Vai al contenuto

Meg85...

Messaggi Raccomandati:

la mia osservazione non riguardava la 156.

Osservavo solo, che tra una 159 e una Brera, a parità di motore e allestimento, ci sono 5500 euro di differenza (dieci milioni di vecchie lire...).

Cambiano forse gli optional a parità di denominazione dell'allestimento?

se così non fosse, non vedrei giustificato un divario più che doppio a quello che cè fra una bmw serie 3 e una bmw serie 3 coupè.

Oltre tutto la (bella) plancia dei due modelli mi pare molto simile, per lo meno non mi sembra che abbia, ad esempio, la diversità che c'era fra quella di una A3 e di un TT (che pure avevano una minore differenza di prezzo fra S3 ed esemplare a 225cv del TT, pure con più cavalli)

Insomma andando nelle altre case non riscontro questo divario in termini di euro fra coupè e berlina di riferimento, tutto qui, non parlavo di vendite.

d3004_380x35.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Articolo con immagini del V6 prodotto da Holden Alloytech

La versione da 190 KW 258 Cv c'è lanno anche loro anche se con un 3.6

Notare la potenza rotaz max a 6700 rpm potenza max a 6500 rpm

http://www.autospeed.com/cms/A_2264/article.html

http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/alloytec-v6.htm

2264_3mg.jpg

2264_9mg.jpg

ENGINE SPECIFICATIONS

Alloytec and Alloytec 190

Configuration: 3.6L 60-degree DOHC V-6

Peak Power (ECE):

190 kW @ 6500 rpm (Alloytec 190)

175 kW @ 6000 rpm (Alloytec)

Peak Torque :

340 Nm @ 3200 rpm (Alloytec 190)

320 Nm @ 2800 rpm (Alloytec)

90 per cent of torque produced from:

1600 rpm to 5900 rpm (Alloytec 190)

1600 rpm to 5400 rpm (Alloytec)

Displacement : 3564 cc

Bore x Stroke: 94 mm x 85.6 mm

Valvetrain:

Dual overhead camshaft

4-valve-per-cylinder

Roller-finger followers valvetrain

Hydraulic lash adjusters

Four-cam continuously variable cam phasing (Alloytec 190)

Two-cam continuously variable cam phasing (Alloytec)

Three-chain two-stage roller chain camshaft drive

Variable Cam Timing: I

ntake: 132 degrees ATDC initial timing (Alloytec 190)

Intake: 126 degrees ATDC initial timing (Alloytec)

50 crankshaft degrees advance authority

Exhaust: 111 degrees BTDC initial timing (Alloytec 190)

50 crankshaft degrees retard authority (Alloytec 190)

Compression Ratio: 10.2:1

Bore Centres: 103 mm

Firing Order: 1-2-3-4-5-6

Engine Speed Limit:

6700 rpm (Alloytec 190)

6100 rpm (Alloytec)

Engine Idle Speed: 600 rpm (A/C off)

Fuel System: Sequential port fuel injection (returnless)

Engine Management:

Torque-based; Bosch Motronic ME 9 32-bit micro-hybrid controller

Intake Manifold: Dual-plenum, equal-length with two-position variable volume control and resonance tuned (Alloytec 190)

Dual-plenum, equal-length with tuned plenum communication

orifice (Alloytec)

Throttle: 68-mm single bore; electronic control (ETC)

Ignition: Individual coil-on-plug; individual cylinder knock control

Fuel Requirement: Regular unleaded recommended (91 RON)

(PULP may provide a small improvement in performance and fuel economy)

Emissions Controls:

Dual close-coupled catalytic converters (1.4L ceramic)

Positive crankcase ventilation (PCV)

Intake-cam phasers

Exhaust-cam phasers (Alloytec 190)

Evaporative emissions system

Material Applications

Block Material:

Aluminium, precision sand-cast 319 with cast-in-place iron liners

Cylinder Head Material:

Aluminium, semi-permanent mould 319

Intake Manifold: Upper: Aluminium, gravity die 319

Lower: Aluminium, gravity die 319

Exhaust Manifold: SiMo nodular cast iron

Camshaft Covers: Injection compression thermoset composite; vibration isolated

Front Cover: Diecast CA313 aluminium; internal multi-layer damping panels

Crankshaft: Micro-alloy 1038V forged steel

Connecting Rods: Sinter-forged steel

Pistons: Aluminium, polymer-coated skirts, full-floating wristpins

Main Bearing Caps: 6 bolt caps, copper -infiltrated sintered steel

Oil Pan: 6.5 L capacity. Structural diecast aluminium, steel windage and baffle plates

Additional features: Pressure-actuated piston-cooling oil jets

Extended-life sparkplugs, coolant, accessory belts

Cartridge-style, top-access oil filter

Oil-level sensor

Teflon crankshaft oil seal

Wide-range oxygen sensors (Alloytec 190)

Link al commento
Condividi su altri Social

motore perfetto per le berlinone americane e australiane, possono macinare un casino di chilometri ma non sono sportivi!!

PS vi piace la mia nuova firma??!!

