Vai al contenuto

Stilo WRC


Alfa_Milano

Messaggi Raccomandati:

Tempo fa Taurus aveva annunciato (se non sbaglio) il ritorno della Fiat nei rally con la Stilo.

Poi non ne ho più sentito parlare, c'è qualcuno che sa qualcosa in proposito :?:

Credo che il WRC sia il posto adatto per ridare una immagine vincente alla Fiat. A quando una Stilo World Rally Champion?

Le competenze di sicuro non mancano....

131worldrallychampruitsticker.gif

waltherrorhlin131.jpg

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Pare che il progetto sia pronto in N. Technology il cui boss Mauro Sipsz ha recentemente dichiarato che secondo lui la Fiat non potrà prorogare per molto il ritorno nel Mondiale Rally, la migliore vetrina sportiva per le auto di serie.

Peugeot ha migliorato notevolmente la propria immagine, mentre Subaru e Mitsu, in passato quasi sconosciute in europa, ora hanno un'invidiabile appeal sportivo.

La N. Technology è una struttura che potrebbe tranquillamente gestire un team di Formula 1 di media classifica e per gli attuali programmi è decisamente sovradimensionata, tanto che spesso si vocifera di accordi per collaborazioni con altri costruttori (ricordo infatti che le quote sono divise in parti uguali fra Mauro Sipsz, Andrea De Adamich e la Fiat e lo statuto prevede la possibilità di collaborazioni con altri partner automobilistici).

La sensazione è che la decisione circa il ritorno dei rally sia virtualmente presa ed i primi assaggi con le Punto 1.600 nel mundialito e nell'italiano vanno in questa direzione. Il problema è semmai relativo al cambiamento di regolamenti che si prospetta all'orizzonte, con l'eliminazione dei motori turbo a favore degli aspirati nel 2006.

Fiat sta spingendo in questa direzione ma non studierà un turbo per correre una sola stagione (un debutto prima del 2005 è assolutamente fuori discussione) e poi rifare il progetto con l'aspirato.

Comunque al momento non ci sono i soldi, anche se uno sponsor pesante potrebbe far cambiare idea al management Fiat. L'accordo Marlboro-Peugeot scade nel 2006... Chissa che dopo Ferrari e Ducati l'alleanza italo americana non porti a nuovi sviluppi...

Ma sono solo sogni per ora

Link al commento
Condividi su altri Social

Pare che il progetto sia pronto in N. Technology il cui boss Mauro Sipsz ha recentemente dichiarato che secondo lui la Fiat non potrà prorogare per molto il ritorno nel Mondiale Rally, la migliore vetrina sportiva per le auto di serie.

Peugeot ha migliorato notevolmente la propria immagine, mentre Subaru e Mitsu, in passato quasi sconosciute in europa, ora hanno un'invidiabile appeal sportivo.

La N. Technology è una struttura che potrebbe tranquillamente gestire un team di Formula 1 di media classifica e per gli attuali programmi è decisamente sovradimensionata, tanto che spesso si vocifera di accordi per collaborazioni con altri costruttori (ricordo infatti che le quote sono divise in parti uguali fra Mauro Sipsz, Andrea De Adamich e la Fiat e lo statuto prevede la possibilità di collaborazioni con altri partner automobilistici).

La sensazione è che la decisione circa il ritorno dei rally sia virtualmente presa ed i primi assaggi con le Punto 1.600 nel mundialito e nell'italiano vanno in questa direzione. Il problema è semmai relativo al cambiamento di regolamenti che si prospetta all'orizzonte, con l'eliminazione dei motori turbo a favore degli aspirati nel 2006.

Fiat sta spingendo in questa direzione ma non studierà un turbo per correre una sola stagione (un debutto prima del 2005 è assolutamente fuori discussione) e poi rifare il progetto con l'aspirato.

