Vai al contenuto

La prova del 2.4 di quattroruote è un'altra boiata


Flavio

Messaggi Raccomandati:

un esempio Tarata e' Stefano tutto che e' Fiat Auto e' m***a a prescindere dal fatto che e' il meglio che c'e' nel mercato oggi

Che ridere....secondo me è merda il 90% delle cose che dici in modo supponente ed arrogante come la fiat dei vecchi tempi non la vera fiat auto....dato che poi tu mica rappresenti fiat auto sei solo un copia-incolla di pdf nemmeno autorizzato.

Poi riguardo a quelle frasi alla fabvio sopra mi ha mai sentito parlare male del centro stile fiat e dei suoi designer?....che ci posso fare se a me il 90% delle auto che disegnano negli ultimi anni giugiaro e pinin non mi dicono nulla....ovvio ci sono poi poche eccezioni come gpunto che cmq non è tutta di giugiaro..

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tarata concordo sulla prima parte, non sulla seconda. La crisi fiat non è ANCHE figlia di questo atteggiamento, pur vero e presente in italia in misura enormemente superiore che in altri paesi.

La crisi fiat è figlia della propria supponenza ed arroganza nel considerare il mercato italiano come proprio feudo non curando la qualità e trattando il cliente come cagnolini che cmq comprano fiat a prescindere.

Quello che sta facendo autogerma negli ultimi anni, e anche bmw italia (parlo della rete). Infatti è un fenomeno tipico italiano dove i concetti di etica e concorrenza sono stati x anni (a volte ancora oggi) perlo+ sconosciuti quando non addirittura avversati da certe ideologie politiche e sociali.

E dove una posizione di rendita faceva in modo di generare atteggiamenti feudalistici nei confronti della clientela.

Se oggi la percezione è che fiat deve fare auto 10 volte milgiori per avere il credito sufficiente, è perchè per anni ha fatto prodotti di gran lunga inferiori.

Ecco perchè si fanno le pulci.

Poi sono d'accordo con te che alcuni del forum sono abbastanza prestestuosi nelle loro considerazioni. Usano auto magari molto + difettose delle corrispettive fiat se ne lamentano ma continuano a bastonare fiat. Almeno a parità si compri italico.

Ma in questo anche la rete fiat ha le sue belle colpe.

Che l'Alfa sarebbe stata molto meglio in altre mani è cmq un dato di fatto provato dalla situazione attuale e dai programmi proposti al tempo e poi attuati su altri marchi da chi avrebbe potuto acquistarla. Ma questa è un'altra storia.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io vedo la crisi Fiat, ma vedo anche che - in maniera quasi scientifica - ci sono utenti che cercano in ogni modo di sottolineare e di portare alla massima attenzione ogni difetto, dal più grosso al più insignificante, dei prodotti del gruppo Fiat, senza per altro fare altrettanto con quelli della concorrenza, mascherandosi dietro frasi come "lo faccio perchè sono alfista ecc". Addirittura, come nel caso di prima, si arriva a selezionare la singola parte critica di un messaggio altrimenti positivo al 95% sul prodotto per sottolineare ancora presunti problemi, difetti, politiche sbagliate ecc.

Liberi di farlo, certo, ma secondo me state esagerando, perdendo di credibilità e riducendo anche il forum ad una battaglia perenne dove (come in un processo immaginario) è Fiat che deve dimostrare di essere innocente e non l'accusa che deve provarla colpevole. Se fa una macchina del livello della concorrenza o superiore non va bene, perchè doveva farla ALMENO 10 VOLTE migliore della concorrenza!

Non ho altro da aggiungere.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sono un "fiattaro", ma un italiano che cerca di sostenere i prodotti del suo Paese, quando lo meritano (qualunque marchio sia: Piaggio, Alitalia ecc). Cerco di farlo senza paraocchi, riconoscendo i meriti della concorrenza quando è il caso (se un volo Alitalia mi costa il doppio di un altro senza giustificazioni col cavolo lo prendo, stessa cosa se una Fiat non mi offre quello che un'altra marca mi garantisce io non la compro e non ne parlo certo bene) e senza essere "pro a prescindere".

Le auto le acquisto e le pago col mio stipendio (non lavoro per Fiat), ma cerco sempre di privilegiare (anche quando c'è una sostanziale parità nel livello dell'offerta) il prodotto delle aziende italiane...insomma, nel dubbio io scelgo italiano. Se le performance di due auto sono fondamentalmente le stesse io scelgo anche di "parteggiare" (magari su un forum) per il prodotto del mio Paese, come credo sia normale e come avviene in tutto il resto del mondo. Alcuni qui, invece, sono arrivati al punto di sputare addosso a tutto quello che è italiano anche quando è di un livello pari o addirittura superiore alla concorrenza straniera! Non c'è quasi più spazio per il dubbio, per un minimo di favoritismo nazionale o anche solo per un confronto equo: quello che fa Fiat è m***a, a prescindere.

