Vai al contenuto

AR 147 e AR 156 sono piu' sportive di AR 159?


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

ou vabbè avete ragione voi.....

la 159 fa schifo

la 159 sw fa schifo

la brera fa schifo

la spider fa schifo

è logico.mica sono macchine...........sono solo cariole....meglio la talbot solara di mio nonno.anzi l'r4 di mio zio....

non apriro piu topic sulle alfa e non rispondero piu a topic sulle alfa.

mo veramente basta!

Giuralo!!!! :D

No io dico solo una cosa.. perchè quando 156 per ovvi motivi di età è stata pensionata dalle gare turismo è stata definita insostituibile da 159?

Se per te questo non è sinonimo di sportività....

E' un barconeeeeee

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Messaggi Popolari

il FUSI

percorro spesso la strada della val di roya che dopo il passo/ tunnel del tenda scende a picco verso la liguria: percorso decisamente tourtuoso (sopra facevano il mitico rally di montecarlo) ....

Non è lì che si faceva il rally di montercarlo ma più in là, dove c'è il Turini. Conosco bene, benissimo quelle strade. Scommetterei qualcosa di grosso nel fatto che a pari pilota, la 159 SW Mjet 2,4 NON riesce a stare dietro alla 156 SW Mjet 2,4 la quale è estremamente più maneggevole, agile e progressiva.

Percorso: Breil sur Roya - Sospel - L'escarene e ritorno.

Per i 1.9 Mjet o per i benzina non so, ma credo che il paragone sia fattibile nella stessa maniera.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

156 era dinamicamente la migliore del suo segmento, con i motori che aveva al lancio - ovvero 1.6, 1.8 e 2.0 euro2. Col tempo sono poi emerse le magagne e le distanze rispetto alla concorrenza in tema di spazio, qualità e gamma motorizzazioni. E logicamente non poteva competere con lo sterminato plotone di motori over-2L della concorrenza.

Però non c'era 1.8 a benzina che stesse dietro al TS 140cv.

Con 159 è stata fatta una cosa diversa. Si è andato a sfidare le crucche in casa loro, senza avere l'eleganza di MB, la qualità di Audi e i motori di BMW - aggiungendo un peso troppo troppo elevato, poco conta se per motivazioni "nobili" (dimensioni) o "ignobili" (materiali pesanti).

Quindi, alla fin della fiera molti (tra cui me) preferiscono la famiglia di 156. E nelle vendite si vede....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

156 era dinamicamente la migliore del suo segmento, con i motori che aveva al lancio - ovvero 1.6, 1.8 e 2.0 euro2. Col tempo sono poi emerse le magagne e le distanze rispetto alla concorrenza in tema di spazio, qualità e gamma motorizzazioni.

Però non c'era 1.8 a benzina che stesse dietro al TS 140cv.

Con 159 è stata fatta una cosa diversa. Si è andato a sfidare le crucche in casa loro, senza avere l'eleganza di MB, la qualità di Audi e i motori di BMW - aggiungendo un peso troppo troppo elevato, poco conta se per motivazioni "nobili" (dimensioni) o "ignobili" (materiali pesanti).

Quindi, alla fin della fiera molti (tra cui me) preferiscono la famiglia di 156. E nelle vendite si vede....

NON POSSO CHE QUOTARE.

159 è fondamentalmente un prodotto sbagliato, proprio per i motivi che hai detto tu, altro non c'e da aggiungere.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è lì che si faceva il rally di montercarlo ma più in là, dove c'è il Turini. Conosco bene, benissimo quelle strade. Scommetterei qualcosa di grosso nel fatto che a pari pilota, la 159 SW Mjet 2,4 NON riesce a stare dietro alla 156 SW Mjet 2,4 la quale è estremamente più maneggevole, agile e progressiva.

Percorso: Breil sur Roya - Sospel - L'escarene e ritorno.

Per i 1.9 Mjet o per i benzina non so, ma credo che il paragone sia fattibile nella stessa maniera.

intendevo sopra "in senso generale" , a salire appunto da Breil dove la strada in questione comunque passa ....quindi forse non dico proprio enormi "panzane".

sulla 2.4 non posso esprimermi ma l'attuale 1.9 lo trovo appunto piu' progressivo del precedente, ( ed essendo la motorizzazione forse piu' diffusa la cosa una qualche rilevanza nel giudizio finale c'e'l'ha) e la stai paragonando ad un auto che nella versione berlina pesa meno della 147...quindi troppo poco.

