Vai al contenuto

L'aggressività di SUV, furgoni e camper: discutiamone insieme.


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque non è un problema di muso alto o basso ma di massa (i camion per esempio hanno il muso basso ma prova a fare un frontale). Quindi comincerei a vietare i camper che hanno doti stradali assolutamente ridicole (di molto inferiori al furgone da cui provengono) e una sensibilità al vento laterale esagerata tanto che li vedi spesso sbandare sui viadotti autostradali. Inoltre sono guidati da veri e propri piloti della domenica che li utilizzano per pochi giorni all'anno esibendosi fra l'altro in sorpassi assurdi. Oltretutto ostacolano enormemente il traffico obbligando gli automobilisti a sorpassi rischiosi, soprattutto in montagna.

Odio profondamente i camper di cui non capisco minimamente l'utilità ma nonostante tutto non mi sognerei mai di proporre di vietarli, eppure quando si affiancano alla mia Suv mi sembrano enormi. Non credo proprio siano meno pericolosi dei Suv ed in estate sono altrettanto diffusi.

Come la mettiamo? Quelli però vanno bene vero? Ma è giusto ognuno guarda il suo orticello...

che cazzata... i camper mica fanno da zero a cento in pochi secondi come la cayenne e compagnia bella!

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Dunque dunque, con la provocazione sui camper m'avete messo la pulce nell'orecchio, come diceva mio nonno, e oggi mi sono armato di cellulare e rotella metrica e ho preso le mie misure sul Transit e su una Y di confronto. Spero che vogliate fidarvi delle mie misure, giuro che non le ho "adattate" :D

Per me il problema principale non è tanto la massa di ciò in cui ti schianti, ma "dove" la prendi. Certo non è che un camper da 4 tonnellate che va addosso ad un'utilitaria le faccia una carezza, la botta è seria, parliamo di un peso 4 volte superiore, ma può inaspettatamente essere gestita molto meglio che con un SUV. Che comunque pesa il doppio dell'auto.

Il principale problema dei SUV, cosa che ho già detto, è il fatto di avere le strutture aggressive ad un'altezza molto superiore rispetto a quelle delle auto normali; questo succede perché i progettisti pensano ad un utilizzo in fuoristrada, quindi con angoli d'attacco e d'uscita elevati.

Colpendo un'auto, le zone aggressive del SUV passano bellamente sopra le strutture d'assorbimento dell'auto, colpendo punti più fragili, quindi creando una decelerazione violenta per l'auto, e rischiando anche di arrivare ad intaccare l'abitacolo.

Per non parlare di un'impatto laterale: l'auto protegge bene solo con le barre nelle portiere, non certo sopra la linea di cintura; eppure il SUV lì colpisce.

Oggi ho appurato che in un furgone questo non succede.

Perché i furgoni e ancor di più i camper sembrano tanto massicci? E' ovvio, perché sono larghi e alti, molto alti. Il mio camper fa 3 metri alla mansarda, quindi subito sopra la cabina. E' ovvio che uno si impressiona a vedere questo muro da davanti.

Inoltre lo scopo di un furgone impone una forma che "cresca" velocemente a partire dal frontale, quindi vediamo questi cofani massicci, quasi verticali (vedi Ducato) che ricordano quasi i camion.

Per il camper è ancora peggio, perché dentro è fatto a scalini.

E' una incredibile fregatura per l'occhio. Rotella metrica alla mano, vado a vedere quale sarebbe l'altezza ottimale, nell'urto, per la Y: la traversa frontale sta a 40 cm da terra.

Ok, passo al Transit, e... ullallà! Questa non me l'aspettavo manco io! :shock:

camper01altezzeinschema8oj.th.jpg

40 cm tondi tondi: in un frontale con un'auto, beccherebbe con precisione la traversa.

Questo succede perché il muso è alto, ma la traversa sta in basso, come si vede qui:

camper02struttureaggressivefro.th.jpg

Le zone in rosso sono quelle che nascondo delle parti aggressive, invece dietro a quelle verdi non c'è nulla se non il radiatore e altre parti cedevoli.

Come mettere a nudo la traversa? Semplice: si chiede aiuto a Google. Certo, l'immagine è del modello più recente, ma il telaio non è cambiato.

camper08transitscassatotravers.th.jpg

Questo probabilmente è andato contro un semirimorchio, dato che la traversa non è manco stata sfiorata.

Un confronto "spannometrico" per far capire la posizione della stessa nel mio. La mia spanna è certificata a 20 cm :lol: :lol: :lol:

camper05misuraspannometricapun.th.jpg

e altre immagini per capire l'altezza da terra

camper04puntonietraverse1fg.th.jpg camper06confrontozarmabiketran.th.jpg

La struttura inizia così in basso perché ai progettisti del furgone dell'angolo di attacco non gli può importare di meno.

