'è chi potrebbe fare ben d+ e questo è comunque sacrosanto, ma tu la gente la metti nella condizione di lavorare bene se la gestione amministrativa è competente e soprattutto si prende le sue brighe. Non che per comodità loro fanno i politici e demandano al primo lecchino le incombenze, di fatto rendendolo di una potenza che manco il potestà di qualche decennio fa.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

i lavoratori statali al dilà di alcuni che lavorano tanto e di altri che si imboscano

hanno sempre avuto privilegi enormi in fatto di stipendi e contributi ...

molti baby-pensionati sono arrivati dal settore pubblico.

solo il fatto che con 4 anni di contributi maturino per loro 5 anni di pensione

solo il fatto che i loro aumenti sono sempre doppi/tripli al tasso di inflazione

dimostra la grande ingiustizia che esiste in questo paese

dimostra un privilegio ...e un democarzia seria denucia il privilegio e lo elimina

Mi pare che però quando ci sia necessità di prepensionamento l'industriale non stia tanto a vedere quanto pesa alla collettività....... ribadisco che anche molti dei miei colleghi di enti locali dovrebbero poter lavorare d+ (e manco, forse, ci andavano messi a lavorare, così si sarebbero poi svegliati) ma prima PASSACI in questo mondo, che poi non è tutto eguale (a giro si parla di STATALI in genere...... ma non è così).

Ho amici che sotto privato si permettono ed hanno previlegi che io, stipendiato previlegiato al 27 del mese, mi sogno di notte..........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.