Io vedo la crisi Fiat, ma vedo anche che - in maniera quasi scientifica - ci sono utenti che cercano in ogni modo di sottolineare e di portare alla massima attenzione ogni difetto, dal più grosso al più insignificante, dei prodotti del gruppo Fiat, senza per altro fare altrettanto con quelli della concorrenza, mascherandosi dietro frasi come "lo faccio perchè sono alfista ecc". Addirittura, come nel caso di prima, si arriva a selezionare la singola parte critica di un messaggio altrimenti positivo al 95% sul prodotto per sottolineare ancora presunti problemi, difetti, politiche sbagliate ecc.

Liberi di farlo, certo, ma secondo me state esagerando, perdendo di credibilità e riducendo anche il forum ad una battaglia perenne dove (come in un processo immaginario) è Fiat che deve dimostrare di essere innocente e non l'accusa che deve provarla colpevole. Se fa una macchina del livello della concorrenza o superiore non va bene, perchè doveva farla ALMENO 10 VOLTE migliore della concorrenza! E allora giù critiche "eh, sai..perchè io ci tengo all'Alfa..sono un vero alfista, era meglio che l'Alfa la compravano i jap/americani/tedeschi/pakistanieccecc...LORO SI, che avrebbero fatto tutto molto meglio!"

La crisi Fiat (con tutti i problemi causati dall'azienda) non è ANCHE figlia di questa mentalità sempre e comunque esterofila? Io penso di si e da Italiano (non da fiattaro o come vuoi chiamarmi tu) non posso che rattristarmene...

appunto, se io in Alfa Romeo non vedo lo spirito e l'eccellenza tecnica di una volta sono liberissimo di discuterne, voi la pensate diversamnete??? pazienza, convincetemi del contrario, ma a quanto vedo sarà molto dura :lol:

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Tarata concordo sulla prima parte, non sulla seconda. La crisi fiat non è ANCHE figlia di questo atteggiamento, pur vero e presente in italia in misura enormemente superiore che in altri paesi.

La crisi fiat è figlia della propria supponenza ed arroganza nel considerare il mercato italiano come proprio feudo non curando la qualità e trattando il cliente come cagnolini che cmq comprano fiat a prescindere.

Quello che sta facendo autogerma negli ultimi anni, e anche bmw italia (parlo della rete). Infatti è un fenomeno tipico italiano dove i concetti di etica e concorrenza sono stati x anni (a volte ancora oggi) perlo+ sconosciuti quando non addirittura avversati da certe ideologie politiche e sociali.

E dove una posizione di rendita faceva in modo di generare atteggiamenti feudalistici nei confronti della clientela.

Se oggi la percezione è che fiat deve fare auto 10 volte milgiori per avere il credito sufficiente, è perchè per anni ha fatto prodotti di gran lunga inferiori.

Ecco perchè si fanno le pulci.

Poi sono d'accordo con te che alcuni del forum sono abbastanza prestestuosi nelle loro considerazioni. Usano auto magari molto + difettose delle corrispettive fiat se ne lamentano ma continuano a bastonare fiat. Almeno a parità si compri italico.

Ma in questo anche la rete fiat ha le sue belle colpe.

Che l'Alfa sarebbe stata molto meglio in altre mani è cmq un dato di fatto provato dalla situazione attuale e dai programmi proposti al tempo e poi attuati su altri marchi da chi avrebbe potuto acquistarla. Ma questa è un'altra storia.

come non quotarti, esemplare deduzione, sopratutto nelle ultime frasi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ho gia detto che penso che fiat ha abbia fatto del suo peggio (spero di poter dire in passato) per meritare certe critiche.

e comprensibile che chi investe una somma significativa in un auto desideri ottenere un prodotto valido.

fatico invece a comprendere negli "alfisti" :

l'idea che case estere (con magari gli stessi fornitori e aderenti alle stesse normative) abbiano standard sempre e comunque superiori : in certe occasioni e' senz'altro vero, ma capitano brutte avventure anche a chi usa , altre marche (solo che a chi usa fiat per definizione capitano solo i problemi di fiat)

visto che nella iconografia classica, l'alfista duro e puro dovrebbe essere interessato solo alla trazione posteriore , certe critiche su dettagli come "pulsanti e posaceneri" paiono tanticchia pretestuose

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

ho gia detto che penso che fiat ha abbia fatto del suo peggio (spero di poter dire in passato) per meritare certe critiche.

e comprensibile che chi investe una somma significativa in un auto desideri ottenere un prodotto valido.

