Vai al contenuto

Fiat 500 M.Y. 2014


Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)  

128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se ne trovano però moltissime a km0, usate fresche o in pronta consegna.. e i prezzi iniziano ad essere interessanti.

Riguardo al 1.2, io l'ho tenuto 10 giorni in Sicilia poche settimane fa. E' bello vispo a velocità medie, in allungo mica tanto, in autostrada i 130 li tieni tranquillamente ma sui dislivelli soffre abbastanza. Molte volte ho messo in 4 per non calare di velocità vistosamente. Però il complesso è ottimo, consuma un ghezz e per le normali esigenze di tutti i giorni è eccellente.

Inviato
Grazie Regazzoni...

Poi, domanda schietta: Nuova, vale i soldi che costa?

Perchè non è solo un discorso di passione... come investimento per un ragazzo che punta a usarla e a tenerla anche quando (speriamo presto) si sistemerà, è degno?

Domanda non semplice. Dipende cosa ti serve e cosa vuoi.

Se vuoi prima di tutto una macchina che abbia una certi parametri di funzionalità (abitabilità, accessibilità, capacità di carico, sfruttabilità a 360°) e valga i soldi che costa da quel punto di vista, allora vai piuttosto su una Panda.

Se vuoi o sei attirato da una certa estetica, da una certa resa visiva e magari di immagine, se vuoi un po' più di qualità (quella apparente) degli interni, se vuoi più personalizzazione, e vuoi che il valga i soldi che paghi in quest'ottica allora vai su 5oo. Che comunque è rimane comunque abbastanza cara. E quel caro lo vai a giustificare solo se l'auto in particolare ti attrae e ti soddisfa più di altre.

Se vuoi una via di mezzo tra le due, con un po' più di funzionalità di 5oo (ma non la stessa immagine e "soddisfazione" all'occhio) e un po' più di apparenza e modernità di Panda (ma non con la stessa funzionalità), c'è la via di mezzo della Ford Ka. Che è un compromesso, ma viene via ad un prezzo relativamente contenuto.

Poi c'è la restante concorrenza, ma per semplificare ho preso 3 esempi ben delineabili.

Inviato

Penso che con la Ka, si rinuncia sia alla praticità della Panda che all'immagine della 5oo, senza risparmiare chissà che rispetto alla Panda.

Se è il costo che ti spaventa, sappi che i Km0 su 5oo cominciano a farsi interessanti.

PS. Noto dal listino di settembre che la 1.2 Pop è arrivata a 11.650€ è motivato dall'aggiunta di qualche optional che all'origine non era di serie oppure stanno semplicemente speculando?

Inviato
PS. Noto dal listino di settembre che la 1.2 Pop è arrivata a 11.650€ è motivato dall'aggiunta di qualche optional che all'origine non era di serie oppure stanno semplicemente speculando?

Se non ricordo male, gli 11.650 di base sono arrivatiin primavera o inizio estate con l'introduzione dello Start&Stop di serie.

Inviato

Allora....se vogliamo andare a guardare quello che mi serve l'auto ideale sarebbe l'honda jazz sia per quello che può caricare che per i consumi bassissimi che la rendono ideale in città (o almeno così parrebbe).

Ci sono due controindicazioni però.

Primo: con il 1.4 da 100 cv spendicchierei oltre i 15k euro (mettendoci due o tre optional) e avrei sì molto spazio...ma per metterci cosa?

Secondo: esteticamente l'auto è molto molto anonima... cioè la prenderei per quello che serve e non perchè guardandola dico "che bella". Lo trovo molto triste.

Chi caldeggia l'acquisto della jazz sostiene che se dovessi avere bisogno di caricare e scaricare qualcosa o dover scarrozzare gente la 5oo ti permette di fare poco.

Tuttavia in vacanza si va una o due volte l'anno e a 23 anni non penso a metter su famiglia a breve per cui cosa me ne faccio mi una macchina capientissima?

