Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

  • Risposte 682
  • Visite 204.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
Vero, il metano si sposa benissimo con il turbo.

E c'è anche il vantaggio dell'assenza dell'iniezione diretta, perciò non ci sono iniettori in camera che, oltre ad essere costosi, sarebbero sottoposti a elevati carichi termici (VW sembra però aver ovviato a questo problema).

Il margine di miglioramento con l'i.d. su un bicilindrico ci sarebbe, ma il 5% di un consumo irrisorio rimane irrisorio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
E c'è anche il vantaggio dell'assenza dell'iniezione diretta, perciò non ci sono iniettori in camera che, oltre ad essere costosi, sarebbero sottoposti a elevati carichi termici (VW sembra però aver ovviato a questo problema).

Il margine di miglioramento con l'i.d. su un bicilindrico ci sarebbe, ma il 5% di un consumo irrisorio rimane irrisorio...

E ci sono anche il costo e gli ingombri del multiair. Dove lo infili un iniettore in quella testa? Non ci entra neanche uno spillo...:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Va però detto che l'attuale MAir è sì un 1,4 ma parecchio sottoquadro. Se ben mi ricordo è 72x84. L'SGE dovrebbe essere mezzo TBi, quindi 83x80,5. A studiarla bene una soluzioone si trova, magari mettendolo obliquo in un angolino come il VW di cui c'era la foto da qualche parte.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Sulla Giardiniera (che pare essere riemersa in qualche dichiarazione sulla commercializzazione in USA della 5oo) la soluzione è semplice: fai come su panda.

indipendentemente dal metano una Giardineira rialzata in versione cross non la vedrei male.

Il margine di miglioramento con l'i.d. su un bicilindrico ci sarebbe, ma il 5% di un consumo irrisorio rimane irrisorio...

a me il 5% non sembra irrisolrio, se poi si riesce a limira ancora qualcosa qua e là grazie a qualche ottimizzazione il piatto diventa ghiotto...

Sinceramente l'idea del bicilindrico mi lascia preplesso, avrei preferito un triricilindrico, ma sono proprio curioso di provarla, magari la turbo.

Inviato
E ci sono anche il costo e gli ingombri del multiair. Dove lo infili un iniettore in quella testa? Non ci entra neanche uno spillo...:lol:

In teoria lo si poteva mettere come VW fà con il suo FSI, cioè tra le due valvole di aspirazione.

Un miglioramento del 5% del consumo vorrebbe per esempio dire passare da 25 km/l a 26 km/l, questo miglioramento lo paghi con l'aumento di costo di un'iniezione diretta, della manutenzione, con il probabile problema del metano e del gpl....

Non credo che il bicilindrico sia esattamente mezzo 1750 turbo in quanto quest'ultimo ha l'i.d., doppi variatori di fase e non ha il Multiair, mentre SGE non ha i.d. nè Multiair (e quindi doppi variatori di fase). Di questo motore probabilmente hanno ripreso gli studi termodinamici (potrebbero essere arrivati alla conclusione che una cilindrata unitaria è di 430cc e il medesimo rapporto alesaggio/corsa) e parte degli studi sulla fluidodinamica...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Ovviamente quando si parla di motori la modularità è parcchio relativa. Da 4 a 2 cilindri cambiano parecchie cose. Io mi riferivo a parti più semplici, tipo i pistoni o le dimensioni dei cilindri. La testata sarà per forza di cose diversa. Questo è quanto ho sentito.

Poi, per quanto ne so potrebbe anche essere qualcosa di totalmente diverso.

Piuttosto, se ben ricordo, l'SGE dovrebbe avere il MAir su tutte le versioni. L'alimentazione a metano non dovrebbe implicare una revisione della logica di funzionamento?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
In teoria lo si poteva mettere come VW fà con il suo FSI, cioè tra le due valvole di aspirazione.

Un miglioramento del 5% del consumo vorrebbe per esempio dire passare da 25 km/l a 26 km/l, questo miglioramento lo paghi con l'aumento di costo di un'iniezione diretta, della manutenzione, con il probabile problema del metano e del gpl....

Non credo che il bicilindrico sia esattamente mezzo 1750 turbo in quanto quest'ultimo ha l'i.d., doppi variatori di fase e non ha il Multiair, mentre SGE non ha i.d. nè Multiair (e quindi doppi variatori di fase). Di questo motore probabilmente hanno ripreso gli studi termodinamici (potrebbero essere arrivati alla conclusione che una cilindrata unitaria è di 430cc e il medesimo rapporto alesaggio/corsa) e parte degli studi sulla fluidodinamica...

Ovviamente quando si parla di motori la modularità è parcchio relativa. Da 4 a 2 cilindri cambiano parecchie cose. Io mi riferivo a parti più semplici, tipo i pistoni o le dimensioni dei cilindri. La testata sarà per forza di cose diversa. Questo è quanto ho sentito.

Poi, per quanto ne so potrebbe anche essere qualcosa di totalmente diverso.

Piuttosto, se ben ricordo, l'SGE dovrebbe avere il MAir su tutte le versioni. L'alimentazione a metano non dovrebbe implicare una revisione della logica di funzionamento?

Esatto, l'SGE ha il Multiar su tutte le versioni (aspirato e turbo). Non deriva dal 1750tbi che invece ha preso diversi componenti da un altro motore, quindi, come ha detto Ario, non ha molto senso parlare di modularità.

Per quanto riguarda la logica di funzionamento a metano, si ci sono delle modifiche in quanto la centralina deve gestire il motore sia nel funzionamento a benzina che nel funzionamento a gas.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Esatto, l'SGE ha il Multiar su tutte le versioni (aspirato e turbo). Non deriva dal 1750tbi che invece ha preso diversi componenti da un altro motore, quindi, come ha detto Ario, non ha molto senso parlare di modularità.

Ma da che motore ha preso?

Mi avevano detto che aveva preso dal 2,0 turbo GM in quanto aveva le medesime caratteristiche: i.d.+ doppi variatori di fase (anche se, però, non ha la turbina twin-scroll)

Per quanto riguarda la logica di funzionamento a metano, si ci sono delle modifiche in quanto la centralina deve gestire il motore sia nel funzionamento a benzina che nel funzionamento a gas.

Esatto, immagino che la flessibilità del Multiair permetta un'eccellente funzionamento a metano (come detto, meglio a metano che a benzina!)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Ma da che motore ha preso?

Mi avevano detto che aveva preso dal 2,0 turbo GM in quanto aveva le medesime caratteristiche: i.d.+ doppi variatori di fase (anche se, però, non ha la turbina twin-scroll)

Esatto, immagino che la flessibilità del Multiair permetta un'eccellente funzionamento a metano (come detto, meglio a metano che a benzina!)

La flessibilità del mair e il fatto di non usare la farfalla darebbe vantaggi a qualsiasi motore (benzina/gpl/metano/diesel).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.