Vai al contenuto

Riforma C.d.S.


Messaggi Raccomandati:

E chi gira a 160 nella Death Valley tenendo tutte le corsie dovute... se la becca lo stesso.

Io mi sto un po' stufando, di essere tirato verso il basso nelle cose in cui sono un po' bravetto, a causa di una mandria di buoi incapaci a vivere che dovrebbero essere i miei compatrioti :(

Oh cacchio, pagherei io la creazione di un Tutor che guardi la lane discipline e non la velocità... scommetto la mia macchina che otterremmo risultati di sicurezza infinitamente più elevati.

Ti dirò. I tratti dotati di Tutor che frequento regolarmente o spesso non li ho mai trovati vuoti a nessuna ora del giorno io li abbia percorsi.

Preferisco perdere 25 secondi scarsi di tempo (ma pure molti, molti meno) sui 5 km tra Rovato e Ospitaletto e sapere che c'è qualcuno degli esagitati che mi flashano quando sorpasso un Tir a 130 km/h o che mi passano a destra per non staccare il piede dal gas, venga beccato dal Tutor. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 302
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ti dirò. I tratti dotati di Tutor che frequento regolarmente o spesso non li ho mai trovati vuoti a nessuna ora del giorno io li abbia percorsi.

Preferisco perdere 25 secondi scarsi di tempo (ma pure molti, molti meno) sui 5 km tra Rovato e Ospitaletto e sapere che c'è qualcuno degli esagitati che mi flashano quando sorpasso un Tir a 130 km/h o che mi passano a destra per non staccare il piede dal gas, venga beccato dal Tutor. ;)

Si ma Rega il problema è un'altro... continuiamo a fare una lotta fra fazioni fra "quelli che vanno a 100 sulla corsia sbagliata" e "quelli che vanno a 180 e ti saltano addosso se non ti levi".

E' un litigio fra poveri, sono categorie egualmente colpevoli, ma a me dà fastidio esserne preso in mezzo.

Io vado a 180 e non salto addosso a nessuno che non possa scansarsi (con tranquillità), per una precisa disciplina che mi impongo. E controllo costantemente la mia distanza. Ed esigo di non essere trattato come quella massa di stronzi che sembra debbano passare sulla testa di tutti, alla guida e non.

Sono un cittadino che si impegna ad applicare il senso civico e di rispetto nei confronti del prossimo e lo fa anche alla guida a qualsiasi velocità.

Allo stesso modo sono sicuro che là fuori (e molto probabilmente qui dentro) ci siano automobilisti che non vanno a più di 100 in autostrada ma non sgarrano mai una corsia o una freccia.

Sarebbe bello che si iniziasse a capire che queste due categorie "positive", e tutte le sfumature fra le due, sono perfettamente compatibili perché vivono nel rispetto delle regole e del buon senso.

Io mi sono rotto di continuare ad essere tirato verso il basso in cose che 1) mi sono utili e 2) mi danno piacere in quanto appassionato, perché lo Stato è pigro e non ha voglia di educare e bastonare i cittadini che non capiscono una fava :?

Per me soluzioni come il tutor significano puntare a contenere i danni della negligenza senza fare nulla per farla sparire.

Elimino la necessità di prendere la patente per guidare l'auto, però per sicurezza metto un limite di 20 orari a TUTTI, così sono a posto visto che si sbatteranno dentro costantemente, ma almeno non si faranno male.

Non è questo l'automobilismo a cui aspiro, come appassionato, e non è questo uno Stato che possa rispettare, come cittadino.

...si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità...

Bella roba! Io intanto mi faccio un mazzo così per diffondere la sicurezza stradale, ma non posso uscire di casa senza il terrore che qualcuno mi sbatterà dentro se non ci metto la massima attenzione.

Io continuo a dire che la velocità è l'unico parametro, soprattutto in autostrada e con le auto di oggi, che non può avere una rigida valutazione stabilita a tavolino, perché la velocità "giusta" è dettata da troppi fattori variabili per poter fare un forfait equo a priori. Soprattutto in autostrada, ma non solo.

