Vai al contenuto

il Filtro di serie sui diesel su 159


Guglielmo

Messaggi Raccomandati:

e cosa ci sarebbe di tanto anomalo nell'avere sto pulsante in alto piuttosto che al lato del sedile?

secondo me:

è alla portata anche del passeggero

non toglie spazio a niente (è un pulsante)

Boh

...e per di più c'è una bella chiave d'accensione elettronica/telecomando che permette l'apertura del bagagliaio...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non solo l'ha esplicitamente criticata, ma ha anche attribuito un peso decisamente esagerato nella pagella a questo fatttore :

premesso che lo si usa raramente e mai in moto..io infatti non mi ero mai posto il problema

premesso che per ergonomia e' meglio averlo in alto che non sotto le gambe come sulla 156

premesso che a me il pulsante/manopola delle luci stile audi/volkswagen mi irritta da 20 anni a questa parte :(r

la posizione e' solo differente ma non per questo e' "confusa" :

chi l'ha detto che solo la posizione dei pulsanti Audi e' valida, e piu' in generale e' veramente desiderabile che tutte le auto e le plance diventino uguali.... ?

<fine dello sfogo>

tornando in topic l'ipotesi che un eventuale effetto di "strozzatura" del filtro possa farsi sentire, e magari sopratutto ad un basso numero di giri, contribuendo alla"pigrezza" del motore sotto i 1800 giri , da molti riscontrata, mi incuriosisce....

tornando velocemente in OT - ma senza voler proseguire in tale "comportamento non corretto" - cosa dire allora della mia 166 che ce l'ha DENTRO IL CASSETTO PORTA-OGGETTI DAVANTI AL PASSEGGERO!?!?: quello sì che era di una scomodità impressionante!!!

fine OT

userbar.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

non solo l'ha esplicitamente criticata, ma ha anche attribuito un peso decisamente esagerato nella pagella a questo fatttore :

premesso che lo si usa raramente e mai in moto..io infatti non mi ero mai posto il problema

premesso che per ergonomia e' meglio averlo in alto che non sotto le gambe come sulla 156

premesso che a me il pulsante/manopola delle luci stile audi/volkswagen mi irritta da 20 anni a questa parte :(r

la posizione e' solo differente ma non per questo e' "confusa" :

chi l'ha detto che solo la posizione dei pulsanti Audi e' valida, e piu' in generale e' veramente desiderabile che tutte le auto e le plance diventino uguali.... ?

<fine dello sfogo>

tornando in topic l'ipotesi che un eventuale effetto di "strozzatura" del filtro possa farsi sentire, e magari sopratutto ad un basso numero di giri, contribuendo alla"pigrezza" del motore sotto i 1800 giri , da molti riscontrata, mi incuriosisce....

il problema e' che automobilismo per avere un grosso contratto con bmw italia ha dovuto stroncare l'avversaria piu' temuta la 159...e visto che non c'erano pecche...le hanno inventate come queste seghe sulla ergonomia....oppure le falsita sul motore dove la stessa graffica da loro pubblicata li smentisce....perfino ai voti sulla dinamica che nonostante il fatto che siano i migliori non hanno preso 9.5 o 10....ma 8.5 9....oppure la posizione di guida che hanno detto che e' piu' alta di audi o bmw....cosa ridicola perche e' molto piu' bassa che dire di automobilismo e delle sue invenzioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

altra nota sui motori...se la potenza è a un regime elevato non credo che l'auto faccia fatica a raggiungere quel regime(in questo caso 6400giri mi sembra...)quindi come fa a non spingere oltre i 5000?una macchina che non spingeva oltre questo regime era la punto2 16v...infatti il motore era stato reso + pastoso...e infatti la pot max era a 5000 giri o giù di li...a quella soglia conveniva cambiare marcia....altra cosa per chi non fa altro che sostenere i motori "vecchi"....su una prova della 164 3.0 ho letto che il limitatore era a 6100....non mi sembra un allungo impressionante...ovvio poi che a 6000 ci arrivava in un baleno...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema e' che automobilismo per avere un grosso contratto con bmw italia ha dovuto stroncare l'avversaria piu' temuta la 159...e visto che non c'erano pecche...le hanno inventate come queste seghe sulla ergonomia....oppure le falsita sul motore dove la stessa graffica da loro pubblicata li smentisce....perfino ai voti sulla dinamica che nonostante il fatto che siano i migliori non hanno preso 9.5 o 10....ma 8.5 9....oppure la posizione di guida che hanno detto che e' piu' alta di audi o bmw....cosa ridicola perche e' molto piu' bassa che dire di automobilismo e delle sue invenzioni....

in realta' proprio stroncata non direi, ma comunque non sono d'accordo sui giudizi anche perche' molti di numerico( = oggettivo) hanno solo il voto.

Mi domando perche' (almeno sulla parte prestazionale..che e' "l'unica che mi interessa" ) non provvedano le case stesse a pubblicare un report dettagliato (accel.,ripresa, cambio carreggiata,.frenata,...) piuttosto che lasciar fare ai singoli che nella migliore delle ipotesi fanno misurazioni corrette ma solo di alcuni dati; questo poi ci costringe a collezionare sui forum una serie di dati, spesso comunque non omogenei nemmeno a livello tecnico.

(in altri settori merceologici (es computer) di opera cosi'.)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

[...] tornando in topic l'ipotesi che un eventuale effetto di "strozzatura" del filtro possa farsi sentire, e magari sopratutto ad un basso numero di giri, contribuendo alla"pigrezza" del motore sotto i 1800 giri , da molti riscontrata, mi incuriosisce....
Mmmh... qualcosina può essere, ma in realtà credo che il "vuoto" sia dovuto al fatto che 200cv per un 2.4 sono tantini... La turbina soffia tanto ma a bassi giri ci mette un po' a svegliarsi.
Link al commento
Condividi su altri Social

non solo...anche le foto dei fantomatici disallineamenti dei lamierati non erano reali ma presi sotto inquadrature assai strane e molto ingrandite se confrontate con quelle su prove di altre vetture(chi ha occhio esperto lo capisce..)...e non basta quello loro hanno tirato la moquette nel bagagliaio per fotografarla come pecca....e ci hanno consegnato la vettura con un difetto che non c'era quanto noi lo avevamo consegnato....

Link al commento
Condividi su altri Social

Mmmh... qualcosina può essere, ma in realtà credo che il "vuoto" sia dovuto al fatto che 200cv per un 2.4 sono tantini... La turbina soffia tanto ma a bassi giri ci mette un po' a svegliarsi.

non c'e' turbodiesel euro 4 che non e' meno vivace sotto i 1750 giri....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.