Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lamborghini Miura Concept - foto UFFICIALI a pag. 4

Featured Replies

Inviato

oltre ad essere poco originale...direi che è anche brutta, come tutti i remake...ma questa è anche peggio, nel complesso come se mancasse qualcosa...qualke particolare! forse perchè già nn gradivo la prima miura, preferisco le lambo attuali...

  • Risposte 92
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Miura fin da piccolo è stata il mio sogno (chissa se mai un giorno........).

Fare un remake di Miura è veramente difficile, il post lo salvo, ma l'ant. proprio no.

E' insipido gli manca il condimento rispetto l'originale.

Il fatto che mi sembra siano indecisi tra una replica (Ford GT) o un remake (mini)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

a me piace parecchio dietro, davanti è una fotocopia della vecchia (ok, lo è anche dietro, ma mi pare riuscita meglio lì...)

Inviato

Se è un semplice esercizio per "sgranchire" un po' il centro stile, ok.

Ma se la considerano qualsiasi cosa di più (come ad esempio uno studio sugli stilemi della casa) allora è completamente sbagliata.

E' palesemente copiata (e non ispirata), priva del minimo lavoro sulla personalità della vettura e sugli stilemi: è solo una semplificazione delle linee della Miura che anche un designer di frullatori potrebbe fare.

Inviato
Se è un semplice esercizio per "sgranchire" un po' il centro stile, ok.

Ma se la considerano qualsiasi cosa di più (come ad esempio uno studio sugli stilemi della casa) allora è completamente sbagliata.

E' palesemente copiata (e non ispirata), priva del minimo lavoro sulla personalità della vettura e sugli stilemi: è solo una semplificazione delle linee della Miura che anche un designer di frullatori potrebbe fare.

concordo è una copia moderna ma incompleta, senza una personalità propria

sembra più un modello per farsi un idea delle proporzioni

Inviato

Allora intervengo e dico la mia opinione personale.

Per me è sbagliata come auto in se e come concetto.

Lasciamo stare le vecchie auto e concentriamoci sul presente.

Alla gamma V12 manca una versione cattiva, che sia Sport Veloce o Gran Turismo poco cambia ma servirebbe un edizione limitata pre-restyling ( 80 gt sarebbero il top per me) magari in configurazione estetica r-gt-

La Gallardo la momento va bene ma bisognerebbe mettere in cantiere (come ha detto giustamente Stephan ndr..) una Gallardo rwd light da posizionare contro le Challange stradali di Maranello, non versioni "standard" come le special edition attuali ma versioni "cattive e feroci".

Volete il colpo per il marketing... sfruttate la concept S..

Era sicuramente giusto celebrare degnamente i 40anni di Miura, ma perchè un remake di un auto unica cosi come uniche sono tutte le Lambo??

Non bastava esporre ai saloni una sv o quelal bronzo del museo e organizzare un Miura day con tutti gli appassionati riuniti a Sant'agata??

Poi si dice che 1600 pz siano il top per Lambo, io ritengo siano già anche troppe , e spero non inseriscano mai una terza linea di prodotto sia essa "tedesca" o italiana.

Ripeto sono solo mie considerazioni.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

quoto in pieno duetto80, il posteriore ha un po di personalita ,ma l'anteriore.......................son daccordo bisognerebbe fare una versione sv magari della gaia piuttosto che andare a molestare un icona di stile

Inviato

Mah, essendo una concept car io come miura avrei presentanto un concept estremamente futuristico, un'ideale prosecuzione della Stratos Zero.

Due elementi strutturali: una lastra di vetro curvata ad arco sopra, una lastra più dritta sotto. Ai lati vetro. Frontalmente i proiettori sono posti sotto la lastra in un alloggiamento magari in nero, tanto per fare un pannello che copri la parte anteriore, dietro motore completamente scoperto, così come l'abitacolo. Il pannello inferiore fa da fondo carenato che sale su nella coda tipo estrattore. Fari anteriori solo proiettore, fari posteriori riga orizzontale di led. Ruote con passaruota appena accennato, per non disturbare la linea minima, con tanto di sospensioni (curate esteticamente) scoperte. Due scarichi. E basta.

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Inviato

Auto Motor und Sport riporta alcuni dati ufficiali: monta il motore della Murcielago, in posizione longitudinale, con trazione integrale:

http://www.autoblog.it/post/2401/lamborghini-miura-concept-dati-tecnici/

Speravo in una scelta più coraggiosa che non prendere la carrozzeria della Miura, pantografarla sul telaio della Murcielago e ripulirla un po'.

Chissà, magari l'apprezzamento da parte del pubblico spingerà Lamborghini a fare qualche sforzo in più, per una versione di serie (non prevista al momento).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.