Poi man mano sale, fino agli 85 cm del piano abitativo... ma la cellula abitativa, che sembra tanto grossa e imponente, è in realtà fragilissima nei confronti di un'auto, che sfonderebbe tutto tranquillamente fino ad arrivare ai longheroni già ben smorzata.

Quindi dietro e ai lati il problema non si pone; al massimo se qualcuno lo tampona rischia di annegare nel serbatoio del cesso... :lol:

Davanti è ad altezza auto, a differenza di un SUV.

Ho provato a fare un confronto di profilo, ma dato che l'ho riscalato, questo è veramente spannometrico nelle proporzioni... però non dovrei esserci andato lontano, tenendo conto della proporzione dei cerchi (18 e 15 rispettivamente)

Evidenziando la benedetta traversa:

camper03confrontotransitcaghen.th.jpg

In ogni caso, quello che volevo dimostrare è che l'aggressività nei confronti di un'auto è certamente minore in un furgone (o in una monovolume) piuttosto che in un SUV.

Per inciso, i camion fanno l'effetto contrario. Sembrano tanto bassi a terra, ma le strutture aggressive sono molto più in alto del paraurti; difatti quando colpiscono le macchine ci passano sopra.

Certo anche lì si sta cercando di migliorare la situazione... recentemente Scania ha avviato un progetto per creare una zona ad elevato assorbimento nella parte bassa delle motrici... io da anni vado predicando la necessità di una struttura resistente da piazzare sotto i semirimorchi, per evitare che le auto ci scivolino sotto, ma è veramente difficile da progettare...

Intanto si passa da così iveco6193je.th.jpg a così iveco11xc.th.jpg

Questo per la sicurezza passiva. Per il resto, comprendo bene che la maggior parte dei camper e dei furgoni sia guidata da gente completamente incapace, che non si rende conto di cosa ha per le mani.

La velocità ottimale, date le condizioni del mezzo, è sempre di 10 km/h meno del limite di legge. La Vmax è 120 lanciato, con buona stabilità grazie alle ruote gemellate.

E' vero che il vento si fa sentire, ma il trucco sta nell'avere un po' di polso appena lo senti... tanti non si rendono nemmeno conto di essersi spostati di mezza corsia con una folata.

Su strada normale, sorpassi non ne fai in assoluto, data la ripresa nulla. La stabilità generale è sempre buona, l'importante è andare veramente piano nelle curvette strette (tipo rotonde).

Certo in salita il motore soffre tutta la massa, e quindi la velocità cala drasticamente... ma non tanto peggio di un'auto grossa con motore spompo, cosa che effettivamente un camper è.

In generale, dato che veicoli del genere non hanno nessun bisogno di correre, io metterei su tutti i furgoni, camper e simili un limitatore a circa 110 km/h... per evitare i furgoni in corsa folle in autostrada.

E poi, come ha detto qualcuno più su, abbassare i limiti della patente C. Trovo poco sensato che ufficialmente la difficoltà di guida di un camper/furgone sia la medesima di una Panda... metterei tranquillamente il limite di peso a 2,5 tonnellate, e magari anche un limite in altezza.

E già ci sono i limiti in lunghezza, ma nonostante tutto gli ultimi camper stanno raggiungendo dimensioni da autobus... il mio è 6 metri, ha molti comfort e ci si sta bene fino in 6. Non capisco che cacchio ci debbano mettere dietro... c'è gente che si porta via il motorino... 8 metri di camper e poi sono in 2 dentro :roll:

Sono veicoli che però nascono grossi e alti -nei limiti- per rispondere a una specifica funzione, però si deve richiedere un comportamento da parte di chi guida rapportato alle caratteristiche del mezzo...

Tanto nessuno ha bisogno di consegnare un pianoforte o di andare in vacanza a velocità stratosferiche; quindi, misure legislative più specifiche per questi mezzi.

Una patente C che insegni a condurre veramente un veicolo tutto particolare, ben diverso da un'auto.

Se invece la questione è sull'inutilità in sé del mezzo, allora la comprendo poco: come si fa a creare una cellula abitativa funzionale in meno di 6x3 metri, con cui fare una vera vacanza itinerante?

Al camper non vedo alternative nel suo genere, se non la roulotte che è il terrore della sicurezza di guida... per quello che deve fare, ha una specifica utilità. E viene usato raramente proprio per questa sua specificità.

Quel che non vedo nel SUV è proprio la funzionalità: avere un veicolo che fa i 200 all'ora, con lo spazio di una monovolume, con la trazione integrale e sospeso da terra per potersela cavare in fuoristrada, e tutto questo insieme!