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Articolo con immagini del V6 prodotto da Holden Alloytech

La versione da 190 KW 258 Cv c'è lanno anche loro anche se con un 3.6

Notare la potenza rotaz max a 6700 rpm potenza max a 6500 rpm

http://www.autospeed.com/cms/A_2264/article.html

http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/alloytec-v6.htm

2264_3mg.jpg

2264_9mg.jpg

ENGINE SPECIFICATIONS

Alloytec and Alloytec 190

Configuration: 3.6L 60-degree DOHC V-6

Peak Power (ECE):

190 kW @ 6500 rpm (Alloytec 190)

175 kW @ 6000 rpm (Alloytec)

Peak Torque :

340 Nm @ 3200 rpm (Alloytec 190)

320 Nm @ 2800 rpm (Alloytec)

90 per cent of torque produced from:

1600 rpm to 5900 rpm (Alloytec 190)

1600 rpm to 5400 rpm (Alloytec)

Displacement : 3564 cc

Bore x Stroke: 94 mm x 85.6 mm

Valvetrain:

Dual overhead camshaft

4-valve-per-cylinder

Roller-finger followers valvetrain

Hydraulic lash adjusters

Four-cam continuously variable cam phasing (Alloytec 190)

Two-cam continuously variable cam phasing (Alloytec)

Three-chain two-stage roller chain camshaft drive

Variable Cam Timing: I

ntake: 132 degrees ATDC initial timing (Alloytec 190)

Intake: 126 degrees ATDC initial timing (Alloytec)

50 crankshaft degrees advance authority

Exhaust: 111 degrees BTDC initial timing (Alloytec 190)

50 crankshaft degrees retard authority (Alloytec 190)

Compression Ratio: 10.2:1

Bore Centres: 103 mm

Firing Order: 1-2-3-4-5-6

Engine Speed Limit:

6700 rpm (Alloytec 190)

6100 rpm (Alloytec)

Engine Idle Speed: 600 rpm (A/C off)

Fuel System: Sequential port fuel injection (returnless)

Engine Management:

Torque-based; Bosch Motronic ME 9 32-bit micro-hybrid controller

Intake Manifold: Dual-plenum, equal-length with two-position variable volume control and resonance tuned (Alloytec 190)

Dual-plenum, equal-length with tuned plenum communication

orifice (Alloytec)

Throttle: 68-mm single bore; electronic control (ETC)

Ignition: Individual coil-on-plug; individual cylinder knock control

Fuel Requirement: Regular unleaded recommended (91 RON)

(PULP may provide a small improvement in performance and fuel economy)

Emissions Controls:

Dual close-coupled catalytic converters (1.4L ceramic)

Positive crankcase ventilation (PCV)

Intake-cam phasers

Exhaust-cam phasers (Alloytec 190)

Evaporative emissions system

Material Applications

Block Material:

Aluminium, precision sand-cast 319 with cast-in-place iron liners

Cylinder Head Material:

Aluminium, semi-permanent mould 319

Intake Manifold: Upper: Aluminium, gravity die 319

Lower: Aluminium, gravity die 319

Exhaust Manifold: SiMo nodular cast iron

Camshaft Covers: Injection compression thermoset composite; vibration isolated

Front Cover: Diecast CA313 aluminium; internal multi-layer damping panels

Crankshaft: Micro-alloy 1038V forged steel

Connecting Rods: Sinter-forged steel

Pistons: Aluminium, polymer-coated skirts, full-floating wristpins

Main Bearing Caps: 6 bolt caps, copper -infiltrated sintered steel

Oil Pan: 6.5 L capacity. Structural diecast aluminium, steel windage and baffle plates

Additional features: Pressure-actuated piston-cooling oil jets

Extended-life sparkplugs, coolant, accessory belts

Cartridge-style, top-access oil filter

Oil-level sensor

Teflon crankshaft oil seal

Wide-range oxygen sensors (Alloytec 190)

Link al commento
Condividi su altri Social

la mia osservazione non riguardava la 156.

Osservavo solo, che tra una 159 e una Brera, a parità di motore e allestimento, ci sono 5500 euro di differenza (dieci milioni di vecchie lire...).

Cambiano forse gli optional a parità di denominazione dell'allestimento?

se così non fosse, non vedrei giustificato un divario più che doppio a quello che cè fra una bmw serie 3 e una bmw serie 3 coupè.

Oltre tutto la (bella) plancia dei due modelli mi pare molto simile, per lo meno non mi sembra che abbia, ad esempio, la diversità che c'era fra quella di una A3 e di un TT (che pure avevano una minore differenza di prezzo fra S3 ed esemplare a 225cv del TT, pure con più cavalli)

Insomma andando nelle altre case non riscontro questo divario in termini di euro fra coupè e berlina di riferimento, tutto qui, non parlavo di vendite.

Link al commento
Condividi su altri Social

Autodelta

motore elastico....ma non definibile sportivo

Spiegati un po' di più visto che sembri sapere che cosa si fa per fare un motore sportivo partendo da quello lì?

Nota:

la sequenza delle accensioni dei cilindri è la stessa sull'alfa?

Nota a parte

Buona Pasqua a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

340 Nm @ 3200 rpm (Alloytec 190)

320 Nm @ 2800 rpm (Alloytec)

basta guardare anche il dato di coppia per rendersi conto che cosi, in questa interpretazione, è un motore adatto alle highway USA..probabilmente in Alfa qualcosa l'han cambiato, mi auguro...altrimenti devo dar la caccia ai busso nel mercato dell'usato

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

prima cosa Gio' questo motore e' stato presentato oltre un anno fa sulla CTS cambiare il nome da Global ad alloytec su Holden non cambia nulla....

Poi la potenza specifica di esso non e' male....ed e' un passo avanti per questi marchi..che fino a poco tempo fa avevano dei motori di 3,8lt da 200cv....e' un motore in stile europeo con angolo a 60 gradi due alberi a camme in testa...dunque non capisco il va bene per le berlinone americane e australiane...

comunque il momento che secondo modello e normative antinquamento eroga 255-264 cv il 3.6V6 JTS Alfa con lo stesso basamento eroga piu' di 290cv rispettando le normative euro4...ma come ho gia' detto debuttera' direttamente con Uniair nel 2007 e ben 320cv...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.