fatico invece a comprendere negli "alfisti" :

l'idea che case estere (con magari gli stessi fornitori e aderenti alle stesse normative) abbiano standard sempre e comunque superiori : in certe occasioni e' senz'altro vero, ma capitano brutte avventure anche a chi usa , altre marche (solo che a chi usa fiat per definizione capitano solo i problemi di fiat)

visto che nella iconografia classica, l'alfista duro e puro dovrebbe essere interessato solo alla trazione posteriore , certe critiche su dettagli come "pulsanti e posaceneri" paiono tanticchia pretestuose

eh infatti a me pesonalmente del posacenere o di altre vaccate varie non me ne potrebbe importar de meno, ecco perchè mi incazzo, perchè vedo che c'e ora la qualità costruttiva giusta ma manca la parte essenziale di un'Alfa Romeo, fermo restando le eccellenti qualità del telaio manca per la parte motoristica in toto, ecco perchè da alfista duro e puro quale sono non digerisco e mai digeriro ne 159 e Brera.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti non penso che in questo momento Alfa abbia dei propulsori eccellenti rispetto alla concorrenza, ma francamente li considero allineati.

inoltre non credo che nel segmento di 159 e brera si possa avere qualche cosa di veramente differente rispetto alla concorrenza: indipendentemente dalla situazione economico/organizzativa di ALfa o di un altro costruttore al massimo ti potrai aspettare una temporanea prevalenza di uno o dell'altro costruttore a seconda di chi utilizza per primo una certa tecnologia o accorgimento tecnico che poi viene adottata da tutti trattandosi di mass market (anche se dicretamente costoso).

se questo per te non e' abbastanza temo dovrai passare a maserati ;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti non penso che in questo momento Alfa abbia dei propulsori eccellenti rispetto alla concorrenza, ma francamente li considero allineati.

inoltre non credo che nel segmento di 159 e brera si possa avere qualche cosa di veramente differente rispetto alla concorrenza: indipendentemente dalla situazione economico/organizzativa di ALfa o di un altro costruttore al massimo ti potrai aspettare una temporanea prevalenza di uno o dell'altro costruttore a seconda di chi utilizza per primo una certa tecnologia o accorgimento tecnico che poi viene adottata da tutti trattandosi di mass market (anche se dicretamente costoso).

se questo per te non e' abbastanza temo dovrai passare a maserati ;)

aspetta, tecnicamente questi Alfa non hanno nulla da invidiare ai rivali e anzi secondo me sono una spanna sopra, però io parlo principalmente di carattere, sono rimasto profondamente deluso dall'erogazione da Mercedes, piatta, senza picchi emozionali, senza grinta, il poco allungo che aglio alti regimi c'e non serve a grachè poi....insomma, beve beve ma alla fine non emoziona. o da un'Alfa cerco questo - o meglio, anche questo - e purtroppo oggi anche questa caratteristica è stata immolata sull'altare delle sinergie e della crisi. Dovrei rovolgermi a Maserati??? bhe guarda, c'e Honda, l'usato Alfa inoltre mi consente ancora di scegliere i veri motori Alfa V6...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo gli ALFISTI con la A Maiuscola, sono ormai molto pochi. Bialbero fa parte, come me in parte, Fusi, diabolik, e scusate se dimentico gli altri... di una razza in via di rapida estinzione, giapponesi nel pacifico negli anni 50!!

Siamo figli di un'Alfa anni 70/80 heritage deli anni fine 50/60. Non sentiamo molto il vecchio DNA Alfa anni 30/40/50 con le mitiche 1750, le 8C, le 6C le Torpedo.

Le grosse berline granturismo che si ammirano oggi nei musei e che fecero il mito. Mito continuato dalle nuove 1900 prima e Giulietta poi, altra razza Alfa rispetto alla precedente. Razza evoluta nelle Giulia e Alfetta poi...

Oggi Alfa, se escludiamo la trazione, riprende maggiormente i canoni della razza originaria, di cui i + hanno perso memoria.

Però è vero che il mercato non lo facciamo solo noi, ed il mercato oggi preferisce i cazzobubboli piuttosto che un motore dedicato, perchè se negli anni 70 erano in pochi ad andare forte, oggi con una polo o una punto non sportive arrivi facile a velocità e prestazioni degne di una berlina di classe superiore negli anni 70/80.

Ecco la ricerca di altri segni distintivi, o meglio, pardòn... omologati alla concorrenza + vincente negli ultimi anni, ma indispensabili per il cliente odierno. Per non parlare della qualità costruttiva da almeno 25 anni grosso problema di Alfa, che ne impedisce il riconoscimento nazionale come pari grado della concorrenza straniera.

Si spera di arrivare anche, ancora una volta, alla gloriosa eccellenza tecnica...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.