Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[FIA F1 2005] Gran Premio di Turchia

Featured Replies

Inviato

Dai comunicati stampa Ferrari

GP di Turchia - Qualifiche

Istanbul, 20 agosto

Qualifiche

Rubens Barrichello: 11° 1.29.369 3 giri telaio 246

Michael Schumacher: 17° - 2 giri telaio 245

Temperature: aria 30 °C, pista 42/41 °C

Jean Todt: “Ci attendevamo una qualifica difficile ma il risultato è andato oltre le nostre aspettative. Michael si è girato nel secondo settore e non ha terminato il suo giro mentre Rubens non è andato al di là dell’undicesimo tempo. Il principale problema che abbiamo avuto in questo fine settimana è quello che ci portiamo dietro sin dall’inizio della stagione, vale a dire una considerevole mancanza di aderenza, che si fa sentire particolarmente in qualifica. Data la situazione, cambieremo il motore di Michael. Domani ci attende una gara dura e piena di incognite, dall’affidabilità all’usura delle gomme. Onestamente, credo che il massimo cui possiamo aspirare è di portare le macchine in zona punti.”

Rubens Barrichello: “Anche se abbiamo scelto un approccio prudente a queste qualifiche, ho dovuto combattere con la mancanza di aderenza. Ho fiducia nelle gomme che abbiamo scelto in vista della gara ma, nel mio giro, ho anche avuto un po’ di graining, che mi ha fatto perdere del tempo nell’ultimo settore, dove avevo troppo sottosterzo. In qualifica sono andato al limite delle nostre attuali possibilità. L’undicesimo posto sulla griglia mi lascia aperta la chance di fare una buona gara, considerato che la macchina sembra andare più forte quando le gomme sono usate rispetto a quando sono nuove. Mi dispiace per l’uscita di pista di Michael.”

Michael Schumacher: "Non siamo stati competitivi per tutto il weekend fino a ora quindi non mi attendevo un buon risultato oggi pomeriggio: magari intorno al settimo posto, che non sarebbe stato male per la gara di domani. Anche se dovremmo sempre aspirare a vincere, credo che almeno avremmo potuto lottare per i punti. Purtroppo, sono finito fuori pista… Ci aspettavamo dei problemi alla curva 9, anche considerato che il vento si era alzato: pensavo di averne tenuto conto ma, evidentemente, non abbastanza. In gara tutto ciò che potrò fare è spingere al massimo e dare il meglio. Dovremo cercare di far bene anche per non rovinare la nostra qualifica a Monza. Dopo quanto si era visto a Hockenheim e a Budapest, quello di oggi è, chiaramente, un passo indietro.”

Ross Brawn: “Dopo la nostra prestazione di stamattina, avevamo scelto una strategia più prudente. Peraltro, Rubens non è riuscito ad andare veloce come ci aspettavamo mentre Michael avrebbe forse potuto aspirare a un piazzamento fra i primi sei, il che non sarebbe stato poi così male, considerata la benzina imbarcata e la costanza nella prestazione che possiamo avere in gara. Le condizioni della pista non sono molto cambiate fra le libere e le qualifiche ma c’era molta polvere in alcuni punti a causa dei tanti piloti che sono finiti fuori dal tracciato.”

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Inviato

Dai comunicati stampa Ferrari

GP di Turchia - Aderenza insufficiente

Istanbul, 20 agosto - La Scuderia Ferrari Marlboro ha vissuto diverse giornate difficili in questa stagione, ma questo non rende più semplice affrontare situazioni come quella odierna. Pertanto si respira una certa delusione tra gli uomini di Maranello, dopo che Rubens Barrichello, undicesimo pilota a scendere in pista, si è piazzato all’undicesimo posto in griglia. Michael Schumacher è uscito per penultimo, con il vantaggio teorico di una pista più gommata, ma un testacoda nel secondo settore gli ha impedito di far segnare un tempo, e così è stato posizionato d’ufficio al 17° posto. Come già avvenuto in precedenza, la mancanza di aderenza è la causa principale della scarsa prestazionalità delle monoposto della Scuderia, specialmente nel giro singolo di qualifica.

Considerato che il 17° posto equivale alla penultima fila sullo schieramento, la squadra ha deciso di montare sulla F2005 di Schumacher un nuovo motore, poiché la penalità prevista nel caso di sostituzione del propulsore - retrocessione in fondo allo schieramento - in questo caso non è affatto significativa. Il tedesco infatti partirà comunque davanti a Narain Karthikeyan, il quale ha dovuto sostituire per due volte il motore nell’arco di questo fine settimana. I tecnici della Ferrari potrebbero inoltre decidere di far partire Schumacher dalla corsia box, nel caso in cui per la strategia dovesse risultare vantaggioso allungare la prima parte di gara, prima della sosta ai box.

Nella lotta al vertice, la McLaren-Mercedes continua a mettere pressione sulla Renault, con Kimi Raikkonen che ha fatto registrare la sua quinta pole position della stagione. Accanto ha lui si è piazzato Giancarlo Fisichella mentre il leader del mondiale, Fernando Alonso, si è piazzato in seconda fila, in terza posizione, affiancato dall’altro pilota della McLaren-Mercedes, Juan Pablo Montoya. Jarno Trulli, su Toyota e Nick Heidfeld, su BMW-Williams, occupano la terza fila. Rubens partirà invece in sesta fila, di fianco a David Coulthard, su Red Bull Racing.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Inviato
  • Autore

scusate il ritardo...(ho avuto un guasto alla centralina adsl, dopo un temporale, riparato solo oggi)

La gara ha offerto un buon spettacolo considerando la media della F1 attuale, abbastanza numerosi i sorpassi a dimostrazione che si possono fare ma molto dipende della pista...(l'Hungaroring andrebbe debellato!)

Sesta vittoria stagionale per il Rikkiò ma nonostante questo le sue possibilità di possibilità di vincere il mondiale si riducono per il secondo posto di Alfonso, posizione regalatagli da Montoya che si fa passare a un giro dalla fine come un pollo nonostante la macchina migliore ce l'abbia lui.

L'out di Shumacher e il 10° posto di Barrichello sono il peggior risultato per la Ferrari dal catastrofico gran premio del Brasile del 2003

tur2005gara.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.