Vai al contenuto

Fiat Bravo su AUTO


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

Però, rifila 2 secondi alla 147 pari motore, + leggera e con una migliore accelerazione, quindi una migliore trazione grazie al raffinato schema di sospensioni.

Le cose sono due.

A) La prova è fasulla.

B) La "proverbiale" superiorità telaistica della 147 è solo una barzelletta da bar.

A o B ?

C) le prove in pista fatti in giorni diversi hanno la stessa validità di una moneta da tre euro e mezzo......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

No, semplicemente sono vere entrambe ma non confrontabili....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

C) le prove in pista fatti in giorni diversi hanno la stessa validità di una moneta da tre euro e mezzo......

D) Una era € 3 e l'altra € 4, è un pò mischiare le mele con le pere.

D'altra parte posso anche capire che con sti cavolo di euri che cambiano ogni 2 anni non puoi stare a riprovare le vetture ogni 12 mesi.

Son confronti che vanno presi con beneficio d'inventario.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Però, rifila 2 secondi alla 147 pari motore, + leggera e con una migliore accelerazione, quindi una migliore trazione grazie al raffinato schema di sospensioni.

Le cose sono due.

A) La prova è fasulla.

B) La "proverbiale" superiorità telaistica della 147 è solo una barzelletta da bar.

A o B ?

come ha già detto qualcuno la soluzione non è ne A ne B ma neppure C :-) , si tratta di semplice evoluzione del prodotto con i suoi prò e sui contro e difatti pur avendo un g laterale record rispetto alle sue concorrenti(neppure la vecchia stilo 3 P scherzava visto che una versione raggiunse un 1 G di accelerazione laterale) soffre di notevole sottosterzo e di uno sterzo elettrico che non è ancora all'altezza dei migliori idraulici

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

....sterzo elettrico come Sr1 ? alora va benissimo!! :):):):):):):):):):):)

Scherzi a parte l'assoluta precisione di sterzo non era certo un constraint di progetto per una generalista senza velleita' sportive come Bravo. Altro discorso faremo per Delta HPE e 940.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

....sterzo elettrico come Sr1 ? alora va benissimo!! :):):):):):):):):):):)

Scherzi a parte l'assoluta precisione di sterzo non era certo un constraint di progetto per una generalista senza velleita' sportive come Bravo. Altro discorso faremo per Delta HPE e 940.

la sr 1 la puoì avere con l'active steering e poi è una tp , questo già di suo aiuta molto

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

passano gli anni e i difetti di tale soluzione si affievoliscono, credo che sia nell'ordine normale delle cose. Sarebbe interessante sapere come và con un quadrilatero ;-)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

la sr 1 la puoì avere con l'active steering e poi è una tp , questo già di suo aiuta molto

Quindi se vuoi lo sterzo eccellente lo devi pagare a parte....mi pare giusto per una premium gia' costosa di suo...:lol:

Scherzi a parte, per entrambe le auto la motivazione e' la stessa:abbassare il costo di produzione.

Giustificabile nel casi di Bravo, visti i prezzi,e l'obiettivo dell'auto, un po' meno nel caso di Sr1.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi se vuoi lo sterzo eccellente lo devi pagare a parte....mi pare giusto per una premium gia' costosa di suo...:lol:

Scherzi a parte, per entrambe le auto la motivazione e' la stessa:abbassare il costo di produzione.

Giustificabile nel casi di Bravo, visti i prezzi,e l'obiettivo dell'auto, un po' meno nel caso di Sr1.

anche i consumi per la bmw e non credo sia la sola .visto che non solo lo sterzo è elettrico ma la pompa dell'olio è a portata variabile ,mentre l'alternatore come la pompa dell'acqua sono a inserimento comandato, insomma c' è un filo logico

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.