Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Che schifo :lol: sembra una H7 con una malattia cutanea :lol:

Ricorda anche una granata a frammentazione... :lol: anche un po' come pericolosità... :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 241
  • Visite 71.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No. :roll:

Non so più come spiegartelo.

Una lampada H7 (omologata) non è una lampada a LED, non può esserlo e non può essere "montata al posto" o sostituita da una lampada a LED. A meno di ri-omologare l'intero fanale. E a quel punto non puoi comunque adottare entrambe le soluzioni, ma solo quella a cui corrisponde l'omologazione.

Una lampada H7 non può essere fatta "come mi piace a me, basta che entri nella sede della H7". Ha precise caratteristiche di geometria, costruzione, assorbimento di potenza, luce emessa, attacco.

Se fai un modulo a LED fai un'altra cosa. E se lo progetti per essere omologabile e lo riesci anche omologare, quel modulo a LED avrà precise caratteristiche di geometria, costruzione, assorbimento di potenza, luce emessa, attacco.

Non puoi fare una cosa ibrida o montare una cosa al posto dell'altra.

E in ogni caso non vedrai mai su strada e legale robe del genere.

2-x-car-h7-68-smd-led-white-headlight-bulb-light-lamp-5f77c.jpg

Quello non è un modulo a LED H7. Quello è una contraffazione di inesistente funzionalità, pericolosa e illegale.

I moduli a LED saranno un'altra cosa.

Inviato
. Se per ipotesi avessi un led di forma cilindrica dello stesso diametro e della stessa lunghezza del filamento della lampadina e se questo venisse posizionato nella stessa posizione di quest'ultimo (tralasciando tutti i problemi tecnici di dissipazione del calore e dell'intensità ottenibilie da una superficie così piccola dell'ipotetico LED), il fascio luminoso proiettato dal faro sarebbe identico.

Poi è ovvio che, anche se fosse possibile costruire una lampadina del genere, non avrebbe senso usare il LED in quel modo su un nuovo progetto e nemmeno converrebbe studiare il modo di farlo sui fari pensati per lampadine ad incandescenza.

Esatto. :)

Ma oltre ad essere complicato, improbo, non funzionale e, alla fine, di nessun vantaggio pratico ottenere un modulino con la stessa geometria e la stessa emissione... anche se tu riuscissi ad ottenerlo non potresti comunque omologare questo oggetto come una H7, sostituibile ad una H7 alogena.

Giustamente, aggiungo.

P.S.

Comunque a furia di nominarla, sta H7 mi ha tirato un'imboscata. 8-)

Cinque anni abbondanti di 500, non una singola lampada fulminata in tutta la macchina, parto dall'ufficio un paio di ore fa, mi accodo a un'altra macchina e sul suo paraurti di cosa mi accorgo? Anabbagliante bruciato. :disp:

E che lampada sarà mai? Ma ovviamente un H7! :lol: :lol:

Alla prima rotonda faccio dietro front e torno in ufficio a pescare in qualche scatola una dannatissima H7 da montare domani mattina.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Ma con la tecnolgia attuale LED si riuscirebbe ad ottenere una fonte di luce migliore nelle stesse ridotte dimensioni del filamento H7?

PS: tendo a dubitarne, ma non si sa mai :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Esatto. icon_smile.gif

Ma oltre ad essere complicato, improbo, non funzionale e, alla fine, di nessun vantaggio pratico ottenere un modulino con la stessa geometria e la stessa emissione... anche se tu riuscissi ad ottenerlo non potresti comunque omologare questo oggetto come una H7, sostituibile ad una H7 alogena.

Giustamente, aggiungo.

P.S.

Comunque a furia di nominarla, sta H7 mi ha tirato un'imboscata. icon_cool.gif

Cinque anni abbondanti di 500, non una singola lampada fulminata in tutta la macchina, parto dall'ufficio un paio di ore fa, mi accodo a un'altra macchina e sul suo paraurti di cosa mi accorgo? Anabbagliante bruciato. facepalm1.gif

E che lampada sarà mai? Ma ovviamente un H7! icon_lol.gificon_lol.gif

Alla prima rotonda faccio dietro front e torno in ufficio a pescare in qualche scatola una dannatissima H7 da montare domani mattina.

Vedi? Se avessi avuto una H7 LED non si sarebbe fulminata! :b9

:D

Modificato da monofascia

Inviato
Ma con la tecnolgia attuale LED si riuscirebbe ad ottenere una fonte di luce migliore nelle stesse ridotte dimensioni del filamento H7?

PS: tendo a dubitarne, ma non si sa mai icon_smile.gif

Penso che il problema più grosso sia smaltire il calore, ho intravisto i fari della Leon e ogni faretto a LED ha dietro un dissipatore abbastanza grosso.

Inviato
Ma con la tecnolgia attuale LED si riuscirebbe ad ottenere una fonte di luce migliore nelle stesse ridotte dimensioni del filamento H7?

PS: tendo a dubitarne, ma non si sa mai :)

I LED ad altissima intensità che si usano nei proiettori Full-LED la zona di emissione è già di dimensioni paragonabili ad un filamento. 1x4, 1x5 mm

Ed hanno una forma più regolare e accurata. ;)

Osram_HL_LED.jpg

luxeon-altilon-2.jpg

Vedi? Se avessi avuto una H7 LED non si sarebbe fulminata! :b9

:D

Se fosse stata una roba a LED e mi avesse lasciato a piedi avrei dovuto mettere in conto di cacciare un mese di stipendio per la sostituzione. 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.