Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao ho un problema su una Skoda Felicia 1.3i del 2000.

In pratica con il motore al minimo si accende molto fioca la spia di malfunzionamento dell' alternatore, se accellero diventa totalmente accesa, ed oltre alla spia sento un forte rumore proveniente dalla zona dell' alternatore/pompa dell'acqua.

1 Ho tesato la cinghia dei servizi a cui è collegata pompa dell' acqua e alternatore (senza risultati);

2 Ho misurato la tensione della batteria a motore spento ed è 12,56V - a motore acceso (al minimo) 13,80V - accellerando arriva a 13,96V massimi;

Cosa potrebbe essere alternatore/piastra diodi/regolatore di tensione e perchè fa quel forte rumore?

Rispondetemi per favore. grazie

Inviato
Ciao ho un problema su una Skoda Felicia 1.3i del 2000.

In pratica con il motore al minimo si accende molto fioca la spia di malfunzionamento dell' alternatore, se accellero diventa totalmente accesa, ed oltre alla spia sento un forte rumore proveniente dalla zona dell' alternatore/pompa dell'acqua.

1 Ho tesato la cinghia dei servizi a cui è collegata pompa dell' acqua e alternatore (senza risultati);

2 Ho misurato la tensione della batteria a motore spento ed è 12,56V - a motore acceso (al minimo) 13,80V - accellerando arriva a 13,96V massimi;

Cosa potrebbe essere alternatore/piastra diodi/regolatore di tensione e perchè fa quel forte rumore?

Rispondetemi per favore. grazie

Ciao Shade....benvenuto nel forum, vedo che non sei uno sprovveduto e di meccanica te ne intendi....

dalla tua descrizione sembrerebbe un problema dovuto alla piastra diodi......

per via del rumore non posso darti indicazioni, devi riuscire ad individuarlo da solo......un piccolo consiglio, utilizza un cacciavite molto lungo, poggia il cacciavite dove ti sembra provenga il rumore, l'estremità opposta al tuo orecchio.....in tal modo senti il rumore amplificato.

Attenzione però il motore è in moto e l'operazione richiede molta attenzione !!!

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

Occhio che non ti spari un cacciavite nella testa, ché poi è responsabilità di AutoPareri!!! :lol: :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Il problema dell' alternatore non l'ho ancora risolto... quello del forte rumore SI!

::~ Ma i dati che avevo rilevato sono cambiati nei giorni e dai 13,80V al minimo si è portato a 13,32V!

Morale: batteria a terra!

La spia rimane sempre accesa ma fioca (se accellero diventa totalmente rossa), cmq ho smontato l' alternatore e mi servirebbe un aiuto di uno + esperto di me:?

le spazzole e gli anelli sembrano OK, per quanto riguarda la piastra diodi (sono 6) li ho controllati e non sembrano essere bruciati (quale metodo mi consigliate per testarli - oltre a misurare se abbiano resistenza in ohm?) il regolatore di tensione può essere? e come si può testare??

Datemi una mano.. grazie!

Inviato

Da quello che hai riportato e per esperienza personale (cambiato prima regolatore di tensione e dopo circa 2 anni piastra diodi :evil: ), credo si tratti proprio del regolatore di tensione. I valori di tensione che hai riportato al minimo e accelerando sono un pò bassi e praticamente identici (per farti un esempio la mia clio segna al minimo 14,4-14,6 V), segno che probabilmente il regolatore non svolge il suo compito. Insomma, se gli avvolgimenti non sono danneggiati e i diodi non sembrano bruciati (e dovrebbe essere ben visibile, almeno nel mio caso è stato così), allora credo sia proprio il regolatore di tensione.

Inviato
  • Autore
Da quello che hai riportato e per esperienza personale (cambiato prima regolatore di tensione e dopo circa 2 anni piastra diodi :evil: ), credo si tratti proprio del regolatore di tensione. I valori di tensione che hai riportato al minimo e accelerando sono un pò bassi e praticamente identici (per farti un esempio la mia clio segna al minimo 14,4-14,6 V), segno che probabilmente il regolatore non svolge il suo compito. Insomma, se gli avvolgimenti non sono danneggiati e i diodi non sembrano bruciati (e dovrebbe essere ben visibile, almeno nel mio caso è stato così), allora credo sia proprio il regolatore di tensione.

Costo di un regolatore di tensione con spazzole incluse???

Inviato
Costo di un regolatore di tensione con spazzole incluse???

Sinceramente, il prezzo non lo ricordo perchè sono passati circa 3 anni, inoltre io sono andato dall'elettrauto a farmi cambiare il regolatore, quindi non saprei proprio dirti. Per la piastra diodi (che dovrebbe essere più economica) che è più recente, ho speso, compreso il montaggio 70 euro :shock: e mi sono sentito quasi rapinato, dato che mio padre diceva che tempo fà i diodi sulla piastra venivano cambiati anche singolarmente e il loro costo era praticamente irrisorio.

Inviato
La spia rimane sempre accesa ma fioca (se accellero diventa totalmente rossa)

Sembrerebbe un problem di piastra diodi, monta un alternatore Magnated o un nome simile ? o di che marca ?

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore
Sembrerebbe un problem di piastra diodi, monta un alternatore Magnated o un nome simile ? o di che marca ?

ESATTO è di questa marca (Magnated), ma la piastra diodi come la posso controllare meglio? Cmq ho trovato una saldatura su di un diodo saltata, l' ho risaldato ma quasi nessun risultato :( solo un pò + di tensione 0.10V.

A.. un' altra cosa, c'è un componente esterno bianco collegato tra il positivo e la massa contiene condensatore/diodo ed è mezzo spaccato su di un lato. E' un filtro o cosa? Può centrare qualcosa nel problema della spia??

Grazie Grazie

Inviato
ESATTO è di questa marca (Magnated), ma la piastra diodi come la posso controllare meglio? Cmq ho trovato una saldatura su di un diodo saltata, l' ho risaldato ma quasi nessun risultato :( solo un pò + di tensione 0.10V.

A.. un' altra cosa, c'è un componente esterno bianco collegato tra il positivo e la massa contiene condensatore/diodo ed è mezzo spaccato su di un lato. E' un filtro o cosa? Può centrare qualcosa nel problema della spia??

Grazie Grazie

Ahi ahi ahi ....caschi male, tempo fa ho cercato componenti per il soppracitato alternatore, se non ricordo male proprio la piastra....introvabile !!!!

A.. un' altra cosa, c'è un componente esterno bianco collegato tra il positivo e la massa contiene condensatore/diodo ed è mezzo spaccato su di un lato. E' un filtro o cosa? Può centrare qualcosa nel problema della spia??

Lascialo perdere non è li il tuo problema....

La soluzione più indolore a mio parere è.... cercare un sostituto per il tuo altrnatore presso uno sfasciacarrozze ( io lo avevo trovato con 30 € )....

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.