Comunque al momento non ci sono i soldi, anche se uno sponsor pesante potrebbe far cambiare idea al management Fiat. L'accordo Marlboro-Peugeot scade nel 2006... Chissa che dopo Ferrari e Ducati l'alleanza italo americana non porti a nuovi sviluppi...

Ma sono solo sogni per ora

Ti ringrazio molto per le informazioni, peccato per la faccenda del cambio di regolamenti nel 2006, in fondo ci speravo che ce la si facesse prima.

Comunque un debutto nel 2006 mi pare un po' tardi, fiat ha urgente bisogno di un rilancio di immagine.

Ma come dici tu non vale la pena investire nel motore turbo per un solo anno, soprattutto se ci sono pochi fondi a disposizione. :(

Ciao

Grazie

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Pare che il progetto sia pronto in N. Technology il cui boss Mauro Sipsz ha recentemente dichiarato che secondo lui la Fiat non potrà prorogare per molto il ritorno nel Mondiale Rally, la migliore vetrina sportiva per le auto di serie.

Peugeot ha migliorato notevolmente la propria immagine, mentre Subaru e Mitsu, in passato quasi sconosciute in europa, ora hanno un'invidiabile appeal sportivo.

La N. Technology è una struttura che potrebbe tranquillamente gestire un team di Formula 1 di media classifica e per gli attuali programmi è decisamente sovradimensionata, tanto che spesso si vocifera di accordi per collaborazioni con altri costruttori (ricordo infatti che le quote sono divise in parti uguali fra Mauro Sipsz, Andrea De Adamich e la Fiat e lo statuto prevede la possibilità di collaborazioni con altri partner automobilistici).

La sensazione è che la decisione circa il ritorno dei rally sia virtualmente presa ed i primi assaggi con le Punto 1.600 nel mundialito e nell'italiano vanno in questa direzione. Il problema è semmai relativo al cambiamento di regolamenti che si prospetta all'orizzonte, con l'eliminazione dei motori turbo a favore degli aspirati nel 2006.

Fiat sta spingendo in questa direzione ma non studierà un turbo per correre una sola stagione (un debutto prima del 2005 è assolutamente fuori discussione) e poi rifare il progetto con l'aspirato.

Comunque al momento non ci sono i soldi, anche se uno sponsor pesante potrebbe far cambiare idea al management Fiat. L'accordo Marlboro-Peugeot scade nel 2006... Chissa che dopo Ferrari e Ducati l'alleanza italo americana non porti a nuovi sviluppi...

Ma sono solo sogni per ora

Ok Quattro per la tua spiegazione :wink:

Per il resto, hai informazioni per il ritorno della Lancia nei Rally WRC ?

Grazie per la tua risposta

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Pare che il progetto sia pronto in N. Technology il cui boss Mauro Sipsz ha recentemente dichiarato che secondo lui la Fiat non potrà prorogare per molto il ritorno nel Mondiale Rally, la migliore vetrina sportiva per le auto di serie.

Peugeot ha migliorato notevolmente la propria immagine, mentre Subaru e Mitsu, in passato quasi sconosciute in europa, ora hanno un'invidiabile appeal sportivo.

La N. Technology è una struttura che potrebbe tranquillamente gestire un team di Formula 1 di media classifica e per gli attuali programmi è decisamente sovradimensionata, tanto che spesso si vocifera di accordi per collaborazioni con altri costruttori (ricordo infatti che le quote sono divise in parti uguali fra Mauro Sipsz, Andrea De Adamich e la Fiat e lo statuto prevede la possibilità di collaborazioni con altri partner automobilistici).

La sensazione è che la decisione circa il ritorno dei rally sia virtualmente presa ed i primi assaggi con le Punto 1.600 nel mundialito e nell'italiano vanno in questa direzione. Il problema è semmai relativo al cambiamento di regolamenti che si prospetta all'orizzonte, con l'eliminazione dei motori turbo a favore degli aspirati nel 2006.

