Vai al contenuto

Lo strano caso dei montanti colorati!


Betha23

Messaggi Raccomandati:

A me ad esempio non piacciono e quelli che avevo sulla Punto si erano sbiaditi e tra l'altro avevano delle pieghe (da cattivo montaggio credo) e per questo li ho tolti. Meglio così!

I liner sono spesso causa di lamentele da parte del cliente in quanto col tempo tendono a rovinarsi non tanto per un problema di come sono stati montati ma proprio per la continua usura dovuta ad esempio dall' apertura porte . Sono cose che si scoprono solo col tempo e con la lamentela del cliente che, purtroppo in questo caso, svolge suo malgrado il ruolo di collaudatore

Ecco che eliminarli puo' essere sia una forma di riduzione costi sia di miglioramento della qualita' ; e' paradossale lo so ma quando non si riesce a risolvere un problema puo' essere necessario rimuoverne la causa in qualsiasi modo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 113
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I liner sono spesso causa di lamentele da parte del cliente in quanto col tempo tendono a rovinarsi non tanto per un problema di come sono stati montati ma proprio per la continua usura dovuta ad esempio dall' apertura porte . Sono cose che si scoprono solo col tempo e con la lamentela del cliente che, purtroppo in questo caso, svolge suo malgrado il ruolo di collaudatore

Ecco che eliminarli puo' essere sia una forma di riduzione costi sia di miglioramento della qualita' ; e' paradossale lo so ma quando non si riesce a risolvere un problema puo' essere necessario rimuoverne la causa in qualsiasi modo.

Come soluzione l'eliminazione mi sembra un po' troppo furba...diciamo che sono usati su tante auto e non mi sembra che vengano eliminti in quelle più ricche, un motivo ci sarà...non è che siamo proprio fessi...comunque è giusto guadagnarci sulle auto ma è un dato risaputo che chi fa soldi con le auto lo fa vendendo auto opulente magari a un prezzo da furto, non auto povere a un prezzo da svendita.

Link al commento
Condividi su altri Social

...ma è un dato risaputo che chi fa soldi con le auto lo fa vendendo auto opulente magari a un prezzo da furto, non auto povere a un prezzo da svendita.

e' vero quello che dici

e' anche vero pero' che per vendere auto come dici tu a prezzo di furto bisogna avere un' immagine consolidata nel tempo come ce l' hanno le tedesche o le giapponesi.

Fiat per il momento non ce l' ha. Croma e' un esempio calzante di auto fatta bene ma che non vende come dovrebbe o potrebbe proprio perche' il marchio non ha immagine.

Per il momento Fiat si difende bene solo nei segmenti bassi dove il guadagno per auto e' piu' risicato e purtroppo deve ricorrere anche alle economie per mantenersi nel mercato competitiva ; purtroppo anche a quelle che alle volte infastidiscono il cliente

Link al commento
Condividi su altri Social

............. e dopo che la Panda dalla dynamic in giu ha i montanti colorati........ ...

Vista oggi...ma la cosa più sconcertante è che il montante posteriore, o cornice della portiera posteriore chiamatelo come volete...è ancora in plastica nera!!! L'effetto generale è un cazzotto in un occhio!!! :shock: Perchè una cosa così oscena??? Han fatto trenta, potevan fare trentuno togliendo la fascia in plastica anche dietro...così invece sembra che la vettura sia stata vandalizzata, un po' come quando sul finire degli anni ottanta si rubavano gli stemmi Mercedes e VW!!!

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

tra l'altro, alla faccia del risparmio, han rimesso i montanti neri, addirittura LUCIDI, sulla punto classic!! la vecchia!! auto destinata solo a chi vuole un mezzo di trasporto x andare da A a B.... e sulla panda, forse l'unica auto premium del gruppo, levano il centrale (lasciando il posteriore.. blea...)... che schifo.

Link al commento
Condividi su altri Social

mossa sbagliata togliere degli elementi estetici dalla panda che comunque ha dato soddisfazioni dalle vendite, uno sforzo in più lo si poteva fare magari utilizzando dei materiali migliori per ovviare ai problemi di usura

betha ha ragione, da un punto di vista puramente estetico il montante nero è parte integrante della linea dell'auto , per quanto in un primo momento può sembrare un dettaglio superfluo sono queste cose che messe assieme disaffezionano il cliente

Link al commento
Condividi su altri Social

tra l'altro, alla faccia del risparmio, han rimesso i montanti neri, addirittura LUCIDI, sulla punto classic...

