Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sedili ammortizati. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

E se si montassero degli ulteriori ammortizzatori molto morbidi sui sedili all'interno della vettura? Ci sarebbe un doppio strato sospensivo per le persone, quello delle sospensioni esterne e quello dei sedili. Naturalmente l'unica eccezione sarebbe per il conducente, persona per cui gli ammortizzatori sarebbero tarati molto duri, in modo da rimanere abbastanza solidale con il telaio della vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

un po come fanno sui camion e sui trattori?

Secondo me non sarebbe poi così utile (IMHO)

Inviato

Ciao cnwin3. Ma secondo me, se l'accoppiamento ammortizzatori principali, ammortizzatori dei sedili e' fatto con una scelta molto oculata (gli ammortizzatori dei sedili hanno dei coefficienti elastici *complementari* a quelli degli ammortizzatori principali) la cosa potrebbe avere davvero molto senso.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
E se si montassero degli ulteriori ammortizzatori molto morbidi sui sedili all'interno della vettura? Ci sarebbe un doppio strato sospensivo per le persone, quello delle sospensioni esterne e quello dei sedili. Naturalmente l'unica eccezione sarebbe per il conducente, persona per cui gli ammortizzatori sarebbero tarati molto duri, in modo da rimanere abbastanza solidale con il telaio della vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Tanto per informare che i sedili delle auto sono già degli ammortizzatori e che hanno un cotributo notevolissimo nel confort dell'auto.

Noi ingegneri modellizziamo le vibrazioni sentite dall'occupante del sedile inserendo i valori di elasticità (cioè le molle) che di smorzamento (cioè la capacità di fermare le oscillazioni in tempo breve) sia degli penumatici, sia delle sospensioni dell'auto, sia del piano del sedile e quest'ultimo ha il compito di assorbire la maggior parte delle vibrazioni ad alta frequenza (per intenderci quelle dovute alla rugosità del fondo stradale).

Quindi, come capirai, i sedili vengono già progettati accuratamente per questo scopo.

I sedili con vere e proprie sospensioni, come quelli dei Tir o degli autobus servono a rendere la guida di questi mezzi confortevole quasi come quella di un'auto: infatti i grossi mezzi partono svantaggiati perchè non possono avere delle sospensioni troppo morbide in quanto poi non gestirebbero più adeguatamente la grossa massa.

Quindi, per consentire al pilota di guidare per alcune ore di fila (senza distruggersi la schiena ed altre parti del corpo) il sedile deve avere un proprio sistema di sospensioni che migliori molto il confort.

Sull'auto, oltre a creare problemi di ingombro, le sospensioni meccaniche dei sedili non porterebbero vantaggi rispetto ad un sedile ben progettato.

Inviato

penso che la mia fidanzata potrebbe essere felice della cosa:)

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Inviato

Il problema dei trattori è che non hanno molle per cui una buca la si sente per quanto la si prende. Per quello i trattori hanno sedili con molle, altrimenti si spaccherebbero la schiena in pochissimo tempo. Per i camion il discorso è legato alla lunghezza dei viaggi che devono fare. Inoltre trattori e camions hanno una seduta altissima, se calano di 20 cm non hanno grandi problemi. Se cali anche solo di 10 cm l'altezza di guida per colpa di una buca è molto pericoloso per la visuale (già con le auto moderne è difficile vedere, monovolumi a parte). Inutilità. Una berlina classica (non necessariamente nuova) ha alti livelli di comfort, e pure le utilitarie non se la cavano male. Inoltre la guida con il sedile oscillante provocherebbe qualche imprecisione nell'accensione o regolazione di qualche dispositivo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.