Da quel punto di vista come bassi consumi e funzionalità la 5oo mi pareva un bell'esempio. E mi piace moltissimo.

la tua risposta, regazzoni, mi lascia un po' perplesso.... vuoi dirmi che il cinquino è bello finchè vuoi ma poco funzionale?

E se il 1.4 beve e il 1.2 va in affanno che ne direste del 1.3 mjt?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Che è uno spreco sul cinquino, a meno che non decidi di filarti 30K Km di autostrada all'anno, piuttosto andrei sul bicilindrico che però sfora il tuo budget. Il 1.4 non ti dà tantissimo in più del 1.2 che IMHO rimane il compromesso migliore sul cinquino, in attesa del bicilindrico "spompo".

Per il resto se non prevedi molti viaggi in quattro e vuoi qualcosa di carino, maneggevole, non troppo impegnativo da mantenere, e discretamente rivendibile, prenditi il cinquino.

Inviato

tra 1.4 e 1.2, twinair. Io l'ho provato e rispetto alla mia (mjet 95cv) ha un poco più di turbo lag, ma enormememnte meno di quello che mostra il 90cv mjet per capirci. Prende di giri subito, il rumore da dentro non è affatto da bicilindrico, anche mettendolo alla frusta ha il suo perchè anche come sound. A livello di prestazioni va più del 1.2, a mani basse, cplice cavalleria maggiore e turbo.

A livello di manutenzione (2,5kg di olio), distribuzione a catena (quindi non va cambiata), assicurazione bassa (900cc), è difficilmente eguagliabile

Il mjet se è il 75cv e fai un uso molto intenso in città, il dpf può dare noie, (se si usasse l'accortezza di non spegnere l'auto mentre fa la rogenerezione si potrebbero evitare molti problemi, cosa che spesso chi lamenta non fa)

Il 95cv non ha mostrato questo problema per via del dpf spostato vicino alla turbina, facilitando le temperature d'esercizio.

i 200nm di coppia si sentono tutti, a differenza del vecchio 90cv, turbo lag quasi impercettibile e su 500 lo definirei sovrabbondante, ma molto divertente. Consumi ottimi

Ma ripeto se il chilometraggio non è coproso, il twinair è l'ideale

Inviato
la tua risposta, regazzoni, mi lascia un po' perplesso.... vuoi dirmi che il cinquino è bello finchè vuoi ma poco funzionale?

E se il 1.4 beve e il 1.2 va in affanno che ne direste del 1.3 mjt?

Come è ovvio, 5oo non è nemmeno lontanamente la citycar più funzionale sul mercato.

Ha 3 porte, mentre altre ne offrono 5, ha solo 4 posti, mentre altre ne offrono fino a 5, ha un profilo della carrozzeria che crea una limitazione in altezza nella zona della testa dei passeggeri posteriori, ha un bagagliaio che qualche concorrente supera come capienza.

Insomma, se serve una macchina piccola, ma con abbondanza di abitabilità, posti a sedere, accessibilità e bagagliaio, c'è di meglio di 5oo.

Se però serve un auto che viene usata da una o due persone con regolarità e che all'occorrenza deve portarne 4 (ovvio, non per 500 km filati per andare al mare) e deve essere ben fatta, ben vestita e simpatica da vedere, allora va benissimo. Io arrivo da una Volvo S40, non da una 126, prima della 5oo. Ma da single mi basta e avanza come capienza e funzionalità.

Quanto al motore, sposo il parere degli altri: se vuoi spendere qualche soldo in più rispetto al 1.2, allora vai assolutamente sul bicilindrico. Al 1.4 non pensarci neppure: è un motore inutile ormai sulla 5oo. E il 1.3 75 CV è un inutile fardello per le percorrenze che fai. ;)

Inviato

ehm :oops:

Qui ammetto un po' la mia ignoranza: nelle sigle dei motori il bicilindrico sarebbe il 16v?

Per intenderci, se vado a scegliere il modello dal sito fiat quale mi consigliereste?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.