Lo so che e' difficile capire la (il) logica del mondo Fiat. Quello che per economia sparisce alle volte ritorna in occasione di un MY come quello recente su PuntoClassic.

Voi direte: perche' ?

Semplicemente perche' quando vuoi fare un My e vuoi investire poco non e' che ci si possa inventare grandi cose. Qui si parla di Panda ma nessuno ha segnalato che gia' Multipla ha avuto la stessa trafila: nasce con i liner, questi vengono eliminati e poi riproposti con il restyling di qualche tempo fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho visto questo topic solo ora e ho letto diversi post....

Devo dire che sono d accordo con Betha.

I montanti neri per quanto possano essere insignificanti econimicamente migliorano molto l estetica. Anche in altre marche accade che nelle versioni meno care i montanti siano in tinta (vedi la Corsa o l auto nella mia firma :D) però in questo caso questa cosa non è stata introdotta dopo ma fin dall inizio della produzione (e quindi non è visto dalla gente come un passo indietro,anzi,magari con il resty anche le Clio meno care avranno i montanti neri..per esempio...) e la gente "si è fatta l occhio",e sinceramente alcuni modelli con i montanti colorati sono guardabili (vedi Clio o corsa appunto) ma la GP non ce la vedo proprio (magari perche non ci sono abituato,stesso discorso di prima),idem la Panda,soprattutto vedendo che il secondo montante è nero e il primo no (grande cazzata,chi la pensata?).

Questo come dice Betha,può sembrare una delle solite "fiattate" degli anni '90 (soprattutto il discorso Panda....un montante si e uno no...mah)....anzi credo che lo siano. Un altra cosa che mi ha fatto incazzare oggi è che,visitando il configuratore Fiat, ho notato che la fiat come negli anni '90 (nel '95 alla mia Punto S ho dovuto pagare il retrovisore destro) fa pagare molte cazzatine che in altre auto sono di serie. Ad esempio,sulla Croma Must da oltre 30mila euro ti fanno pagare 125 euro i retrovisori ripiegabili elettricamente oppure sulla bravo emotion ti fanno pagare 70 euro il bracciolo posteriore (e sei obbligato a mettere a pagamente il terzo appoggiatesta posteriore).... e il problema è che se poi vuoi queste opzioni devi aspettare qualche settimana in piu. Io lo chiamo "specchio delle allodole" perche ti dicono che hanno di serie clima,radio,cerchi in lega e poi ti fanno pagare quei dettagli che nella concorrenza sono assolutamente di serie.

Ritornando al discorso montanti... credo che la vera bravura dei progettisti/ingegnieri sia anche capire quali siano le economie da fare e quali non (vedi appunto i montanti neri....o non li metti fin dall inizio oppure li lasci) invece di risparmiare "alla cazzo" solo per raggiungere gli obbiettivi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Multipla ha avuto la stessa trafila: nasce con i liner, questi vengono eliminati e poi riproposti con il restyling di qualche tempo fa.
multipla ebbe il taglio dei liner proprio nel periodo di "peggior" taglio dei costi, visto che fu fatto in contemporanea con i tagli di costo sulla 188, in cui sparirono in un colpo solo liner, guarnizioni delle bocchette, retine sulle porte e addirittura i locary posteriori..... sulla multipla addirittura il restailing venne presentato senza liner (le prime foto ufficiali della multipla grigia) ma venne deciso subito dopo di rimetterli proprio perchè senza era penosa... quello che mi fa arrabbiare è che panda sta avendo un successo strepitoso, soprattutto nelle versioni "care"... se avessero voluto fare qualche modifica piuttosto mettevano il liner lucido.. oppure lo eliminavano giusto sulle 1.1 (ma non solo sul montante B....) ... vedere una 1.2 dyn nuova è più triste che vedere una vecchia 1.1.... ma ribadisco, essendo la panda un successo anche e soprattutto nelle versioni top, alzare il listino di 5 euro (perchè mettere 2 fascette adesive con la manodopera polacca non viene di sicuro di più) era la soluzione migliore.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.