Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

art_18460_2_02.jpg

art_18460_2_01.jpg

art_18460_2_03.jpg

art_18460_2_04.jpg

Qualcuno, forse, se lo aspettava completamente diverso il nuovo tre ruote che Gilera si appresta a lanciare sotto ai riflettori del Salone di Milano....e non parliamo tanto della tecnica, nota al grande pubblico grazie al "gemello" Piaggio MP3, ma di quello sguardo un po' "Mazinga" che fa molto automobile ed un po' meno motocicletta.

Contrariamente a quanto ci si sarebbe potuti attendere, infatti, Gilera Fuoco 500 gioca a fare l'originalone come da tradizione Piaggio, mentre l'Mp3 mostra forme più aggressive, con i gruppi ottici carenati e curve nella termoplastica ispirate al mondo delle supersportive...come da tradizione Gilera.

Difficile dire se si tratti di incongruenza stilistica nei confronti delle missione dei due marchi, ma di sicuro il tre ruote Gilera fa parte di quella ormai sempre più ristretta fascia di prodotti a motore che vengono amati o odiati dal pubblico in una percentuale pressochè paritaria.

Di sicuro, oltre allo stile, una discriminante che farà propendere la clientela verso il Piaggio o il Gilera sarà la cilindrata: a differenza del primogenito, Gilera Fuoco sarà prodotto nella sola versione 500, che pone rimedio ad alcune critiche più diffuse riguardanti Mp3.

La sospensione anteriore, infatti, lavora talmente bene che la ventina di CV messi a disposizione dal 250 rendono quasi "noiosa" la guida, mentre con il 500 la guida tra i tornanti dovrebbe essere molto più appagante.

I quasi 40 CV del monocilindrico in dotazione a numerosi scooter del Gruppo - e non... - saranno certamente in grado di assicurare una velocità massima prossima ai 160 km/h ed accelerazioni, all'illuminarsi del verde, piuttosto interessanti.

Presto per parlare di prezzo e di tutte le altre caratteristiche di Gilera Fuoco 500: ne sapremo di più tra qualche giorno. Stay tuned.

da Infomotori.it e Racewaynews.net

please no post politici grazie!

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

L'avevo già visto su motociclismo ma mi ero rifutato di aprire un topi su qyesto sgorbio :D

tra l'altro l'mp3 in giro proprio non lo vedo,voi ?

 

花は桜木人は武士

Inviato

Si chiama fuoco?

Immagino nel senso di appicateglielo.

Inviato

a Roma in centro di mp3 ne girao gia' parecchi...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato

Mi sono ricordato che esiste anche il precursore!

Ecco a voi il mirabolante Italjet Sooop del 2001 (si scrive prorpio con tre o).

ItaljetScoop-2454-000-f.jpg :cry:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.