Tutto il resto delle regole della strada sono praticamente ON-OFF, e includo anche la distanza di sicurezza che è sì variabile, ma molto più facile da calcolare con buon margine di certezza ;)

Stante che penso che nei centri abitati veri e propri si dovrebbe marciare a non più di 40-50, e lo faccio... e mi fermo SEMPRE per far passare i pedoni che manco se lo aspettano, e tengo sempre la destra in autostrada quando posso, e tengo sempre distanze siderali da quello davanti, e non dimentico mai mezza freccia nemmeno nei parcheggi, e non salto addosso agli altri guidatori, e rallento mentre mi stanno sorpassando, e rallento a 100 all'ora sulla destra già un km prima dell'uscita per non intrupparmi dopo, e...

...e soprattutto, quando sono alla guida non penso a nient'altro che alla guida, cerco anche di evitare la conversazione con i passeggeri e metto musiche che conosco a memoria per sentire qualcosa di piacevole ma che non richieda impegno cerebrale.

Porca troia, ma siete davvero sicuri che sia io quello pericoloso per strada, a 50 come a 210? :)

Non chiedo un premio perché quello che faccio dovrebbe essere lo standard e non la virtù, ma in realtà lo chiedo comunque e chiedo per mia gratificazione e per mia sicurezza che lo Stato si impegni a far guidare la gente come Sicurezza comanda.

E una volta fissati i parametri di Sicurezza, pretendo anche che la viabilità sia governata dai sani principi della logistica dei trasporti, che tradotto in una filosofia significa:

Cercare di far viaggiare più velocemente le persone, mantenendo un grado di sicurezza non solo costante ma perfino migliore.

Non sono io quello che dovete fermare, ve lo posso assicurare...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre sempre no... sul tratto Valle del Salto-L'Aquila Ovest, prima della fine c'è l'autogrill... ;)

Per quanto riguarda kw/t, visto che c'è un po' di confusione ecco il testo, direttamente dalla GU:

c'è il tutor sull'A24?

qui non ne sanno nulla: http://www.corriere.it/Speciali/Cronache/2006/autovelox/pop_A24.shtml

vuol dire che non ci si può fidare?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Condivido pienamente la questione della realitvità del fattore velocità.

Però rimango dell'idea che il limite c'è, è relativamente basso, ma sensato e fintanto che c'è, andare regolarmente a 160 in autostrada non vuol dire solo prendersi la propora responsabilità, ma essere nel torto rispetto agli altri utenti della strada e constituire quasi sempre un pericolo per gli stessi.

Vedrei bene il limite a 150 sui tratti rettilinei a 4 corsie o a 3 corsie poco trafficati. Ma intanto questo limite non c'è.

Andare regolarmente ben oltre i limiti non è comunque lecito, pur con tutta la coscienza e la prudenza ci si possa mettere.

Link al commento
Condividi su altri Social

mah... domenica son passato sotto quelli di tivoli... ma l'altro tutor, diciamo "l'arrivo", dove sarebbe? anche dalla cartina non si capisce.

e poi perchè ci sono quelli grigi e poi verdi e rossi?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma Rega il problema è un'altro... continuiamo a fare una lotta fra fazioni fra "quelli che vanno a 100 sulla corsia sbagliata" e "quelli che vanno a 180 e ti saltano addosso se non ti levi".

E' un litigio fra poveri, sono categorie egualmente colpevoli, ma a me dà fastidio esserne preso in mezzo.

Io vado a 180 e non salto addosso a nessuno che non possa scansarsi (con tranquillità), per una precisa disciplina che mi impongo. E controllo costantemente la mia distanza. Ed esigo di non essere trattato come quella massa di stronzi che sembra debbano passare sulla testa di tutti, alla guida e non.

Sono un cittadino che si impegna ad applicare il senso civico e di rispetto nei confronti del prossimo e lo fa anche alla guida a qualsiasi velocità.

Allo stesso modo sono sicuro che là fuori (e molto probabilmente qui dentro) ci siano automobilisti che non vanno a più di 100 in autostrada ma non sgarrano mai una corsia o una freccia.

Sarebbe bello che si iniziasse a capire che queste due categorie "positive", e tutte le sfumature fra le due, sono perfettamente compatibili perché vivono nel rispetto delle regole e del buon senso.

