Vai al contenuto

Accordo Fiat - Ratan Tata


Messaggi Raccomandati:

Da http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/economia/fiat5/tatafiat/tatafiat.html:

Siglato memorandum d'intesa

tra Fiat e l'indiana Tata Motors

ROMA - La Fiat e l'indiana Tata Motors hanno firmato un memorandum di intesa per studiare la possibilità di cooperare in ambito automobilistico nelle aree sviluppo, componenti, acquisti e distribuzione dei prodotti. Lo rende noto un comunicato della Fiat.

In base all'accordo le due società costituiranno un gruppo di lavoro per determinare la fattibilità e i dettagli delle cooperazioni, sia nel breve sia nel lungo termine. In caso positivo, i due partner stipuleranno accordi definitivi nel corso dei prossimi mesi.

"L'intesa che abbiamo raggiunto con il Gruppo Tata - ha commentato l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne - rappresenta un altro passo nella nostra strategia di cercare accordi mirati per il settore auto, concretizzata in alleanze di successo con partner di assoluto rilievo, quali PSA Peugeot Citroen e Suzuki e nel memorandum of Understanding recentemente firmato con Ford".

Anche il presidente del Gruppo Tata e di Tata Motors Ratan Tata si è detto molto soddisfatto dell'accordo: "Siamo molto contenti di poter discutere con il Gruppo Fiat le possibilità di cooperazione tra le due imprese. Fiat è un grande gruppo, stimato nel mondo, con una lunga presenza nella storia dell'automobile. Entrambe le società trarranno benefici da questa alleanza in termini di opportunità di sviluppare prodotti insieme, condividere piattaforme e moduli".

-

Che dire, un altro coniglio dal cilindro del nostro CEO.

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Accordo FIAT-TATA. Tutto per TATA e niente per FIAT?

Mah non so che dirvi. Io sono dell'opinione che un accordo con Tata non sia veramente utile per FIAT. L'esperienza insegna che quando si fanno accordi commerciali per utilizzare una specifica rete di vendita (FIAT vorrebbe utilizzare quella della TATA in India) l'azienda contraente continua a vendere principalmente (per non dire solamente) i propri prodotti.

Mah.

Boh.

Scetticismo.

Regards,

Francesco 8)))

-----------------------------------------------------------------------

Dalla Home Page di QuattroRuote.

Fiat ha confermato le anticipazioni dei giorni scorsi sui contatti con il gruppo indiano Tata e cominciano a delinearsi i contorni dell'operazione, che potrebbe avere nel pianale della nuova "Punto" il suo centro focale.

Secondo un comunicato diramato il 22 settembre, Fiat e Tata Motors hanno firmato un accordo preliminare ("memorandum of understanding") per "studiare la possibilità di cooperare in ambito automobilistico nelle aree sviluppo, produzione, componenti, acquisti e distribuzione".

La nota diffusa dal Lingotto spiega che le due aziende costituiranno un gruppo di lavoro per studiare la fattibilità e i dettagli delle cooperazioni, sia nel breve sia nel lungo termine. Se tutto andrà per il verso giusto, la firma degli accordi definitivi è prevista nel corso dei prossimi due mesi.

A questo si limitano le dichiarazioni ufficiali. Ma quali saranno le implicazioni concrete di questa nuova collaborazione, definita dall'amministratore delegato, Sergio Marchionne, "un altro passo nella nostra strategia di cercare accordi mirati per il settore auto" dopo l'accordo con Ford? Cerchiamo di dare alcune risposte.

Intanto la Tata rappresenta per la Fiat un immediato canale per il mercato indiano, dove la Casa italiana è presente con la "Palio" (assemblata in loco), ma non è riuscita a sfondare. La rete commerciale di Tata potrebbe aiutarla e altrettanto utile può essere il network di fornitori locali. L'import (anche delle sole parti meccaniche) è gravato da pesanti dazi e aumentare il contenuto locale della "Palio", oggi attorno al 65%, sarebbe importante per renderla più competitiva.

