Vai al contenuto
  • 0

La 24 ore di benzina contro diesel.


Guest frallog

Domanda

Guest frallog

Oggi dopo il tg c'era la consueta rivista tg motori. Neme hanno preso la bellezza di una 20-na di vetture della classe c di tutte le marche diesel e benzina per vedere chi si comportava meglio in una 24 ore su di un circuito. Risultato?:

2a BMW serie 1 diesel 120d

1a ***Alfa Romeo 147*** (credo la versione 2000 benzina).

Grande 147! E si' che di annetti sulle spalle non ne hai mica pochi.....

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma non è che parlavano della 24 ore di Auto? Mi sa di sì, perché non è che si organizzino tante 24 ore seg. C in giro... :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma non è che parlavano della 24 ore di Auto? Mi sa di sì, perché non è che si organizzino tante 24 ore seg. C in giro... :D
si di quella

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riporto commenti e classifiche:

I modelli scelti quest’anno, tutti rigorosamente di serie, erano quelli appartenenti al segmento C in versione sia diesel che benzina, con potenze nell’ordine dei 115 cavalli per entrambi i tipi di motorizzazione: 21 vetture in totale al via, in rappresentanza di 11 Case automobilistiche, affidate alla guida di giornalisti italiani e stranieri, e di piloti collaudatori che si sono alternati a rotazione sui vari modelli.

Dopo 24 ore di marcia sempre al limite, interrotte soltanto dalle soste per i rifornimenti, i cambi pilota e i cambi pneumatici forniti dalla Michelin, l’Alfa 147 1.6 Twin Spark ha tagliato per prima il traguardo precedendo di 27 secondi la BMW 118d e di 4 giri la Honda Civic 1.6 V-Tec.

Per completare l’impresa l’Alfa 147 ha percorso 642 giri, pari a 2606,5 chilometri, alla media di 108,5 chilometri orari, sostituendo solo una volta le pastiglie dei freni anteriori e cambiando tre volte i pneumatici anteriori. Sono stati 626,1 i litri di benzina consumati, per una percorrenza media – in condizioni limite – di 4,163 km/litro.

La 24 Ore è stata interamente seguita, oltre che dalle telecamere di RAI TG2 Motori, anche da tre autorevoli riviste specializzate europee: Autocar (Gran Bretagna), Autovisie (Olanda) e ViBilagare (Svezia).

“24 Ore di Auto” - Classifica categoria benzina

1) Alfa Romeo 147 1.6 TS 642 giri (2606,5 km) alla media di 108,542 km/h

2) Honda Civic 1.6 V-TEC Sport a 4 giri

3) Citroën C4 Coupé 1.6 16V a 7 giri

4) Toyota Corolla 1.6 VVT-i a 11 giri

5) Mazda 3 1.6 16V a 12 giri

6) Ford Focus 1.6 Ti-VCT a 13 giri

7) VW Golf 1.6 FSI a 15 giri

8) Audi A3 1.6 FSI a 16 giri

9) Renault Mégane 1.6 16V a 19 giri

10) BMW 116i a 21 giri

A conferma della straordinaria affidabilità dell’Alfa 147, inoltre la settimana precedente, il modello in versione da corsa si è aggiudicato il terzo successo consecutivo nella “24 ore” del Nürburgring nella combattuta “Classe diesel”. Infatti, un’Alfa 147 JTD Multijet si è imposta sulle 23 concorrenti della categoria diesel, davanti a BMW 330d (4 giri) e VW Bora TDi (8 giri). Non solo, nella classifica generale, su 216 partecipanti, la stessa vettura ha conquistato un eccellente 13° posto, davanti ad auto a benzina, alcune anche con più del doppio della potenza.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Senza togliere niente alla 147...

Ma una 24ore così è ben poco rappresentativa della bontà complessiva del modello....

Perchè non dimentichiamo che c'è stato un non trascurabile numero di vetture messe KO/danneggiate da cappelle dei guidatori..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Senza togliere niente alla 147...

Ma una 24ore così è ben poco rappresentativa della bontà complessiva del modello....

Perchè non dimentichiamo che c'è stato un non trascurabile numero di vetture messe KO/danneggiate da cappelle dei guidatori..

Una 24 ore è anche questo... possibilità di portare al limite una vettura più o meno facilmente... evidentemente la 147 1600 ha un buon equilibrio ed una facilità di guida che superano le concorrenti.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Una 24 ore è anche questo... possibilità di portare al limite una vettura più o meno facilmente... evidentemente la 147 1600 ha un buon equilibrio ed una facilità di guida che superano le concorrenti.

ciao!!

Emh.....una delle vetture messe KO era la 147jtd;)

Quindi la variabile cappelle è indipendente dalla vettura:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pur contento del buon risultato di 147 (mi pare che anche la JTD stesse andando molto bene prima di uscire di pista), trovo che non sia per niente indicativo perché nel computo bisogna inserire anche i consumi e le sostituzioni freni.

Sicuramente è un pregio fare meno soste e piu' corte, ma il fatto che un auto consumi 10 serie di pastiglie ed un'altra 4 non mi fa dire che la seconda sia meglio della prima. Per le auto di serie, pastiglie molto aggressive usurano prima i dischi e si consumano prima; quindi un'auto che utilizzasse freni di prim'ordine si fermerebbe il doppio a fare sostituzioni.

Sulla mia moto ho pastiglie che durano si e no 7/8.000 km. contro i 15.000 di quelle di serie, ma ho sempre frenate perfette e sicure; le gomme finiscono in 5.000 km. contro i 13/15.000 delle caciotte che ti mettono, ma potrei mettere ginocchio a terra nella rotonda sotto casa se lo volessi.

I dati che contano di piu' sono: affidabilità meccanica, consumo di carburante, usura pneumatici regolare (come indicativo di migliore assetto telaio-sospensioni).

;)

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Emh.....una delle vetture messe KO era la 147jtd;)

Quindi la variabile cappelle è indipendente dalla vettura:lol:

Non vorrei dire, ma la 1600 è molto più equilibrata e meno caricata sull'anteriore della jtd :D

La jtd fa molta più fatica a girare e impegna i pneumatici maggiormente.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest mc0676
Una 24 ore è anche questo... possibilità di portare al limite una vettura più o meno facilmente... evidentemente la 147 1600 ha un buon equilibrio ed una facilità di guida che superano le concorrenti.

ciao!!

Ed invece la JTD visto che l'hanno distrutta in un fuoripista non avrebbe le stesse doti della 1600 ?

Dai sù, un test cosi non è molto rappresentativo.

Casomai saltano agli occhi i consumi spropositati di pasticche e dischi delle A3 e della Golf, quello si.

In effetti lo confermo, sono a 50.000 km e penso di non arrivare ai 70.000 con le pasticche davanti !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.