Vai al contenuto

Ieri ho finalmente ritirato la mia 159!


Grinta

Messaggi Raccomandati:

Spero ti risolvano tutto in modo soddisfacente.

La conce è responsabile in parte..........

Si dovrebbero zerbinare ben altri.........

confermo vedo che cmq a distanza di anni quella fabbrica non fa passi avanti e questo non fa il bene di un'azienda

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 146
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma all'uscita dalla catena di montaggio non dovrebbe esserci un controllo?

Ora che ci penso mi sembra che venga fatto a campione e quindi è normale che le magagne escano fuori.

Qualcuno sa se negli stabilimenti tedeschi vi è un controllo più severo della qualità?

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che veramente stona ( e fa rabbia ), al di la' della pignoleria e' che meta' od anche piu' dei problemi sarebbero stati risolvibili con al massimo 10 min di attenzione di qualcuno nella filiera di produzione/consegna.

Sulla vernice non ci si puo' far niente, ma cavoli se mancano dei fermi di plastica si mettono realmente in 10 min.

ecco la sacrosanta verità... la mancanza di attenzione!!

Ma è un problema di cultura, non certo SOLO di organizzazione e controlli.

Le conce ci mettono poi del loro, eh se ce ne mettono... ma come si sente ci sono anche quelle che lavorano a modo.

Ma si può che si deve sempre riparare il danno fatto da altri, così che nessuno viene mai messo di fronte alle proprie responsabilità??

Così le direzioni varie si palleggiano la cosa??

Cazzo!!

Ma all'uscita dalla catena di montaggio non dovrebbe esserci un controllo?

Ora che ci penso mi sembra che venga fatto a campione e quindi è normale che le magagne escano fuori.

Qualcuno sa se negli stabilimenti tedeschi vi è un controllo più severo della qualità?

A parte che i tedeschi hanno meno bisognodi controllare, perchè come a scuola se qua devi fare il carabiniere durante gli scritti altrimenti tutti copiano e nessuno studia, mentre la il fenomeno è minimo, allo stesso modo l'etica del lavoro che hanno lassù è di molto differente.

In + alla fine i controlli hanno un senso logico ed una efficacia migliore nonostante siano a campione anch'essi.

Io forse sono stato + fortunato (ed è qui che ritorna fuori il problema di cui parlavo a proposito di standard, non di picchi di qualità).

Gli unici problemi che ho sull'auto sono

1) Paraurti "scoperto" di verniciatura: significa che risulta un colore differente, il rosso è + scuro, visto che il fondo plastico è nero mentre il fondo metallico è chiaro.

Me lo riverniciano in garanzia a fine mese, ma l'ispettore nn l'ha ancora vista. Viste le competenze che ho in materia se non me la passa lo ribalto!!

2) Guarnizioni giroporta scollata in 2 piccoli punti: preconsegna mal fatta o non fatta proprio (colpa conce). Causa primaria: probabilmente la mia auto è passata attraverso un controllo funzionale dei pretensionatori cinture post assmblaggio. Quindi è stata rimontata non perfettamente la guarnizione.

Altre cose che mi fanno incazzare, ma non colpa diretta di Alfa: il fatto che l'interno sia chiaro mentre l'ho espressamente chiesto nero.

Il fatto che la conce mi abbia messo tappetini da supermercato, schifosissimi, neanche sagomati x 159, che mi si infilano regolarmente sotto la frizione e sotto l'acceleratore, con problemi anche di sicurezza.

In conclusione non posso dirmi scontento relativamente, perchè sono difetti che ho potuto riscontrare su un numero di auto di qualsiasi marchio, non ultimo la 1er che ho avuto, che aveva 3 varianti differenti dello stesso argento (carrozza, paraurti post & ant).

In assoluto fa girare le palle...

La verniciatura a buccia è ormai una costante per tutti. Non è più neanche riscontrato come difetto dalle case Auto se l'effetto non supera un certo standard di misurazione (micron e riflesso luce). Solo MB ne è QUASI esente, perchè utilizza un trasparente particolare molto costoso ma dai risultati eccezionali. Solo che poi è poco lavorabile in aftermarket, e giu bestemmie dal carrozziere.

Diciamo che Alfa con la questione buccia d'arancia è forse tra quele messe meglio. Il problema è invece la qualità della vernice, non sempre all'altezza (ritorna la questione standard) e degli impianti/controlli.

E' notizia di oggi che a pomigliano è cambiato fornitore di vernice. Si è passati da una multinazionale USA ad un'altra. Quest'ultima ha una qualità peggiore, la cosa strana è che non è questione di offerta economica.

Il brand fornitore fino ad oggi era esclusivo Alfa, mentre tutto il resto del gruppone ne aveva un altro, compreso Ferrari. Ora quest'ultimo è entrato a pomigliano, uscendo da Cassino, dove è entrato un terzo marchio, franco-tedesco.

Il fatto è che con pomigliano non tutti vogliono lavorare, perchè pare che ci siano problemi di natura tecnica (addetti).

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda Fusi,anch'io sono molto preciso e pignolo...molti mi dicono ke sono paranoico dell'ordine e della precisione:se una cosa nn sta come dico io mi adopero per modificarla.

Tornando al discorso delle utilitarie,ovviamente le aspettative per quanto riguarda materiali e assemblaggi è minore rispetto ad un auto di categoria superiore ma questo nn gli autorizza a montare le auto con i piedi.Esempio lampante nella mia auto è il navi:disallineato a sx rispetto alla plancetta del clima e come se nn bastasse anche sporgente e nn in maniera uniforme...poco fuori sul lato sx e via via aumentando fino ad arrivare al lato dx.Appena ho un po' di tempo lo devo portare in conce perchè ogni volta che lo vedo mi imbestialisco!!Lascio perdere i vari rumorini perchè se no nn finisco più!! :evil:

Purtroppo,come dice Ax,è una questione di mentalità prima ancora di attrezzature e controlli post produzione.E questa è difficilissima da cambiare!!

