Vai al contenuto

Alfa "Junior" a Mirafiori


roberto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 135
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Grande Punto non è fatta a Mirafiori? Sarebbe stata un'idea del cazzo produrre un'auto simile alla Punto, a Pomigliano…

dìaltronde mi hanno detto che l'auto sarà simile alla punto/corsa fino al primo montante per poi modificarsi dal montante centrale in poi........

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

dìaltronde mi hanno detto che l'auto sarà simile alla punto/corsa fino al primo montante per poi modificarsi dal montante centrale in poi........

Cioè sarebbe simile alla GPunto quanto lo è la Corsa, ovvero pochissimo.

E forse pure meno visto l'abilità un tantino superiore dei designer Alfa rispetto a quelli Opel. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli obiettivi relativi alle quote di mercato in Italia ed Europa (30% da una parte e 8% dall'altra) sono stati raggiunti e il 2007, che si aprirà con il lancio della Bravo, inizia in discesa. Notizie positive, poi, arrivano dal fronte occupazionale: dopo la decisione dell'azienda di trasformare in contratti di apprendistato i 30 assunti tre mesi fa a tempo determinato e in scadenza il prossimo 15 gennaio, ecco l'annuncio che 300 nuovi posti saranno creati nel 2008 nelle ex Meccaniche di Mirafiori. Altre assunzioni, nell'ordine di alcune decine, sono previste per la Marelli sistemi e sospensioni. Soddisfatti, ovviamente i sindacati, che ieri si sono fatti illustrare da Paolo Rebaudengo, responsabile delle relazioni industriali, i dettagli del piano di sviluppo del gruppo fino al 2010, lo stesso che Marchionne ha presentato agli analisti il mese scorso. La riunione («il clima è cambiato - ha commentato Giorgio Airaudo, segretario generale della Fiom Piemonte - non si parla di più di esuberi e di cassa integrazione, ma di crescita e di dove allocare i nuovi modelli») ha confermato il ritrovato ruolo da parte di Mirafiori, di fabbrica «cuore» del sistema Fiat. E proprio lo stabilimento di Torino, dove insieme alla Punto restyling - la cui linea resterà attiva fino a tutto il 2008 - viene prodotta una parte della Grande Punto, ospiterà anche la futura Alfa Romeo Junior. E a quest'ultima, secondo quanto risulta al Giornale, potrebbe aggiungersi nel 2009 anche la Cx Over, vettura a metà tra wagon e Suv con il marchio Fiat. Sempre in tema di impianti sarà Cassino, da dove uscirà la berlina sportiva Bravo, a sfornare tra due anni la nuova Lancia Delta Hpe. Per produrre invece una nuova vettura a Termini Imerese, in Sicilia, a conclusione del ciclo della Lancia Ypsilon, sarà necessario aprire un tavolo con le istituzioni allo scopo di creare le condizioni di competitività che consentano l'assegnazione al sito di un nuovo modello. Anche per la fabbrica di Pomigliano, dove nascono le Alfa Romeo, si sta per aprire un nuovo corso. Il sito campano «aprirà» anche agli altri marchi secondo la strategia che pone in primo piano la politica delle piattaforme rispetto a quella dei singoli brand.

ilgiornale.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.