Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motociclista falciato uscendo dal box

Featured Replies

Inviato
Avrei molte remore a dire che tra una velocità di "probabilmente 60 all'ora" e una velocità di 30 all'ora sarebbe successo probabilmente la stessa cosa.

A 60 all'ora se hai 20 metri di visibilità hai 1,2 secondi di tempo prima dell'impatto, a 30 ne hai quasi 2,5. E se togli il tempo di reazione di circa un secondo capisci bene la differenza.

A 60 all'ora gli spazi di frenata sono esattamente il quadruplo che a 30 all'ora.

A 60 all'ora la violenza dell'urto è ben superiore al doppio rispetto a 30 all'ora.

Giusto ma se uno è distratto (neanche poi tanto distratto, diciamo non molto attento), anche 2,5 secondi sono pochi ;-)

Inviato
Giusto ma se uno è distratto (neanche poi tanto distratto, diciamo non molto attento), anche 2,5 secondi sono pochi ;-)

Stiamo parlando di una piccola eternità quando si è alla guida.

Ma, sottolineato di nuovo che è una differenza enorme tra le due situazioni, lascerei perdere di giocare coi numeri.

Inviato
  • Autore
... Di episodi così ce ne sono moltissimi, non si può, in città, col traffico congestionato che c'è, con la miriade di vetture, persone, biciclette e motociclette, permettersi di distrarsi o volersi divertire al volante, anche avendo soltando una guida un po' sprintosa (non dico nulla di che, quindi). Io personalmente mi sto stufando di usare l'auto in città, e se il percorso non è troppo lungo (entro i 7-8 km), prendo la bicicletta : il tempo di percorrenza è lo stesso (velocità media fra i 15 e i 20 km/h, soste comprese, come per l'auto), i costi sono nulli, il viaggio è molto più godibile e la salute ne guadagna (si fa movimento giornaliero).

Non mi sento di difendere indiscriminatamente, ma qui parliamo di un caso particolare:

l'amico è un medico anestesista, stimato professionista che lavora in tutto il nord, svizzera compresa; prudente fino al midollo, apprensivo con il figlio in maniera un pò esagerata, sempre abbastanza sotto stress (lo prendiamo in giro ...) per evitare di forzare la mano a qualcuno della compagnia quando decidiamo dove uscire a cena o similari.

Sono quasi certo che stava procedendo con la normale "sua" prudenza, quindi probabilmente + di quella che avrei applicato io ...

Se ne è già discusso: le auto sono forse troppo "anestetizzate" e si va decisamente di + di quanto si percepisce. Confort "richiesto" da noi senz'altro, con qualche rovescio della medaglia.

Ma il problema non è andare, è fermarsi.

Inviato

L'uscita dal box (o dalla rampa del cortile)è una delle situazioni + pericolose che ci siano.anche io con lo scooter ho vissuto i brividi + grandi proprio immettendomi sulla strada,d'altronde basta davvero poco ad entrambi per non accorgersi dell'altro e tenere accellerato.

Innanzitutto potrebbe esserci stato un problema di visibilità ma sopratutto l'auto ho paura che viaggiava davvero rasente alla destra,se no cacchiarola una moto non è larga 3 metri,avrebbe potuto fare sicuramente qualcosa

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.