Vai al contenuto

[Official Topic] Fiat Panda 100 HP


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 176
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A CARTE SCOPERTE A differenza della sue antenate la Panda tuttopepe che debutterà al Salone di Parigi non nasce sotto il segno dello scorpione. In questo discorso, però, gli astri non c’entrano. Qui lo scorpione incriminato è quello dell’Abarth, l’atelier piemontese storico specialista nel confezionare versioni sportive per conto della Fiat. Questa volta a Torino hanno invece deciso di rinunciare allo stemmino giallorosso per svelare da subito le credenziali della piccola peste, scrivendo sul portellone 100 HP.

CIFRA TONDA Non occorre essere abili detective per intuire che quella indicata è la potenza massima erogata dal motore 1.4 16v sistemato sotto il cofano. Rispetto alla configurazione adottata dalla Grande Punto, che ha 95 cv, la Fiat fa dunque cifra tonda e ne dichiara 100 in corrispondenza dei 6.000 giri. Anche la coppia massima sale, passando da 125 Nm a 131, raggiunti a 4.250 giri. Complici il peso piuma e il cambio manuale a sei marce, la Panda 100 HP tocca i 185 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in soli 9,5 secondi, con una percorrenza media di 15,4 km/litro.

MOSTRA I DENTI Dal punto di vista estetico, la Panda 100 HP non fa molto per nascondere la sua vera indole. L’assetto sportivo la fa sembrare acquattata sui cerchi in lega da 15" con pneumatici 195/45, dietro cui fanno capolino quattro freni a disco. Il frontale mostra subito i denti con un’inedita mascherina nera a nido d’ape. La stessa finitura fa da ritornello anche nelle prese d’aria laterali e nel finto diffusore che sottolinea la coda. I paraurti si fanno più massicci; quello anteriore ospita una coppia di faretti fendinebbia e da quello posteriore spunta un terminale di scarico cromato. A fare da trait d’union tra loro ci sono archetti passaruota e minigonne maggiorati, mentre la ciliegina sulla torta è rappresentata da uno spoiler che sormonta il lunotto.

IL PUNTA DI DITO L’abitacolo è sulla stessa lunghezza d’onda. La plancia è nera, con alcuni particolari cromati, e ospita una strumentazione rivista nella grafica. I sedili sono sportivi, con i bordi rialzati per contenere meglio il busto e le gambe in curva, e il volante ha la corona rivestita in pelle. Lo sterzo è tra l’altro di tipo elettronico con assistenza variabile e permette al pilota di scegliere tra una taratura normale e una più diretta agendo sul pulsante Sport sistemato sulla plancia. Lo stesso tasto modifica anche la prontezza con cui il motore risponde all’acceleratore.

PANDEMONIO Per gl’incontentabili, la Fiat propone anche un pacchetto speciale per personalizzare ulteriormente il look della Panda 100 HP, chiamato non a caso Pandemonio. A comporlo ci sono stickers laterali in contrasto con il colore della carrozzeria (rossi per gli esemplari bianchi, cromati per quelli neri, rossi, grigi o blu), pinze dei freni rosse, coppe degli specchi esterni e cerchi in lega con trattamento color argento, tappetini dedicati e pedaliera sportiva.

http://www.motorbox.com/Auto/Magazine/Prossimamente/fiatpanda100hp.html

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao

vista ieri (le foto sono mie) devo dire che non è male: il fondoscala a 240 fa ridere, anche se l'allargamento dei passaruota ed i cerchi da 15 le donano. Secondo me il prezzo sarà salato e, probabilmente, e la tenuta sull'usato di una tamarrata simile non è mai uguale a quella di un modello più tradizionale IMHO.

Insomma, non la comprerei.

E.

Sono d'accordo è decisamente pesantuccia (esteticamente), non che non mi piaccia è simpatica e carina quanto volete, ma è pesante.

Io la vedo come un distillato del De Meo pensiero/style, tanta apparenza e relativamente poca sostanza... ma alla stragrande maggioranza della gente piace, quindi bene così.

Come ho già scritto non mi piace nemmeno il nome 100HP ne tantomeno la targhetta, so che richiama la tradizione delle sportivette di casa fiat anni Settanta, ma a me non piace proprio :?

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il motore è lo Starjet :?:

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Il motore è lo starjet ma con 100cv e con 131nm (il 95cv di gpunto ne ha 125nm).

Se una macchina deve essere sportiva che lo sia sino in fondo! il potenziale acquirente non un uomo di mezz'età, sono ragazzi a cui piacciono le linee decise e un pò notevoli.

A me piace e secondo me venderà bene.

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

[...]Chi la volesse ancora più "ignorante" (per dirla come i colleghi di "Car Emotion") può ricorrere al pacchetto estetico Pandemonio: sticker laterali cromati (o rossi), pinze freno rosse, retrovisori esterni e cerchi color argento e pedaliera sportiva.

è un pezzo dell'articolo di 4r..

Dopo la Punto tamarra ora anche la panda con gli sticker?

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista oggi dal conce!ù

Dal Vivo è veramente ben fatta, esternamente si fa notare, bellissimi ivetrii oscurati e lo spoiler, forse avrei fatto meno grandi le minigonne che corrono lungo la fiancata.

Anteriore bello, posteriore pure, avrei aggiunto un doppio scarico e poi la scritta PANDA in rosso con sotto 100hp fa la sua bella figura.

Gli interni sono neri e gli donano un aria "imporatnte" e il clima è di tipo elettronico, cioè con i display per le temperature e l'autoradio ha il lettore mp3, il fondo scala è 240 km/h!!!

Insomma per me sarà un altro successo.

Prezzo 13400 euro chiavi in mano.

Ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.