Vai al contenuto

[FIA GT 2005] Oschersleben


Messaggi Raccomandati:

Inviato

FIA GT CHAMPIONSHIP 2005

Oschersleben

fiagtlogo.jpg

26-27-28 Agosto 2005

osh2005cir.gif

Oschersleben (GER)

Location : 18 miles south-west of Magdeburg

Circuit length : 3667 m

La zavorre

JMB Racing Maserati n° 15 (Wendlinger-Bertolini 49) +100Kg

Vitaphone Maserati n° 9 (Scheider-Bartels) +90kg

Larbre Ferrari n° 11 (Gardel) +70Kg

Vitaphone Maserati n° 10 (Biagi-Babini) +50Kg

Inviato

da racingworld

FIA-GT – Oschersleben: In Germania round decisivo per il titolo

E’ passato quasi un mese da quando a Spa le Maserati Mc12 misero in piedi una bella doppietta con Bartels-Scheider e Van De Poele che conquistavano il successo e con il nostro Andrea Bertolini che tornava in testa alla classifica.

In Germania la situazione si presenta quanto mai equilibrata, in 13 Punti sono racchiusi 7 piloti (di cui sei su Maserati Mc12) tutti con ottime possibilità di conquistare il titolo.

Ecco dunque che la trasferta tedesca appare fondamentale per il campionato, dopo Oschersleben infatti si passerà a correre a Istanbul, Dubai, Zuhai e Bahrain, tutte piste che in pochi hanno già potuto conoscere e dove ci potrebbero essere varie sorprese in classifica, appare dunque importante figurare bene in Germania per garantirsi un “margine d’errore” nelle difficili trasferte Orientali.

La pista tedesca è decisamente tecnica, molte curve lente e pochi rettilinei rendono questa pista molto faticosa e anche decisamente caotica nelle situazioni di doppiaggio, peculiarità che quindi potrebbero livellare molto le prestazioni sul giro.

Inviato

Libere 2

Alla fine delle prove libere del venerdi si ritrovano le Mc12 Vitaphone in testa. Miglior tempo di Scheider-Bartels ottenuto con 90kg di zavorra!

osh2005LIB2.gif

da Racing wolrd..

"Maserati torna a imporre la sua legge nella seconda sessione di prove libere a Oschersleben.

In testa i due equipaggi del team Vitaphone, nettamente più veloci di tutti gli altri, in prima posizione troviamo Scheider-Bartels, galvanizzati dall’aria di casa mentre secondi sono i nostri Biagi-Babini desiderosi di riscatto.

Prima dei “non-Vitaphone” la 550 di Bochut-Vasiliev-Fomenko, che grazie anche al fatto di non avere zavorre ha potuto contenere il distacco dalla testa in 1.6”, va detto però che con ogni probabilità solo le Maserati tedesche hanno cercato il tempo “da qualifica” mentre tutti gli altri team hanno lavorato in funzione della gara, completando long-run per testare il comportamento degli pneumatici."

Inviato

Il team Vitaphone è molto professionale, ho avuto modo di seguire le Maserati dai box dei round italiani e forse mi è parso più professionale.

Anche se vedo favorito l'equipaggio tedesco ai nostri Biaggi-Babini.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Qualifiche combinate

osc2005gt10.jpg

da Racingworld..

"Solo tre vetture sono riuscite a migliorare i loro cronologici ma senza migliorare però la loro posizione in griglia.

Si tratta della Ferrari GPC di Melo-Belloc, della Lamborghini e della Ferrari 360 sempre del GPC Sport.

Per tutti gli altri i tempi sono rimasti decisamente sopra quelli fatti registrare in mattinata, e così in pole domani partiranno le due Maserati Mc12 Vitaphone.

La gara si preannuncia decisamente complicata visto che i doppiaggi sono rischiosi in ogni punto della pista e che le varie vetture zavorrate avranno non pochi problemi a mantenere un ritmo di gara costante.

Gli italiani sono comunque messi decisamente bene, Babini e Biagi 2°, Piccini 4° con una 575 che sembra aver messo finalmente fine a buona parte dei suoi problemi, e Bertolini ottavo nonostante un passeggero decisamente cicciottello di 100kg.

osh2005gt%20qual.gif

Inviato

Gara

osh2005gt41.jpg

da Racing Wold

Vittoria per Biagi e Babini, seguiti da Bertolini e Wendlinger e da una Corvette decisamente "sprecona".

Una vittoria decisamente meritata, (la prima "vera" vittoria, visto che a Silverstone c'era stato il dominio delle Aston "trasparenti" in classifica) per il binomio italiano che ha potuto così "vendicare" la sfortuna di Spa.

La gara ha visto per fino a metà dell'ultima ora di gara il dominio del team Vitaphone e della Corvette.

Alla fine della seconda ora di gara Scheider si portava in testa grazie sia alla strategia ai box che all'errore di Longin che centrava una Porsche doppiata.

Pochi giri dopo anche Biagi passava in modo decisamente irruento la Corvette, ma il driver italiano ha sudato parecchio per compiere questa manovra.

Sulla Corvette intanto Longin continuava la sua giornata a dir poco nera, il belga veniva disorientato dalla manovra di una Lister doppiata che era finita in sabbia e a sua volta si girava.

Inizia la danza dei pit-stop e qui si giocherà gran parte della gara.

Prima a rientrare è proprio la Corvette sulla quale sale Kumpen, di seguito arriva Bertolini e poi Biagi.

L'ultimo a fermarsi è Scheider che passa il volante a Bartels, il quale nella ripartenza fa spegnere la sua Mc12 perdendo secondi preziosissimi.

Nelle retrovie intanto impazza la battaglia, con la Saleen di Lechner che continua a guadagnare secondi preziosi e la 550 di Lamy che ingaggia un bel duello con la 575 GTC di Deletraz-Piccini.

A mezz'ora dalla fine torna ancora ai box la Maserati di Bartels, questa volta per gravi problemi, che vanificheranno la prestazione della Mc12 tedesca.

osh2005gt40.jpg

Lamy e Gardel intanto navigano attorno alla sesta posizione, con un ritmo tutt'altro che convincente.

Lechner intanto passa con una manovra decisamente spettacolare la Mc12 N°16 del JMB e conquista la 4° posizione.

Nelle fasi finali Biagi si limita a gestire la gara, e ad accumulare un discreto vantaggio sulla Corvette.

Corvette che però perde una posizione proprio negli ultimi 5 minuti in favore della MC12 di Wendlinger-Bertolini che compiono così una grande impresa portando la loro Mc12 sul secondo gradino del podio nonostante i 100kg di zavorra.

Taglia il traguardo anche la Murcielago di Kox-Simon, autrice di una splendida rimonta che l'ha portata anche nelle prime sei posizioni, per lei alla fine solo un punticino, che premia però gli sforzi del team Reiter.

osh2005gara.gif

Giro più veloce per Corvette Cr5 n°6 in classe GT1

osh2005fl.gif

Inviato

Classifica Piloti GT1

Primo il duo Wendlinger-Bertolini su MC12 JMB, poi Gardel su 550, Scheider-Bartels su MC12 Vitaphone, Biagi-Babini su MC12 Vitaphone

osh2005class.gif

Classifica Costruttori GT1

osh2005classm.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.