La domanda è: a chi serve tutto insieme?

Posto che nessuno li usa per fare fuoristrada, diventano completamente inutili

1) la maggiore dimensione

2) la maggiore altezza da terra, che è quella che genera la pericolosità per gli altri

3) il maggiore peso (robustezza inutile) e quindi motori molto grossi

4) la trazione integrale specifica e consumosa

Quindi per questo sono "inutilmente pericolosi e dannosi".

Ma tutte le altre caratteristiche servono davvero tutte tutte insieme? Perché se no si può pensare ad una SW sportiva, se proprio si vuole con l'integrale...

Ma mettiamo che vogliamo proprio tutto tutto, eccetto l'altezza da terra e quindi lo status. Insomma, una scelta razionale :)

Proviamo ad immaginare un SUV che stia all'altezza di un'auto normale, di grosse dimensioni.

Trazione integrale e buona stabilità di guida.

Alte prestazioni (perché poi volerle da un'auto voluminosa...)

Ampio spazio interno, nell'abitacolo e nel bagagliaio

Seduta più alta della media

Cosa viene fuori? La cosa che concettualmente gli assomiglia di più è una Croma ben assettata, con un buon motore e la Q4 :D

E quindi, un tipo di crossover fra SW sportiva e monovolume, poco più alta della media per maggiore comfort e visibilità. Magari con uno stile un po' più appetitoso della Croma. :lol:

Fa così brutto come alternativa razionale? ;) Secondo me no... ma siccome ora non c'è un veicolo simile, si può sempre ripiegare su altri tipi di auto... c'è la SW sportiva, c'è la monovolume di classe, comoda e spaziosa, c'è la berlina di gran fascino...

Dubito che chi oggi ha un SUV non riuscirebbe a trovare ciò che gli fa comodo, eliminando il fattore passionale. Ma come ben m'insegna duetto80, l'acquisto di un fuoristrada è una scelta quasi completamente irragionata e passionale... la fregatura è questa.

Poi, per metterci d'accordo sulla pericolosità di SUV e camper, ho trovato la risoluzione universale, il veicolo più pericoloso che possiamo immaginare: il Transit SUV! :lol: :lol: :lol:

camper07transitsuv7kg.th.jpg

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

che cazzata... i camper mica fanno da zero a cento in pochi secondi come la cayenne e compagnia bella!

Ne hai mai guidato uno? Frenano pochissimo e tengono la strada ancor ameno. A 120 sembra di volare e sono anche rumorosi.

Per quanto riguarda la tua bella disamina Whilem, credo sinceramente che continui a trascurare troppo la massa. Gli ultimi camion hanno tutti una zona d'urto a livello autovettura ma l'enorme peso li rende praticamente impossibili da fermare. Anni fa una mia amica si è salvata dopo essere stata tamponata da un camion grazie al fatto di essere su su una range rover. Però il camion (che oltretutto era una motrice senza carico) si è fermata solo all'altezza dei sedili anteriori dopo aver completamente distrutto il resto. Ho visto il relitto ed è veramente impressionate. Inoltre la range quando è stata tamponata non era ferma ma stava semplicemente rallentando in autostrada. In quel caso il bordo d'attacco era il medesimo ma il danno enorme.

I Camper hanno doti stradali troppo limitate, sia in termini di impianto frenante che soprattutto per il recupero di un'eventuale sbandata a causa del ponte rigido posteriore. In caso d'incidente non conta troppo l'angolo d'attacco ma il peso, che è quattro volte superiore a qualsiasi utilitaria rendendola di fatto una bomba lanciata. Credi veramente che una X3 contro una Seicento farebbe più danni di un Camper che pesa almeno il doppio? Se è così non riesco proprio a convincermene.

Comunque il Camper lo odio da quando ne ho affittato uno con alcuni amici per partecipare ad una 24 ore di kart. Ne abbiamo fatte di tutte, anche (da veri idioti) lanciarlo a 160 km/h. Sono dei baracconi veramente pericolosi ed instabili che richiedono a mio parere una buona esperienza di guida per essere condotti in sicurezza.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque il Camper lo odio da quando ne ho affittato uno con alcuni amici per partecipare ad una 24 ore di kart. Ne abbiamo fatte di tutte, anche (da veri idioti) lanciarlo a 160 km/h. Sono dei baracconi veramente pericolosi ed instabili che richiedono a mio parere una buona esperienza di guida per essere condotti in sicurezza.

non ho capito.. Questo è colpa del camper??

Link al commento
Condividi su altri Social

non ho capito.. Questo è colpa del camper??