... di conseguenza la 159 non puo' risultare piu' agile ma trovo che "pennelli" molto meglio le curve (quindi non parlo di tenuta di strada al limite ma di precisione nella guida brillante che permette di andare piu' veloce : in parole povere con la 156 dovevo scalare e impostare la curva con la 159 tengo la terza, sterzo in modo "rilassato" ed esco a palla...)

anche sui motori benzina non esprimo pareri, ma ricordo che gli attuali sono euro4 e come minimosono all'inizio dello sviluppo ..poi magari puo' essere vero che e' meglio che non proseguano oltre..anche se certe ipotesi sentite ultimamente non mi sembrano migliori...

offt topic rispetto alla sportività visto che nel topic si parla gia' anche di coercizione commerciale .... . mi viene in mente che forse anche il fatto che sulla 159 il prezzo /guadagno siano molto superiori rispetto alla 156 (se nonricordo male non si parlava di 10000 euro in piu' in media ?) un qualche effetto sulle vendite c'e' l'ha .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un barconeeeeee

Aspettiamo di vedere la 159 GTA...

4WD Alfa Romeo Torsen-C, V8 su base Ferrari/Maserati da ben oltre 400CV e coppia di 500Nm...

Se la fanno...;-)

alfa_8c_motore_02.jpg

103.jpg

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

tutti quanti criticate la 159.....ma io vorrei spiegarmi il perchè tutto cio non è stato fatto con le SPORTIVE 147e 156,ovvero le auto che hanno fatto RISORGERE l'alfa

mi spiegate cosa hanno di sportivo queste auto?

a mio parere solo la linea interna ed esterna e il telaio con i famigerati quadrilateri.......cioè carattersistiche che trovano riscontro anche nella SUPER-CRITICATA 159...

e invece i motori....e qui che io mi inca***

cioe parlate male di tutti i motori della 159,e invece delle 147-156 no e perche?

cosa hanno di sportivo il 1.6 ts,il 1.8 ts,il 2.0ts e i vari jtd?

praticamente niente....

non sono assolutamente mostri di velocità o ripresa e consumano l'inverosimile(i benza).......solo le versioni gta trasudano sportività da ogni poro,ma siamo su un altro pianeta....

eppure e lo ripeto,sono le auto che hanno RISOLLEVATO l'alfa!

grazie in anticipo per le risposte!

forse quando la gente scrive, tu non leggi.......

le 156 e 147, sicuramente non saranno alfa al 100% ma sono state un passo avanti a quello che erano 155 -45-46.

molte auto non nascono per essere sportive, ma con pochi ritocchi, da tranquille berline riescono a correre sia nei rallyes o in pista. 147 e 156............fersino la 155, sono scese in pista e con ottimi risultati. quindi significa, che un auto, anche se non prettamente nata per essere sportivissima, può con un certo numero di modifiche essere una vettura da corsa. con 159, e la coupè brera in casa fiat hanno gettato la spugna per qualsiasi tipo di specialità agonistica.

quindi vedi te............poi se sei convinto del tuo pensiero, io lo rispetto, ma questo non cambia la realtà dei fatti, che sono completamente discordi dal tuo rispettabilissimo modo di vedere le cose.

alfamelbournecopia6rl.jpgmanifesto_1925_001.jpg

Per avere un futuro bisogna conoscere il passato....

http://www.youtube.com/watch?v=7hnlRBRc7ck&mode=related&search=alfa%20romeo

Link al commento
Condividi su altri Social

forse quando la gente scrive, tu non leggi.......

le 156 e 147, sicuramente non saranno alfa al 100% ma sono state un passo avanti a quello che erano 155 -45-46.

molte auto non nascono per essere sportive, ma con pochi ritocchi, da tranquille berline riescono a correre sia nei rallyes o in pista. 147 e 156............fersino la 155, sono scese in pista e con ottimi risultati. quindi significa, che un auto, anche se non prettamente nata per essere sportivissima, può con un certo numero di modifiche essere una vettura da corsa. con 159, e la coupè brera in casa fiat hanno gettato la spugna per qualsiasi tipo di specialità agonistica.

quindi vedi te............poi se sei convinto del tuo pensiero, io lo rispetto, ma questo non cambia la realtà dei fatti, che sono completamente discordi dal tuo rispettabilissimo modo di vedere le cose.

Ottimo post.. quoto in pieno, è anche il mio pensiero che ho esposto non così bene pochi post prima

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspettiamo di vedere la 159 GTA...

4WD Alfa Romeo Torsen-C, V8 su base Ferrari/Maserati da ben oltre 400CV e coppia di 500Nm...

Se la fanno...;-)

http://static.blogo.it/autoblog/alfa_8c_motore_02.jpg

http://www.italiaspeed.com/2006/cars/other/autodelta/02/103.jpg

eh si caro Grinta.. se.. ma al punto in cui siamo preferirei dei cambiamenti radicali su quello che c'è che per me non va bene, piuttosto che una super iper fica versione che nessuno si potrà mai comprare! Esempio? (e molti diranno che palle co ste Bmw :D) Non mi posso permettere un M3? "ripiego" sul 335i o 335d! Alla faccia del "ripiego"! o_O

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.