Fai bene Grinta a farti valere,l'auto deve essere perfetta così come lo sono stati i tuoi soldi!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Grinta perchè non fai delle foto a sti difetti quando hai un pò di tempo, sono curioso di vedere l'entità dei vari inconvenienti

Vedrò che si può fare nel weekend... Anche se francamente questi difetti preferirei dimenticarli invece di immortalarli.

Il difetto che mi fa più arrabbiare è quello banalissimo del pulsante apertura bagagliaio... Per diversi giorni ha funzionato perfettamente, ora non va più. Devo capire se c'è qualche impostazione nel computer di bordo che ne esclude il funzionamento.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedrò che si può fare nel weekend... Anche se francamente questi difetti preferirei dimenticarli invece di immortalarli.

Il difetto che mi fa più arrabbiare è quello banalissimo del pulsante apertura bagagliaio... Per diversi giorni ha funzionato perfettamente, ora non va più. Devo capire se c'è qualche impostazione nel computer di bordo che ne esclude il funzionamento.

Che ti posso dire.......hai ragione meglio dimenticare

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Vedrò che si può fare nel weekend... Anche se francamente questi difetti preferirei dimenticarli invece di immortalarli.

Il difetto che mi fa più arrabbiare è quello banalissimo del pulsante apertura bagagliaio... Per diversi giorni ha funzionato perfettamente, ora non va più. Devo capire se c'è qualche impostazione nel computer di bordo che ne esclude il funzionamento.

NELLA YPSILON DI MIA MADRE SI IMPOSTA

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma all'uscita dalla catena di montaggio non dovrebbe esserci un controllo?

Ora che ci penso mi sembra che venga fatto a campione e quindi è normale che le magagne escano fuori.

Qualcuno sa se negli stabilimenti tedeschi vi è un controllo più severo della qualità?

Se ne parlò e ricordo che lancia strali citando anche il passato.

Venne fuori che "la 159 verrà controllata a vista da uno con gli occhi del cliente per un tempo di 15 minuti a macchina". Mi incazzai, perchè francamente, avendo dei filmati del 1981 che presentano lo stesso identico lavoro fatto ad Arese sulla linea, nel caso, della Giulietta, mi dissi se non si vergognavano a non averlo + fatto e rifarlo a partire dal 2005. Analogamente dissi che capivo allora perchè uscivano delle 147 che parevano fatte coi piedi.

In realtà i + smaliziati di noi (che dovrebbero comunque essere inferiori, come competenza, a chi lavora tutti i giorni sulle automobili) ci mettono meno di 15 minuti per valutare le cose. Basta un colpo d'occhio per capire che "qualcosa non torna", poi magari vai a vedere COSA non ti torna.

A questi punti vuol dire che non stan facendo manco quei controlli di 15 minuti che si diceva, e che si diceva dovevano essere PER OGNI MACCHINA.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

confermo vedo che cmq a distanza di anni quella fabbrica non fa passi avanti e questo non fa il bene di un'azienda

Aggiungo inoltre, con tutto che i concessionari sono sicuramente disattenti (noi l'auto l'abbiamo pagata, è nostra, la guardiamo con affetto, loro dovrebbero avere non dico la stessa sensazione ma quantomeno trasformarla in professionalità) vorrei capire perchè le VW che arrivano han bisogno, prima di essere messe in salone, solo della deceratura e stop e queste benedette Alfa invece sembra debbano essere passate di nuovo ai raggi x.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte che i tedeschi hanno meno bisognodi controllare, perchè come a scuola se qua devi fare il carabiniere durante gli scritti altrimenti tutti copiano e nessuno studia, mentre la il fenomeno è minimo, allo stesso modo l'etica del lavoro che hanno lassù è di molto differente.

In + alla fine i controlli hanno un senso logico ed una efficacia migliore nonostante siano a campione anch'essi.

Su questo sono pienamente daccordo........ fatto sta che non è che solo a Pomigliano ci siano questi andazzi.

Praticamente, alex, in tutte le aziende dove evidentemente il reclutamento della forza lavoro predilige alcuni criteri a scapito di altri.

Di sicuro facendo contratti a tre mesi non troverai di certo il professionista che ti viene a lavorare PER TRE MESI nell'ambiente e sotto magari direttori che vero? non aggiungo altro...........

Altrettanto di sicuro se tu pretendi un tipo di livello qualitativo di tutta la tua azienda, con una mano chiedi ma con l'altra dai..........

Sai bene che non sono mai stato tenero verso certi lassismi della classe operaia, però santo cielo non è che dall'altra parte si sia brillato, negli anni ed in tutti gli stabilimenti gestiti in Italia (la Polonia fa caso a se stante, e vedi bene......), per capacità di selezione, reclutamento e gestione.

Scusa ma se tu assumi qualcuno per la tua azienda ovviamente hai un "focus" principale. E altrettanto chiaramente se chi trovo non va bene, lo spedisco, se chi trovo mi va bene lo tengo.

Con la menata invece di selezione di personale "tanto al chilo" che prendo e so che devo spedire........... valuterò cosa mi è + conveniente o semplicemente non valuto niente.

Concordo con te che è questione di "SENTIRLO" un lavoro, sì come so che se vedi in salone, in una macchina del conce o di un cliente, una guarnizione messa male tu la sistemi per principio........... ma di gente come me e te evidentemente in quell'azienda ne gira poca, o gli han fatto passare la voglia, affacendati in altre questioni o gestiti male da dirigenti che forse forse dovrebbero andare a zappare i campi........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.