Certamente no, ma non è nemmeno colpa di un Cayenne se ha una massa due volte superiore ad una Punto. Stiamo discutendo della pericolosità di camper e Suv e reputo i primi molto pericolosi, ben più dei Suv. Poi il fatto che abbia riportato le mie castronerie è solo per dimostrare che un camper l'ho guidato ed in tutte le condizioni, quindi lo conosco bene

Link al commento
Condividi su altri Social

E' questo il fatto: il camper nasce con una specifica funzione, che lo costringe ad essere pesante, poco maneggevole, molto dondolante, frenare poco ed avere uno sterzo molto demoltiplicato.

La soluzione univoca per viaggiarci in sicurezza è: andare piano.

E rendersi conto che si stanno conducendo 3-4 tonnellate di mezzo, che si comportano in modo non amichevole e poco prevedibile oltre certi limiti ben chiari...

Ma il camper nasce grosso alto e pesante per rispondere ad una certa funzione: ci si deve abitare dentro, mica mostrare in giro quanto è grosso secondo una tecnica molto freudiana. E' una condizione funzionale al suo scopo, che è una cosa tangibilmente utile a chi lo usa. Se fossimo alti come i giapponesi, sarei ben contento di avere un camper alto la metà :)

Il SUV nasce grosso alto e pesante per... per... perché? Come ho detto sopra, cosa fa che effettivamente non si può ritrovare in un'auto più normale, eccetto delle presunti doti da fuoristrada? E' lì il problema... l'utilità delle cose.

La pericolosità per gli altri di un mezzo dipende dalle sue dimensioni (massa e altezza da terra). Ma nei veicoli pensati funzionalmente le dimensioni sono determinate dallo scopo.

All'aumentare della versatilità del mezzo, aumenta la pericolosità.

Bici > Moto > Auto piccola > Auto grossa > Monovolume > Furgone (Camper) > Camion piccolo > Bus > Camion grosso > Autoarticolato

Sono tutti veicoli con un preciso scopo, che vengono utilizzati solo secondo la loro funzione originaria: trasportare una determinata quantità di cose e persone su strade asfaltate e regolari.

Siamo mica nel west del 1800, qualsiasi strada è percorribile normalmente da un qualsiasi veicolo.

Io un SUV in questa catena non riesco a inserirlo. Se guardo la funzionalità, tolte le capacità da fuoristrada, sta fra l'auto grossa e la monovolume. Se guardo la dimensione e la pericolosità, sta fra la monovolume e il furgone.

L'incongruenza sta nel fatto che ha una dimensione maggiore rispetto a quella che servirebbe (le due caratteristiche stanno in zone diverse della catena).

Tutto questo senza nemmeno considerare le prestazioni inutili, che andrebbero a punzecchiare qualsiasi tipo di veicolo sportivo o anche solo troppo veloce (vedi i furgoni da 180 km/h!).

L'evoluzione sarebbe aumentare l'utilità dei trasporti... ad esempio levare i camion dalle strade e metterli su ferrovia, o su nave visto che in Italia siamo circondati dall'acqua. Ridurre i rischi dove possibile.

Non voglio arrivare a dire che nell'assoluto un camper è meno pericoloso di un SUV, sarebbe una grossa stronzata. Dico però che facendo la proporzione sul rapporto [utilità pratica/pericolosità], qualsiasi veicolo batte i SUV di 10 lunghezze, perfino i famigerati tir.

E' per questo che mi danno fastidio: non portano un'utilità; chiedono più di quello che offrono.

Chiaro che poi qualsiasi veicolo va guidato con una coscienza specifica... sui furgoni e soprattutto sui camper io sinceramente metterei una legge molto più stretta, con limiti di velocità più rigidi e anche il limitatore di Vmax per evitare le sparate autostradali...

Bisogna capire cosa si ha per le mani, e soprattutto imparare a rispettare la distanza di sicurezza... ma per un camionista è più facile fregarsene che per uno in Seicento.

Lì non è più un discorso di utlità, lì è quanto si è intelligenti...

Parafrasando Diabolik, non esistono mezzi realmente pericolosi, esistono solo guidatori scemi.

Però un SUV si porta appresso un livello di pericolo comunque non commisurato alla sua utilità, che il guidatore sia con o senza cervello...

@ Quattro: non è certo un attacco personale che ti faccio, sia chiaro! ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

"Purtroppo" negli ultimi anni il camper sta diventando una vera e propria alternativa alle vacanze in albergo, questo fa si che siano in molti a guidare un camper, persone che salgono per la prima volta e pensano/credono di guidare un'automobile (con tutte le conseguenze che ne derivano). Ormai sta via via scomparendo la Cultura dell'esser camperista che spazia dalla guida alla vita in campeggio etc (Wilhelm credo che conosca la situazione).

Molti di questi sono gli individui che creano situazioni di pericolo per sè e per gli altri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.