Ma è lo sviluppo congiunto di nuovi modelli l'aspetto dell'accordo che incuriosisce di più. Tata ha bisogno di ampliare la sua gamma, ridotta a poco più che la "Indica", offerta in tre declinazioni: berlina due volumi, tre volumi e station wagon (queste ultime due col nome di "Indigo"). E Fiat le garantisce l'accesso a tecnologie più evolute. Ma, soprattutto, a una piattaforma moderna, quella della nuova "Punto", nonché ai motori Multijet. La "Punto" sarebbe dunque la base su cui realizzare i modelli Tata e Fiat che succederanno alla "Indica" e alla "Palio".

Per gli indiani si tratta di avere automobili più moderne in gamma, per Fiat di distribuire gli nvestimenti su volumi produttivi più alti. Le due Case esploreranno anche la possibilità di ampliare le rispettive offerte sui mercati emergenti, anche al di fuori del segmento B, coinvolgendo magari versioni di nicchia come il pick-up compatto "Strada" della Fiat e il grande pick-up "207Di" della Tata.

Link al commento
Condividi su altri Social

pianale della gpunto e motori multijet! ma dico si sono ammattiti?!

EVVAI ACCORRETE TUTTI! FIAT CEDE GLI ULTIMI PEZZI DI COMPETENZE TECNOLOGICHE RIMASTI! PREGO SIOORI!!

sbagliatissimo!! non si possono far pagare a peso d'oro i multijet in italia e poi fornirli a un marchio così scadente come la tata, non c'è modo migliore di distruggere l'mmagine dei modelli nuovi come la grande punto

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di strapparci le vesti, aspetterei di vedere l'accordo ufficiale.E comunque pure se gli diamo il pianale GPunto non è detto che la loro nuova Indica sia superiore alla GPunto (credo che farà concorrenza più alla D200).Potrei incazzarmi se Fiat gli dà gli MJet per il mercato europeo.

Link al commento
Condividi su altri Social

pianale della gpunto e motori multijet! ma dico si sono ammattiti?!

EVVAI ACCORRETE TUTTI! FIAT CEDE GLI ULTIMI PEZZI DI COMPETENZE TECNOLOGICHE RIMASTI! PREGO SIOORI!!

sbagliatissimo!! non si possono far pagare a peso d'oro i multijet in italia e poi fornirli a un marchio così scadente come la tata, non c'è modo migliore di distruggere l'mmagine dei modelli nuovi come la grande punto

ottimo...così finalmente fiat finirà e io riemergerò nel vastissimo campo dell'automotive per resciucitarla:D ahhhhh belle notizia e che begli onori e oneri

a parte la battuta se fanno proprio così sono solo dei pazzi prima l'accordo con ford(mi può stare bene..anche non al 100%),ma poi tata!!!E perchè non l'hanno fatto con la lada???

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

ottimo e importtantissimo accordo, mettersi assieme con tata significa entrare in un paese con piedi pesanti che conta non "solo" 1 miliardo di persone (piu di europa e Usa messe assieme) ma uno dei paesi (anzi continenti) al mondo assieme alla Cina col piu alto sviluppo previsto proprio in beni che ad oggi non erano non per tutti, in termini di diffussione e numeri per Fiat ha molta piu importanza un accordo di questo tipo che non provare ad eentrare nel ben piu protetto, difficile, costoso ed ostacolato mercato americano... benissimo, mi auguro si faccia presto un accordo di questo tipo anche per la Cina e l'Oriente piu estermo, grazie ad accordi di questo tipo un gruppo come Fiat puo finalmente tornare competitivo e numericamente importante a livello di grandi numeri... oggi si è solo a 1 milione di auto, cioè si è troppo piccoli contro colossi da 5 e piu milioni come Toyota, francesi, amerciani e tedeschi piu importanti. con queste strade si è veramente scelto di non vendere nulla a nessuno, cosiccome non si vuol fare nessun spezzatino, ma di tornare a combattere sul serio.

PS ma davvero si pensa che se Fiat vende i motori ad una casa indiana per quei paesi, la Fiat e la Grande Punto ci perde di immagine? cioè il tizio che ieri è andato farsi fare un preventivo per comprare la Punto, decide di non comprarla piu perche ha saputo che lo stesso motore è stato venduto ad altre case? IMHO... a me da invece la prova contraria... un motore talmente affidabile, ben considerato e collaudato che lo comprano in tutto il mondo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.