Fiat sta spingendo in questa direzione ma non studierà un turbo per correre una sola stagione (un debutto prima del 2005 è assolutamente fuori discussione) e poi rifare il progetto con l'aspirato.

Comunque al momento non ci sono i soldi, anche se uno sponsor pesante potrebbe far cambiare idea al management Fiat. L'accordo Marlboro-Peugeot scade nel 2006... Chissa che dopo Ferrari e Ducati l'alleanza italo americana non porti a nuovi sviluppi...

Ma sono solo sogni per ora

Se il regolamento cambia entro il 2006 allora la Fiat può aspettare la Punto 2005 per esordire nel campionato, per di più il fatto che si passi ai motori aspirati porta un incredibile vantagio a Fiat in quanto può puntare sulla esperienze degli aspirati della F1 con la Ferrari e del ETC con l'Alf,a cosa che Peugeot, Subaru e Mitsubishi non hanno..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Difficile che ritorni Lancia, ma quelle sono decisioni prese dal marketing e le cose potrebbero cambiare anche notevolmente. All'orizzonte però non sembra esserci il modello Lancia adatto, nè la volontà di presentarlo come un marchio sportivo. Inoltre a Torino hanno l'esigenza di rigenerare il marchio Fiat, oggi veramente ai minimi di tutti i tempi in termini di immagine. In più ci sarebbe l'occasione per rinverdire il marchio Abarth, da sempre legato proprio a Fiat.

Tengo a sottolineare comunque che queste sono mie considerazioni, attualmente il progetto di fattibilità N Technology è su base Fiat, ma può non significare nulla.

Ciao e piacere di rileggerti. Temevo che la tua decisione di non partecipare potesse essere definitiva

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo fa Taurus aveva annunciato (se non sbaglio) il ritorno della Fiat nei rally con la Stilo.

Poi non ne ho più sentito parlare, c'è qualcuno che sa qualcosa in proposito :?:

Credo che il WRC sia il posto adatto per ridare una immagine vincente alla Fiat. A quando una Stilo World Rally Champion?

Le competenze di sicuro non mancano....

131worldrallychampruitsticker.gif

waltherrorhlin131.jpg

..altrimenti é finita..

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo fa Taurus aveva annunciato (se non sbaglio) il ritorno della Fiat nei rally con la Stilo.

Poi non ne ho più sentito parlare, c'è qualcuno che sa qualcosa in proposito :?:

Credo che il WRC sia il posto adatto per ridare una immagine vincente alla Fiat. A quando una Stilo World Rally Champion?

Le competenze di sicuro non mancano....

..altrimenti é finita..

Scusa ma non ho capito il msg, ti riferisci a un forumista?

Ciao

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

ho letto che la fiat sarebbe disposta a tornare nel mondiale rally con una wrc ma solo se vengono modificate le caratteristiche delle auto. il capo generale della f1 e dei rally infatti vorrebbe apportare dei tagli ai costi di gestione e di preparazione delle auto. portando il prezzo di ogni singola auto da circa un milione di euro a 250000 euro. togliendo molta elettronica ma soprattutto il turbo, facendo cosi propulsori di 2 litri aspirati da circa 290 cv. la fiat e n tec. sarebbero disposti a collaborare.

spero però che la fiat faccia comunque una wrc al più presto magari per metà 2004 in coincidenza del rest dell auto

alfa fiat lancia ferrari maserati iveco cnh ducati aprilia pagani mondial lambo........fieri di essere italiani!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Tempo fa Taurus aveva annunciato (se non sbaglio) il ritorno della Fiat nei rally con la Stilo.

Poi non ne ho più sentito parlare, c'è qualcuno che sa qualcosa in proposito :?:

Credo che il WRC sia il posto adatto per ridare una immagine vincente alla Fiat. A quando una Stilo World Rally Champion?

Le competenze di sicuro non mancano....

..altrimenti é finita..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.