Io mi sono rotto di continuare ad essere tirato verso il basso in cose che 1) mi sono utili e 2) mi danno piacere in quanto appassionato, perché lo Stato è pigro e non ha voglia di educare e bastonare i cittadini che non capiscono una fava :?

Per me soluzioni come il tutor significano puntare a contenere i danni della negligenza senza fare nulla per farla sparire.

Elimino la necessità di prendere la patente per guidare l'auto, però per sicurezza metto un limite di 20 orari a TUTTI, così sono a posto visto che si sbatteranno dentro costantemente, ma almeno non si faranno male.

Non è questo l'automobilismo a cui aspiro, come appassionato, e non è questo uno Stato che possa rispettare, come cittadino.

...si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità...

Bella roba! Io intanto mi faccio un mazzo così per diffondere la sicurezza stradale, ma non posso uscire di casa senza il terrore che qualcuno mi sbatterà dentro se non ci metto la massima attenzione.

Io continuo a dire che la velocità è l'unico parametro, soprattutto in autostrada e con le auto di oggi, che non può avere una rigida valutazione stabilita a tavolino, perché la velocità "giusta" è dettata da troppi fattori variabili per poter fare un forfait equo a priori. Soprattutto in autostrada, ma non solo.

Tutto il resto delle regole della strada sono praticamente ON-OFF, e includo anche la distanza di sicurezza che è sì variabile, ma molto più facile da calcolare con buon margine di certezza ;)

Stante che penso che nei centri abitati veri e propri si dovrebbe marciare a non più di 40-50, e lo faccio... e mi fermo SEMPRE per far passare i pedoni che manco se lo aspettano, e tengo sempre la destra in autostrada quando posso, e tengo sempre distanze siderali da quello davanti, e non dimentico mai mezza freccia nemmeno nei parcheggi, e non salto addosso agli altri guidatori, e rallento mentre mi stanno sorpassando, e rallento a 100 all'ora sulla destra già un km prima dell'uscita per non intrupparmi dopo, e...

...e soprattutto, quando sono alla guida non penso a nient'altro che alla guida, cerco anche di evitare la conversazione con i passeggeri e metto musiche che conosco a memoria per sentire qualcosa di piacevole ma che non richieda impegno cerebrale.

Porca troia, ma siete davvero sicuri che sia io quello pericoloso per strada, a 50 come a 210? :)

Non chiedo un premio perché quello che faccio dovrebbe essere lo standard e non la virtù, ma in realtà lo chiedo comunque e chiedo per mia gratificazione e per mia sicurezza che lo Stato si impegni a far guidare la gente come Sicurezza comanda.

E una volta fissati i parametri di Sicurezza, pretendo anche che la viabilità sia governata dai sani principi della logistica dei trasporti, che tradotto in una filosofia significa:

Cercare di far viaggiare più velocemente le persone, mantenendo un grado di sicurezza non solo costante ma perfino migliore.

Non sono io quello che dovete fermare, ve lo posso assicurare...

Mega quotone Fede!!!!!

Non posso che concordare...... è ridicolo fare limiti a 130 in autostrada (dove io personalmente rischio un clamoroso abbiocco) e poi la patente la prendono cani e porci!

Fai un esame della patente serio, insegna a guidare (e non a tenere le mani in un modo impossibile e a mettere le frecce anche per cambiare stazione radio) e vedrai che gli incidenti diminuiscono eccome.

Chi si ammazza lo fa per inesperienza, non di certo per la velocità, perchè non ci sono cazzi..... se rispetti i limiti ma stai appiccicato a quello davanti anche a 110 te lo incolli!

E cmq ripeto.... se questa legge passa...... il governo ha perso il mio voto...... meglio avere un ladro che un professore all'antica bacchettone!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

mah... domenica son passato sotto quelli di tivoli... ma l'altro tutor, diciamo "l'arrivo", dove sarebbe? anche dalla cartina non si capisce.

e poi perchè ci sono quelli grigi e poi verdi e rossi?

Non saprei... io "monitorizzo" solo i tratti che contengono Avezzano :lol: e lì sono tutti grigi... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.